L’ITIA lancia un progetto per supportare gli indagati
L’Agenzia Internazionale per l’Integrità del Tennis (ITIA) ha recentemente annunciato un pacchetto di supporto rivolto agli individui coinvolti in indagini relative al Programma Anticorruzione e al Programma Antidoping del Tennis.
Il nuovo progetto pilota, che ha effetto immediato, introduce iniziative di supporto per chiunque sia coinvolto in un’indagine dell’ITIA, tra cui assistenza finanziaria per l’analisi dei prodotti, consulenza riservata da parte di terzi e supporto legale gratuito.
Per i giocatori che abbiano ricevuto notifica di un Riscontro Analitico Avverso a seguito di un test antidoping, il programma offrirà assistenza finanziaria per testare i prodotti in un laboratorio accreditato dalla WADA, oppure per aiutare a identificare possibili fonti di contaminazione da carne.
Inoltre le persone sottoposte a indagine per potenziali violazioni dei regolamenti Anticorruzione o Antidoping del Tennis potranno accedere al supporto per la salute psicologica tramite una collaborazione con ‘Sporting Chance’, un’organizzazione per la salute mentale fondata per sostenere gli atleti professionisti.
Sport Resolutions, il servizio indipendente di risoluzione delle controversie per lo sport a livello globale, che gestisce i tribunali per i casi del Programma Antidoping del Tennis, ha esteso il proprio servizio legale antidoping pro bono, rendendolo disponibile ai giocatori fin dal primo test positivo per una sostanza vietata (in precedenza, era disponibile solo dopo l’incriminazione formale).
Il programma di supporto sarà riesaminato alla fine del 2026, alla conclusione del progetto pilota.
La CEO dell’ITIA, Karen Moorhouse, ha commentato: “Chiunque si trovi coinvolto in un’indagine antidoping o anticorruzione merita la possibilità di difendersi o spiegarsi, e riconosciamo che questo procedimento può comportare un costo sia finanziario che emotivo. Nessun giocatore prende in mano una racchetta da bambino con un’altra motivazione se non quella di giocare. Le persone si trovano in queste situazioni per molte ragioni, quindi, indipendentemente dai motivi e dall’esito del caso, meritano sicuramente qualcuno che li aiuti, qualcuno con cui parlare”.
I dettagli del programma e le modalità per fare richiesta di assistenza verranno comunicati a tutte le persone coinvolte in un’indagine TACP (Tennis Anti-Corruption Programme) o TADP (Tennis Anti-Doping Programme) e comprenderanno:
-Fino a 5.000 dollari per testare prodotti (es. integratori o farmaci) in un laboratorio accreditato WADA
– Fino a 5.000 dollari per supportare l’indagine su una possibile contaminazione da carne
– Supporto legale antidoping pro bono offerto da Sport Resolutions, esteso ai giocatori sin dal primo test positivo per una sostanza vietata (precedentemente disponibile solo dopo l’incriminazione)
– Accesso a sei sessioni di consulenza riservata tramite ‘Sporting Chance’