BJK Cup: una super Cocciaretto stende Navarro. Italia avanti 1-0
Billie Jean King Cup Finals, finale: Italia – USA: 1-0
[ITA] E. Cocciaretto b. E. Navarro 6-4 6-4
Non si poteva chiedere di meglio dal primo match della finale tra Italia e USA. Elisabetta Cocciaretto si è resa protagonista di un incontro fenomenale, nel quale Navarro ha provato a rialzare la testa nel corso del secondo set, prima di essere nuovamente schiacciata dalla pressione dell’azzurra. Coccia consegna così alla Capitana Tathiana Garbin e alle sue compagne il primo – fondamentale – punto della finalissima della Billie Jean King Cup. Paolini scenderà in campo contro Pegula in uno scontro che potrebbe rivelarsi decisivo per riportare la coppa nello Stivale.
Primo set: Cocciaretto su un altro passo. Navarro fatica
Che partenza di Elisabetta. L’azzurra entra in campo lucida e solida, mentre Navarro cede qualcosa nello scambio da fondo, perdendo le misure col rovescio. Ecco il break a freddo guadagnato da Cocciaretto, visibilmente più sciolta della giocatrice statunitense, in difficoltà nelle transizioni verso la rete e nell’aggredire delle palline agevoli a metà campo. Nel quinto game, la numero 18 del mondo è costretta a evitare il doppio svantaggio aggrappandosi al servizio. Navarro si tiene a galla, ma sono molteplici gli errori da matita rossa, e l’azzurra s’invola verso il turno di servizio decisivo per sigillare il parziale. Proprio ad un passo dalla conquista del primo set, Coccia commette un sanguinoso doppio fallo, concedendo il primo break point della partita. La personalità dell’azzurra, però, ripara immediatamente il danno, mettendo a segno un fantastico rovescio lungolinea. 6-4 in favore della tennista tricolore.
Secondo set: la statunitense si ricompone, ma Elisabetta incanta e porta a casa il primo punto
Al rientro in campo, Elisabetta continua a mettere alle corde una Navarro a corto di idee. L’azzurra, sulla scia dell’entusiasmo, si lascia ingolosire dalle palle interlocutorie dell’avversaria, ma racimola una serie di errori senza approfittare dei due break point. La nebbia mentale di Emma sembra affievolirsi, e la numero 18 del mondo inizia ad alzare i giri del motore in modo inedito. Cocciaretto viene colta di sorpresa nel sesto game, cedendo per la prima volta il servizio, ma è lesta a recuperare nel gioco successivo. Dal 4-2 di vantaggio per Navarro, la giocatrice italiana trasforma il secondo parziale in un soliloquio condito da una copertura di campo egregia e una serie di rovesci semplicemente deliziosi. Lo scambio finale è l’emblema del match di Elisabetta: l’azzurra disegna il campo, e dopo una difesa estrema della statunitense, infilza quest’ultima con un bimane che va a posarsi sulla riga di fondo campo. Game, set and match Italia!
Con un doppio 6-4 messo a segno da Cocciaretto, l’Italia conquista il primo punto della finale contro gli USA. Tutto nelle mani di Paolini.