ru24.pro
UbiTennis
Сентябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Pietrangeli, la leggenda del tennis azzurro compie 92 anni

0

L’11 settembre 1933, a Tunisi, nacque uno dei più grandi tennisti azzurri della storia, Nicola Pietrangeli, che oggi spegne ben 92 candeline. L’ex numero tre del mondo ha messo in bacheca, nel corso della sua carriera, ben 48 trofei, tra i quali spiccano senz’altro i due Roland-Garros conquistati consecutivamente negli anni 1959 e 1960. Ai suddetti successi Major, si aggiungono i due sigilli agli Internazionali d’Italia, ottenuti rispettivamente nel 1957 e nel 1961.

Prima dell’ascesa di Jannik Sinner, i numeri di Pietrangeli sono rimasti al sicuro per decenni, ma le prestazioni fatte registrare nell’ultimo biennio dall’altoatesino gli hanno consentito di eguagliare repentinamente i record della leggenda tricolore. Dopo aver sconfitto Auger-Aliassime a Flushing Meadows, Jannik ha messo a segno l’87° vittoria Slam in carriera, superando le 86 di Pietrangeli, mai inespugnate prima d’ora.

Nicola Pietrangeli compie 92 anni

Il primato che resta ancora saldo tra le mani del nativo di Tunisi riguarda gli incontri disputati in Coppa Davis con la divisa tricolore: sono state 164 le presenze complessive di Pietrangeli nella prestigiosa competizione tra Nazioni, e 120 le vittorie ottenute (78 in singolare e 42 in doppio).

Ad uno dei più grandi sportivi italiani della storia è stato intitolato – ben 19 anni or sono – nel 2006, quello che nacque come “Stadio della Pallacorda”, successivamente rinominato “Stadio Nicola Pietrangeli”, circondato da ben 18 statue in marmo di carrara, divenuto uno degli impianti sportivi più iconici del mondo. Al classe 1933 vanno i nostri più sinceri auguri di buon compleanno.