WTA Cincinnati: avanzano Lys e Stearns. Ngounoue vince il derby americano, out Boulter
Ecco le restanti partite giocate nella notte per quanto riguarda il tabellone femminile del Cincinnati Open. Poche le sorprese, con le vittorie di Stearns e Lys, della veterana Tatjana Maria e della serba Danilovic.
E. Lys b. [WC] B. Pera 6-2 4-6 7-5
La tedesca Eva Lys ha la meglio sulla statunitense Bernarda Pera in tre set, 6-2 4-6 7-5 il punteggio finale in 1h e 58′. Solida al servizio e più centrata della sua avversaria Lys piazza tre break nel primo set per chiudere 6-2, aggredendo Pera sulla seconda di servizio inconsistente. Nella ripresa la wild card statunitense si riprende bene, comandando le operazioni con la sua prima palla robusta. Il break decisivo Pera lo piazza nel settimo game per chiudere 6-4. L’ultimo set è il più combattuto: Lys torna solida come nel primo set, Pera resta in scia. Il match si decide all’ultimo game con il break di Lys nel dodicesimo gioco. Al prossimo turno per lei ci sarà Madison Keys.
O. Danilovic b. K. Boulter 6-0 7-5
La serba Olga Danilovic batte 6-0 7-5, in un’ora e trentasei minuti, la britannica Katie Boulter. Poco da dire del primo set, dominato da Danilovic con tre break filati che costano a Boulter il bagel in 36′. Nella ripresa la britannica prova a reagire ma il servizio non l’assiste: prima si porta avanti 2-0, poi si fa riprendere. Boulter trova ancora la forza di breakkare – nel quinto game – ma al momento di servire per il set cede il servizio a una arrembante Danilovic che ringrazia e chiude 7-5. Per lei adesso ci sarà un’altra britannica: Emma Raducanu.
T. Maria b. [Q] W. Osuigwe 6-2 6-3
La veterana tedesca Tatjana Maria si impone per 6-2 6-3, in un’ora e ventinove minuti, sulla qualificata statunitense Whitney Osuigwe. Troppo inconsistente al servizio la Osuigwe per poter impensierire la tedesca, che la prende a pallate fin dal primo 15. Nonostante tutto il primo set è ricco di errori, e quindi di break, ben 6, che daranno lo slancio a Maria di chiudere 6-2. Osuigwe comunque non si arrende: si porta sul 3-1 nella ripresa prima di venire schiantata con 5 giochi a 0 frutto di due break consecutivi. Tatjana Maira adesso affronterà l’ucraina Kostyuk.
[Q] C. Ngounoue b. H. Baptiste 6-1 4-6 6-1
Buona prestazione della qualificata Clervie Ngounoue che vince il derby tra giocatrici americane imponendosi in un’ora e cinquantacinque minuti sulla connazionale Hailey Baptiste per 6-1 4-6 6-1. Dominati il primo e il terzo set da Ngounoue che ottiene tanto dalla sua prima palla energica. La ripresa invece è testimone della ripresa di Baptiste che piazza due break nel quinto e settimo gioco per imporsi 6-4. Ngounoue però ne ha di più e con tre break consecutivi nel set decisivo vola al prossimo turno dove affronterà Mertens.
P. Stearns b. Y. Wang 6-4 6-3
L’americana Peyton Stearns batte 6-4 6-3, in un’ora e ventisette minuti, la cinese Yafan Wang. Il primo parziale è altalenante, tanti break: la prima ad approfittarne è Wang che si porta sul 2-0. Poi viene riacciuffata da Stearns, che trova a sua volta il colpo di coda con i due break finali nell’ottava e decimo game. Anche la ripresa è concitata con ben cinque break e un andamento altalenante. Quello finale, nell’ottavo game, lo piazza Stearns che si guadagna il passaggio al turno successivo dove incrocerà Anna Kalinskaya.