Sinner è arrivato in Cina: difenderà la finale a Pechino e il titolo a Shanghai
Jannik Sinner è pronto. Nella giornata di sabato 20 settembre il numero 2 al mondo è atterrato a Pechino in vista del prossimo impegno: il China Open, ATP 500 in programma dal 25 settembre al 1° ottobre. L’accoglienza da parte dei tifosi è stata come sempre molto calorosa, con diversi fan che si sono presentati in aeroporto muniti di regali da consegnare al 24enne di Sesto Pusteria. Quest’ultimo si è trattenuto a scattare foto e firmare autografi nella città che lo ha visto raggiungere l’ultimo atto del torneo nelle ultime due edizioni.
Nel 2023 l’azzurro sconfisse in due tie-break l’allora bestia nera Daniil Medvedev, contro cui non aveva mai vinto. E forse è da quella settimana che Jannik cambiò marcia per diventare a tutti gli effetti uno dei giocatori (se non il giocatore) più forte del mondo. Nella passata edizione, invece, l’acerrimo rivale Carlos Alcaraz lo sconfisse al tie-break del terzo set. In questo 2025 non ci potrà però essere una rivincita tra l’italiano e lo spagnolo, dato che il 22enne murciano quest’anno disputerà l’ATP 500 di Tokyo.
L’allievo di Simone Vagnozzi e Darren Cahill tornerà quindi in campo dopo la sconfitta patita proprio contro l’iberico in finale allo US Open, e a seguito anche della presentazione a Milano della ‘Jannik Sinner Foundation’ (qui le sue parole in merito). Accompagnato da Alejandro Resnicoff (nuovo fisioterapista?), Jannik tenterà a Pechino di sbaragliare la concorrenza che sta sotto i nomi di Alexander Zverev, Alex de Minaur, Karen Khachanov, Lorenzo Musetti, Daniil Medvedev, Andrey Rublev, Jakub Mensik e molti altri. Terminato questo impegno, si dirigerà a Shanghai dove difenderà il titolo 1000 conquistato nel 2024. “Ci sono ancora tanti tornei importanti per me e mi sento pronto fisicamente”, aveva dichiarato di recente. “Non vedo l’ora”.