Sinner torna in campo giovedì contro Cilic a Pechino: “Corpo e testa sono in gran forma”
Jannik Sinner è pronto a fare il suo debutto in quel di Pechino, a a tre settimane di distanza dalla finale persa a Flushing Meadwos contro Carlos Alcaraz. L’altoatesino sfiderà il veterano Marin Cilic nel primo turno del China Open, in qualità di testa di serie numero uno dell’ATP 500 cinese verso le 13.00 italiane di giovedì 25 settembre.
I precedenti
Sinner deve difendere i punti conquistati lo scorso anno, quando raggiunse la finale – perdendola – contro Alcaraz, quest’anno assente. In carriera Jannik Sinner e Marin Cilic si sono affrontati soltanto una volta. Il precedente risale al 2021, nei quarti di finale di Coppa Davis tra Italia e Croazia, disputati a Torino. In quella sfida la nazionale croata si impose sulla squadra azzurra, ma l’unica vittoria tricolore portò la firma proprio di Sinner. Il vincente tra Sinner e Cilic affronterà al secondo turno o un qualificato, o il cinese Zhang.
Dove vederla
La partita tra Sinner e Cilic, valida per il primo turno del China Open di Pechino sarà il primo incontro della sessione serale a Pechino, con inizio fissato sul campo centrale non prima delle 19, le 13 ora italiana. La partita si potrà seguire su Sky Sport, sui canali dedicati. Per quanto riguarda lo streaming invece sarà possibile su Sky GO e poi su NOW, servizio live on demand a pagamento.
Le parole di Sinner
“Dopo lo US Open mi sono preso una bella pausa e adesso corpo e testa sono in gran forma“, ha detto Sinner nel corso del media day dell’ATP500 di Pechino. “Ci siamo preparati nel miglior modo possibile, ovviamente i primi turni non sono mai semplici da affrontare e staremo a vedere domani, speriamo comunque di riuscire a giocare un buon tennis”.
Nella testa di Sinner aleggia ancora la finale persa a New York da Alcaraz. “Abbiamo riflettuto a lungo su quella finale e adesso stiamo lavorando su alcune cose nuove. Abbiamo cambiato alcuni dettagli, a oggi la percentuale di errori è ancora un po’ troppo alta ma spero che anche questo andrà migliorando. E’ solo una questione di tempo, vediamo quanto ne servirà. Ancora non so dire quanto sarò in grado di metterli in pratica durante un match, cosa ben diversa rispetto a un allenamento, ma sono motivato. E’ bello lavorare su qualcosa di nuovo, cerchiamo sempre di spingerci avanti. Meglio fare un passo avanti che due indietro”.
Jannik ha anche parlato dell’ultimo reclutamento all’interno del suo team, quello di Alejandro Resnicoff, fisioterapista dall’esperienza pluridecennale con cui il campione di Wimbledon ha da poco avviato una nuova collaborazione: “I cambiamenti principali riguardano il lavoro in campo, non quello fuori dove tutto è rimasto più o meno identico. Lui (Alejandro Resnicoff, ndr) è un fisioterapista con molta esperienza, è sul circuito da 15 anni e ha già collaborato con diversi giocatori. E’ una persona onesta e gentile. A casa ha una famiglia e anche questa è una bella situazione quando si stacca col lavoro. Sta andando tutto nella giusta direzione”.
Darderi
Nella giornata di domani, più precisamente nella notte, giocherà anche Luciano Darderi. Luli debutta al Japan Open Tennis Championships contro uno dei padroni di casa: Yoshihito Nishioka. Sorteggiato nella parte bassa, per l’italo-argentino quello con il nipponico rappresenta il primo incrocio in carriera. Nel suo percorso potrebbe poi incrociare il francese Ugo Humbert, sesta testa di serie, negli ottavi, e Holger Rune, testa di serie numero 3, nei quarti di finale. L’appuntamento è per la notte tra mercoledì 24 e giovedì 25 a partire dalle 04:00.