WTA Cincinnati, Bronzetti si arrende a Gauff: la statunitense vola ai quarti di finale
Nulla da fare per Lucia Bronzetti che a Cincinnati si arrende alla padrona di casa Coco Gauff. Trionfa 6-2 6-4 la numero due del mondo che ora aspetta la vincente tra Jasmine Paolini e Barbora Krejcikova.
[2] C. Gauff b. L. Bronzetti 6-2 6-4
1° set: cede Bronzetti, avanza Gauff
Forte delle vittorie con Zhu Lin, Daria Kasatkina e Jelena Ostapenko, Bronzetti si appresta a sfidare Gauff agli ottavi di Cincinnati. L’americana parte molto bene, mantenendo il proprio servizio ai vantaggi e strappando quello dell’azzurra con un rovescio lungolinea che inchioda l’italiana. Bronzetti fa il suo debutto nel tabellino al quarto gioco prendendo fiducia e approfittando di alcuni errori di Gauff (tra cui un doppio fallo) per accorciare le distanze pareggiando il conto dei break.
Purtroppo dura poco la gioia Bronzetti poiché Coco sfrutta scambi brevi per imporre la propria forza e contro-brekkare un’altra volta. Lucia lotta sul servizio di Gauff fino ai vantaggi, ma la numero due al mondo chiude 6-2. Purtroppo le posizioni in classifica di differenza si fanno sentire, ora però per Bronzetti l’importante è rimanere comunque in partita fino alla fine, approfittando di alcune rare ma presenti sbavature di Gauff.
2° set: non basta la lotta a Lucia
Il secondo set inizia come il primo con un break a favore dell’americana che con giocate di alto livello si porta 2-0. Bronzetti però non vuole fare la figura della vittima sacrificale e risponde colpo sul colpo, contro-brekkando addirittura a zero: si tratta del primo break della partita che arriva senza concedere punti all’avversaria. Per Lucia c’è l’esame vantaggi subito dopo, ma stavolta non si fa beffare e conferma il break. L’italiana arriva anche a palla break al quinto gioco, la miglior occasione della sua partita, ma la risposta di dritto scappa lunga e Gauff può sospirare.
Dopo una serie di turni di servizio tenuti, Gauff beffa sul più bello l’azzurra che si rovina il decimo game con due doppi falli e diversi errori che regalano il 6-4 decisivo alla statunitense. Chissà se senza questo gioco da dimenticare l’italiana sarebbe arriva a giocarsi il set al tiebreak. Purtroppo non lo sapremo mai perché nei momenti clou è Gauff a primeggiare, come d’altronde è anche giustificato dalla forza di Coco che ora potrebbe (si spera, più che altro) affrontare un’altra italiana.