WTA Pechino: Danilo Pizzorno risorsa in più per Paolini nella trasferta asiatica
Un altro nome importante si affianca a quello di Jasmine Paolini in questo ultimo segmento di stagione agonistica; dopo la conferma di Federico Gaio, già inviato dalla Federazione nelle vesti di coach della numero uno del tennis italiano sin dallo US Open, a Pechino si unisce al gruppo, che può sempre contare sul contributo anche della compagna di doppio Sara Errani, anche Danilo Pizzorno, reduce dalla esperienza come allenatore di Liudmila Samsonova.
Pizzorno ha già lavorato con Jasmine per più di due anni, prestando particolare attenzione al movimento del servizio, e in generale caratterizza la collaborazione con l’atleta attraverso l’utilizzo della videoanalisi, metodo che prevede la ripresa filmata del tennista e appunto la disamina dei video con il giocatore. Jasmine, reduce dal successo con la maglia azzurra in Billie Jean King Cup, si sta muovendo per costruire il team con cui affronterà le sfide della stagione 2026 ma la corsa per le WTA Finals 2025 è ancora apertissima: l’atleta toscana è in questo momento al nono posto, con 215 punti di ritardo su Rybakina e 400 di vantaggio su Alexandrova.