ru24.pro
UbiTennis
Сентябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23
24
25
26
27
28
29
30

ATP Tokyo, il tabellone: Alcaraz e Fritz i grandi favoriti. Presenti Berrettini e Darderi

0

Da una parte Jannik Sinner, dall’altra Carlos Alcaraz. Se il 24enne azzurro in questo 2025 prenderà parte all’ATP 500 di Pechino, il 22enne spagnolo sarà ai nastri di partenza del Kinoshita Group Japan Open Tennis Championships, ATP 500 che andrà in scena a Tokyo dal 24 al 30 settembre. Si tratta del torneo più longevo che si gioca in Asia, con la prima edizione che risale al 1972.

Per la prima volta l’attuale numero uno al mondo parteciperà a questo evento, nel quale è stato sorteggiato all’esordio contro Sebastian Baez. In caso di vittoria, sfiderebbe agli ottavi Alejandro Tabilo o Zizou Bergs, per poi affrontare eventualmente ai quarti Frances Tiafoe, ottavo favorito del seeding e finalista nella capitale nipponica nel 2022. In quell’occasione a batterlo fu l’amico e conterraneo Taylor Fritz, campione recente in Laver Cup con il Team World,che in questa edizione 2025 ricopre la seconda testa di serie. Il 27enne americano avrà un debutto complicato, dato che sfiderà Gabriel Diallo, che a Wimbledon lo ha impegnato per cinque set. In seguito, avrebbe un secondo turno morbido e ai quarti, potenzialmente, uno tra Tomas Machac e i connazionali Marcos Giron o Sebastian Korda.

A difendere i colori azzurri ci penseranno Matteo Berrettini e Luciano Darderi. Il 29enne romano, tornato da poco alle competizioni ufficiali, incrocerà la racchetta al primo turno contro Jaume Munar, sconfitto in tre set nell’unico precedente risalente al 250 di Marrakech (su terra rossa) nel 2024. In caso di vittoria ‘The Hammer’ con grande probabilità andrebbe in rotta di collisione con Casper Ruud, quarta testa coronata che presiede insieme a ‘Carlitos’ la parte alta del seeding.
Il 23enne di Villa Gesell, invece, aprirà il suo torneo contro la wild card di casa Yoshito Nishioka, mai sfidato prima. Un successo lo porterebbe a sfidare al secondo turno o il finalista uscente e sesta forza del seeding Ugo Humbert – Ben Shelton e Arthur Fils, ultimi due campioni (2023 e 2024), non prenderanno parte al torneo, causa infortuni – o Jenson Brooksby, in tabellone grazie al ranking protetto.

Dovesse uscire indenne dai primi due incroci, ai quarti ‘Luli’ potrebbe sfidare il terzo favorito dell’evento Holger Rune, sempre che quest’ultimo riuscirà a scampare da tennisti insidiosi quali Hamad Medjedovic e Alex Michelsen nei primi due turni. A completare il parterre delle teste di serie, Denis Shapovalov, che affronterà al debutto Daniel Altmaier. Altri due nomi da tenere d’occhio: Jordan Thompson e Brandon Nakashima, che si sfideranno all’esordio e si giocheranno il pass per il secondo turno, nel quale potrebbero entrambi mettere in seria difficoltà Tiafoe, che però dovrà prima superare un qualificato all’esordio.