US Open, Day 14 LIVE: back-to-back Sabalenka, Anisimova si arrende in due set
Sabalenka: “So quanto faccia male non vincere una finale”
“Sono senza parole. Congratulazioni ad Amanda per aver raggiunto due finali Slam consecutive. So quanto faccia male non vincere una finale, ma se continui così puoi davvero vincerne uno. Credo che potrai goderti le cose belle anche dopo una sconfitta come questa. Adoro New York e il pubblico, è come se con voi ho costruito un rapporto sempre più saldo. Quando mi sono resa conto che avrei dovuto affrontare una tennista americana, mi sono detta che non era possibile, e poi è successo anche in questa stagione. Al mio team ho fatto passare anche dei brutti momenti, quindi è giusto che li ringrazi. Grazie alla direttrice del torneo per essersi presa cura di noi in questo torneo. Grazie alla mia famiglia, a Max Mirnyi, al mio team. Non mi sono comportata molto bene con voi quando le cose non sono andate per il verso giusto, quindi grazie ancora di più. Oggi ho ricevuto un video dalla scuola tennis in cui ho cominciato a giocare, mi sono un po’ commossa a vedere quelle immagini”.
Anisimova: “Non è facile perdere due finali di seguito”
“Sì, è stata una bella estate, ma non è facile perdere due finali consecutive. Faccio i complimenti ad Aryna, sei fantastica. Grazie al pubblico per essere venuto a sostenermi, è stato un viaggio incredibile, è un sogno aver giocato la finale dello US Open in un posto incredibile come questo. Speciale per me condividere tutto questo con voi. Grazie al mio team, mi avete aiutato davvero tanto per arrivare a questo punto. Grazie alla mia famiglia e a tutti quelli che sono parte della mia vita“.
A. Sabalenka b. A. Anisima 6-3 7-6(3)
Back-to-back della campionessa in carica, che nel tie-break del secondo set approfitta soprattutto degli errori di Amanda Anisimova, per piazzare i due mini-break che le serviranno per andare in battuta a cuor più leggero. La bielorussa va a far festa sugli spalti, la padrona di casa rimane seduta e scoppia in lacrime.
Il tiee-break a decidere il 2° set
Brava Aryna Sabalenka a tenere il turno di battuta e a garantirsi il tie-break, che potrebbe valerle la conquista del titolo o un terzo set decisivo.
Anisimova si riaccende di nuovo
Trovatasi a servire per il titolo, Aryna Sabalenka si porta a due punti dal match e avrebbe uno smash facile per andare a Championship Point, ma lo affossa a rete. E successivamente subisce il break con un lungolinea vincente della sua avversaria a suggellare il tutto.
Sabalenka serve per il titolo
Dopo un paio di game interlocutori, tenuti senza patemi dalla giocatrice in battuta, ora la n° 1 del mondo andrà a servire per riconfermarsi campionessa dove aveva già alzato il trofeo nel 2023.
E di nuovo risponde subito Sabalenka!
Lotta senza esclusione di colpi quella che sta andando in scena a Flushing Meadows. Dopo aver subito il contro break la n° 1 del mondo ritorna a spingere a tutta in risposta e costringe la sua avversaria a commettere qualche errore di troppo nel difendersi.
Si è riaccesa Anisimova
Tutto ad un tratto sembra essersi ritrovata Amanda Anisimova, che piazza il contro break e infiamma l’Arthur Ashe. Brava lei a spingere a tutta non lasciando scampo ad Aryna Sabalenka, che comunque piazza un doppio fallo fatale.
Sabalenka sempre avanti
La bielorussa tiene il proprio turno di servizio senza patemi e lo stesso fa qualche minuto più tardi Amanda Anisimova, che riesce a ritrovare – almeno momentaneamente – precisione nei colpi.
Break Sabalenka!
