ru24.pro
UbiTennis
Сентябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

WTA Guadalajara/San Paolo: Mertens e Kudermetova sorprese, Haddad Maia splende in casa

0

Il circuito WTA, spostatosi in Sudamerica, ha visto nella notte completarsi i quarti di finale dell’SP Open (250) e buona parte del Guadalajara Open Akron (500). La pioggia messicana non ha fermato le imprese di due promesse come Elsa Jacquemot e Victoria Jimenez Kasintseva, che hanno avuto l’ardire di infliggere dure lezioni alle prime due giocatrici in tabellone: Elise Mertens e Veronika Kudermetova. In Brasile invece prosegue la cavalcata della beniamina di casa: Beatriz Haddad Maia, che ha sconfitto nel derby verdeoro la connazionale Laura Pigossi.

WTA Guadalajara

Colpi di scena nella notte del Guadalajara Open Akron dove, entrambe le prime due teste di serie, sono state eliminate a meno di un’ora di distanza l’una dall’altra. Elsa Jacquemot e Victoria Jimenez Kasintseva hanno ribaltato il torneo WTA 500 battendo rispettivamente Elise Mertens e Veronika Kudermetova.

La mancina di Andorra – ex campionessa junior agli Australian Open di cinque anni fa – ha impiegato 1 ora e 31 minuti per eliminare la testa di serie n. 2, Veronika Kudermetova, ottenendo così la sua prima vittoria in carriera contro una Top 50 con il punteggio di 6-4 6-2. Il suo miglior successo, in precedenza, era stato contro la n. 57 del mondo Lin Zhu lo scorso anno al Mutua Madrid Open. Per riuscirci, Jimenez Kasintseva ha salvato tutte e quattro le palle break affrontate e ha approfittato di una giornata negativa al servizio da parte della russa, che ha messo in campo solo il 47% di prime. Sono tre break a fare la differenza per la giocatrice mancina. Uno nel primo set (decimo game) e un paio nel secondo (secondo e ottavo). Adesso la classe 2005 affronterà la statunitense Jovic ai quarti di finale.

Elsa Jacquemot invece ha dovuto affrontare tutt’altro test, rimontando la testa di serie numero 1 Elise Mertens con il punteggio di 4-6 6-3 6-4. La campionessa junior del Roland Garros 2020 è tornata in campo – dopo l’interruzione per pioggia – sotto di un set ma avanti 3-2 nel secondo parziale. Ma la belga è stata molto fallosa alla ripresa del gioco — totalizzando ben 62 errori non forzati — e Jacquemot ha vinto otto degli ultimi dieci giochi per costruirsi un vantaggio decisivo. La transalpina ha mantenuto i nervi saldi per tutte le 2 ore e 25 minuti di gioco: dal 5-1, Mertens ha vinto tre game consecutivi riducendo lo svantaggio a 5-4, prima che la francese riuscisse a chiudere il match, ottenendo la miglior vittoria della sua carriera.

Anche la statunitense Iva Jovic ha ribaltato il pronostico sconfiggendo l’ottava testa di serie, Camila Osorio, con il punteggio di 6-4 6-2 in 1h e 31′. Troppo passiva al servizio la colombiana per poter darsi una chance (55% di prime palle; 43% di punti con la prima, 41% con la seconda). Il primo set è stato combattuto con cinque break, l’ultimo dei quali messo a segno da Jovic nell’ottavo game. Anche nella ripresa ci sono stati molti break, ma alla fine l’americana ha piazzato quello decisivo nel quinto, volando ai quarti dove affronterà Victoria Jimenez Kasintseva. Infine vincono i rispettivi incontri anche Tatjana Maria, che infligge un 6-3 7-5 alla canadese Rebecca Marino e la colombiana Emiliana Arango che supera l’australiana Storm Hunter con un doppio 6-2.

https://twitter.com/WTA/status/1966343697492226560

WTA San Paolo

Avanza la brasiliana Beatriz Haddad Maia nel torneo di casa, il nuovo SP Open, il WTA 250 di San Paolo. Testa di serie numero 1 la tennista carioca ha sconfitto 6-1 6-4 negli ottavi di finale la connazionale Laura Pigossi. Solida al servizio la classe 1996 ha messo a segno il 76% di punti con la prima palla, trovando sfogo in risposta sulla seconda palla avversaria, troppo poco solida per non essere attaccata. Fanno tre break nel primo set per Haddad Maia (secondo, quarto e sesto game) e altri due nella ripresa (terzo e quinto gioco).

“Penso che Laura abbia alzato il livello negli ultimi due game, io invece ho giocato un po’ di fretta. Le emozioni hanno pesato di più nella fase finale, ma fa parte del gioco — il tennis non è mai perfetto. Il pubblico brasiliano è sempre speciale, e spero di rappresentare tutti nel miglior modo possibile”, ha dichiarato la prima testa di serie. Nei quarti di finale Beatriz Haddad Maia affronterà la messicana Renata Zarazua, che ha battuto la turca Berfu Cengiz con un doppio 6-4, conquistandosi un posto nei quarti di finale di un torneo WTA dopo 10 mesi, esattamente dal WTA 250 di Merida dello scorso novembre.

Primo quarto, invece, sul cemento per l’ungherese Panna Udvardy. La tennista magiara ha sbarrato il cammino della wild card brasiliana Ana Candiotto, imponendosi in due set con il punteggio di 6-3 6-3 in appena un’ora e diciassette minuti di gioco. Nei quarti se la vedrà con la francese Tiantsoa Sarah Rakotomanga Rajaonah.