ru24.pro
UbiTennis
Август
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

WTA Cincinnati: Kalinskaya batte Anisimova. Agli ottavi anche Alexandrova, Bouzas Maneiro e Cirstea

0

La giornata di lunedì 11 agosto del Cincinnati Open, dedicata ai terzi turni della parte alta del tabellone del singolare femminile, è stata caratterizzata da uno dei match migliori di tutta la stagione, quello tra Aryna Sabalenka ed Emma Raducanu, con la numero 1 che si è imposta al tie break decisivo. Negli altri incontri della mattinata e del primo pomeriggio sono arrivati anche i successi di Alexandrova, Bouzas Maneiro, Cirstea e Kalinskaya, che hanno strappato il pass per gli ottavi di finale. Andiamo ad approfondire nel dettaglio queste partite.

[12] E. Alexandrova b. Maya Joint 6-4 6-3 (a cura di Beatrice Becattini)

Ekaterina Alexandrova si porta agli ottavi di finale, sconfiggendo in due set (6-4 6-3) Maya Joint, numero 44 WTA. Non è un match così agevole per la russa, 12esima testa di serie e 16 del mondo, soprattutto nel primo set, quando va immediatamente sotto di un break. La 19enne australiana, capace al secondo turno di eliminare la 18esima forza del seeding Beatriz Haddad Maia, approccia al meglio alla sfida, la prima tra loro, capitalizzando la terza delle palle break che si guadagna nel game inaugurale. Joint riesce a mantenere il break di vantaggio fino al 4-2, quando Alexandrova alza il livello del proprio tennis e inanella una serie di quattro giochi, per chiudere il parziale 6-4.
Nella seconda frazione a Ekaterina basta vincere un game in risposta per piegare la resistenza dell’avversaria. Sul 3-2 la russa recupera da 40-15 e riesce a strappare la battuta a Joint. L’australiana, prima di arrendersi, ha un ultimo sussulto nel settimo gioco quando ha due chance di controbreak, che non riesce a concretizzare. Così Alexandrova può scrivere la parola fine al primo match point, con il punteggio di 6-3, e adesso affronterà Anna Kalinskaya.

[28] A. Kalinskaya b. [5] A. Anisimova 7-5 6-4

Anna Kalinskaya (26 anni, numero 34 del ranking WTA) ha infatti superato Amanda Anisimova per 7-5 6-4 in 1 ora e 41 minuti di gioco: per la russa, reduce da un ottimo periodo di forma (finale a Washington) e dalla sofferenza del turno precedente con Stearns, si tratta della terza vittoria stagionale ai danni di una top 10. Kalinskaya in entrambi i set ha immediatamente sprecato il break di vantaggio (2 a 1 nel primo, 2 a 0 nel secondo) per poi imporsi con freddezza nella bagarre finale, salvando 7 delle 9 palle break concesse e portando a casa il 56% dei punti con la seconda palla di servizio: la sua avversaria, al contrario, ha faticato con la seconda palla (12 su 30, 40%) e nei momenti decisivi non è riuscita a scatenare tutta la potenza del suo tennis. Per Anna è il primo ottavo di finale a livello 1000 del 2025.

J. Bouzas Maneiro b. T. Townsend 6-4 6-1 (a cura di Beatrice Becattini)

Taylor Townsend si arrende al caldo e a Jessica Bouzas Maneiro. La spagnola, numero 42 WTA, si impone per 6-4 6-1, dimostrandosi più pronta ad adattarsi alle condizioni atmosferiche abbastanza complicate. La statunitense, 126 WTA in singolare e numero 1 di doppio, non riesce a dare continuità alle belle vittorie su Danielle Collins e Ljudmila Samsonova. Tanti per le i problemi oggi, soprattutto al servizio. Nel primo set Bouzas Maneiro trova un break abbastanza prematuramente, nel terzo gioco, non riuscendo, tuttavia, a confermare il vantaggio nel turno di battuta successivo. Si percepisce comunque come la spagnola sia più brillante nella sua azione. Taylor, invece, non è in grado di portare in campo il tennis che la caratterizza, con sortite a rete in controtempo solo saltuarie e perlopiù disordinate. Il break che decide la prima frazione arriva nel settimo gioco e consente poi a Bouzas Maneiro si portarsi in vantaggio per 6-3.
Nel secondo parziale non c’è più partita. La spagnola mette a referto tre break e può chiudere per 6-1. Negli ottavi di finale sfiderà Sabalenka.

https://twitter.com/josemorgado/status/1954990308170584364

S. Cirstea b. [LL] Y. Yuan 6-7(2) 6-4 6-4

Quella tra Sabalenka e Raducanu non è stata l’unica maratona della prima parte della giornata del Cincinnati Open: la veterana Sorana Cirstea (35 anni, numero 54 del ranking mondiale) ha superato la lucky loser Yue Yuan (26 anni, numero 98 WTA) con il punteggio di 6-7(2) 6-4 6-4 dopo 2 ore e 51 minuti di lotta. Cirstea, dopo aver perso nettamente il tie break del primo set, ha ripreso una situazione (quasi) disperata nel corso del secondo, quando ha rimontato uno svantaggio di 2 giochi a 4, strappando il set con un parziale di quattro game consecutivi: la rumena, al secondo ottavo di finale al Cincinnati Open della carriera dopo quello del 2009, ha dovuto recuperare uno svantaggio di un break anche nel terzo e decisivo set (0 a 2), e, dopo aver sprecato la prima opportunità di chiudere la pratica sul 5 a 2, nel decimo gioco ha mantenuto la calma, difendendo l’ultimo turno di battuta a 15. Nel 17esimo ottavo di finale della carriera a livello di WTA 1000 se la vedrà con la testa di serie numero 3 Swiatek, che, lo ricordiamo, ha approfittato del forfait di Kostyuk.