ATP Tokyo, Ruud fatica ma vince all’esordio, ora Berrettini. Fritz si salva contro Diallo
Si completa il quadro del primo turno al torneo di Tokyo: Casper Ruud supera l’ostacolo Mochizuki al primo turno e adesso si prepara a sfidare Matteo Berrettini in un match che ha otto precedentei (5-3 per Casper). Poi le fatiche di Taylor Fritz, il passo falso di Tomas Machac e le vittorie firmate da Korda, Brooksby e Vukic hanno scandito il resto del programma.
Ruud supera il primo ostacolo, ora c’è Berrettini
Il giapponese ha illuso il pubblico di casa giocando un primo set quasi perfetto, superiore rispetto ai suoi standard, ma non è riuscito a tenere il ritmo nel prosieguo dopo che si era portato avanti di un break anche a inizio secondo. Con un doppio 6-1 nei due set successivi, Casper Ruud ha rimesso le cose a posto, approfittando anche dei 32 gratuiti del suo avversario. Una partita a due facce: poco probante per il norvegese, che ha fatto il compitino senza però mai dare l’impressione di esprimere il suo miglior livello.
Il numero 4 del seeding avanza così al secondo turno, dove lo attende Matteo Berrettini. Un incrocio carico di significati: i precedenti dicono 5-3 per Ruud, con l’ultimo capitolo andato in scena a Roma quest’anno, nel match segnato dal ritiro del romano che di fatto ha aperto il suo lungo calvario fisico. Stavolta Tokyo può offrire al tennista azzurro l’occasione per scrivere una pagina diversa.
Fritz evita la trappola Diallo
Reduce dalle scintillanti giornate di Laver Cup, Taylor Fritz ha dovuto stringere i denti per non cadere all’esordio. L’americano n. 2 del seeding si è imposto su Gabriel Diallo 4-6 6-3 7-6(3) dopo oltre due ore di battaglia. Il canadese ha martellato con 40 vincenti (16 in più di Fritz), costringendo spesso l’americano a rincorrere, ma Fritz, già campione qui nel 2022, ha confermato solidità nei momenti decisivi e ha ribadito la sua corsa verso Torino: al momento è sesto nella Race. “Era difficile replicare l’energia della Laver Cup, ma ho trovato la chiave nei momenti giusti”, ha detto Fritz, che ora affronterà Nuno Borges.
Korda e Brooksby in rimonta, si ferma Machac
Sorrisi anche per altri statunitensi. Sebastian Korda, rientrato dopo lo stop per la frattura da stress alla tibia destra, ha battuto Marcos Giron 4-6 6-3 7-6(4). Adesso lo attende Sho Shimabukuro, autentica sorpresa di giornata: il qualificato giapponese ha superato Tomas Machac, quinta testa di serie, con un convincente 6-3 7-6(4). Ottime notizie pure per Jenson Brooksby, che ha eliminato Ugo Humbert, finalista qui lo scorso anno. Il 7-6(4) 6-3 in favore dello statunitense è un bel colpo di prestigio. Prossima sfida per lui contro Luciano Darderi.
Vukic dalle qualificazioni agli ottavi
Da registrare infine il successo di Aleksandar Vukic, capace di imporsi al primo turno su Damir Džumhur. L’australiano, proveniente dalle qualificazioni, ha conquistato il match con il punteggio di 6-4 3-6 6-3, mostrando solidità nei momenti decisivi del terzo set. Un passo importante per Vukic, che conferma il suo buon momento e si guadagna gli ottavi di finale.