Palla corta millimetrica, passante lungolinea e risposte aggressive. Questi gli ingredienti che permettono alla n° 1 del mondo, nella sua versione migliore di questo US Open 2025, di piazzare il break su una nervosa Amanda Anisimova.
Anisimova viene a capo di un game complicato
Il primo game spesso rappresenta un crocevia importante e rischiava di esserlo per la padrona di casa, incappata ancora in qualche errore di troppo. Alla fine, però, è il servizio a farla uscire dalle sabbie mobili, con un ace a chiudere.
Sabalenka vince 6-3 il primo set su Anisimova
Ritrova solidità al servizio la bielorussa, che soffre solo un’accelerazione di Amanda Anisimova e chiude la pratica in 39′, portandosi in vantaggio in questa finale a Flushing Meadows.
Anisimova ‘tradita’ dai doppi falli
Game pessimo al servizio della padrona di casa, che commette due doppi falli, a cui si aggiunge un dritto in uscita dal servizio terminato fuori di metri, e permette ad Aryna Sabalenka di andare a servire per il set.
Sabalenka, break a zero
4° break in 6 game in questo inizio di set. Questa volta ad operarlo è la bielorussa, che addirittura strappa il servizio alla sua avversaria a zero, grazie ad una serie di risposte ficcanti, che Amanda Anisimova non riesce a difendere in campo.
Break Anisimova!
Amanda Anisimova in questa fase sta sovrastando Aryna Sabalenka. La statunitense è aggressiva in risposta e tira a tutto braccio, trovando una precisione chirurgica nei colpi, che o si trasformano in vincenti o costringono la classe 1998 a sbagliare. Livello altissimo finora.
Reazione immediata di Anisimova!
La reazione della padrona di casa arriva subito. La statunitense approfitta di una smorzata troppo corta della sua avversaria per portarsi sul 30-30 e poi, con un rovescio lungolinea e un inside-out precisissimo, opera il controbreak. L’Arthur Ashe è già una bolgia.
Break Sabalenka in apertura!
Ed ecco che arriva il primo break del match, operato da Aryna Sabalenka ai danni di Amanda Anisimova. Nel secondo game è la n° 1 del mondo a spingere in risposta, costringendo la sua dirimpettaia all’errore. Il braccio di ferro negli scambi spesso lo vince la campionessa in carica, che allunga.
Sabalenka subito in ‘difficoltà’
La bielorussa, complice qualche errore di troppo, oltre all’aggressività dell’avversaria in risposta, si trova costretta ad affrontare subito palle break. La n° 1 è però brava ad affidarsi al servizio per uscire dalle sabbie mobili.
Comincia la finale Sabalenka-Anisimova
Prende il via sull’Arthur Ashe la finale del singolare femminile tra Aryna Sabalenka, n° 1 del mondo, e Amanda Anisimova, padrona di casa. Bielorussa a caccia del primo titolo Slam stagionale alla terza finale.
Le parole di Sabalenka ed Anisimova
Amanda Anisimova: “Molto speciale giocare una finale Slam in casa e mi voglio godere ogni momento. Sono molto emozionata nel giocare qui”.
Aryna Sabalenka: “Cercherò di rendere possibile l’impossibile per vincere il titolo. Per quanto mi riguarda è importante concentrare su me stessa”.
- Sinner e Alcaraz, i soliti due. E chi vincerà adesso la “bella” dopo Parigi e Wimbledon?
- Quando di Sinner non sai quasi più che cosa scrivere
- US Open – Questo Sinner sembra imbattibile. Non credo che Auger-Aliassime mi smentirà. E nemmeno Djokovic. Ma Alcaraz?
- US Open – Nottambuli all’erta per il derby azzurro da sogno. Sinner super favorito, ma Musetti darà più battaglia di Bublik
- US Open – “Prima assoluta”: Sinner e Musetti cedono 7 game in 6 set e daranno vita al primo “quarto” azzurro di sempre in uno Slam