ru24.pro
UbiTennis
Июль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27
28
29
30
31

WTA Praga: Bouzkova supera Noskova e conquista il secondo titolo in carriera

0

[5] M. Bouzkova b. [1] L. Noskova 2-6 6-1 6-3

Marie Bouzkova torna a sorridere là dove tutto era cominciato. A tre anni di distanza dal suo primo titolo WTA – conquistato proprio sui campi di casa di Praga nel 2022 – la ceca alza nuovamente il trofeo della capitale battendo in finale la connazionale Linda Noskova con il punteggio di 2-6 6-1 6-3. Una vittoria che ha il sapore della conferma e della maturità: dopo un primo set complicato, infatti, Bouzkova ha saputo cambiare marcia e prendere progressivamente il controllo della sfida, legittimando il successo con un terzo set solido e senza fronzoli.

La finale, quarto confronto in carriera tra le due, si apre con grande intensità da entrambe le parti. I primi giochi mostrano un equilibrio che lascia presagire una battaglia serrata, ma è Noskova – testa di serie numero 1 del torneo – a rompere l’equilibrio nel terzo game. Grazie a un paio di dritti profondi e pesanti, la ventenne di Vsetín piazza il break e allunga sul 3-1, mostrando grande padronanza nei propri turni di servizio. Bouzkova prova a rimanere agganciata, ma fatica a contenere la spinta dell’avversaria, soprattutto quando il ritmo si alza. Noskova continua a spingere con sicurezza, sfrutta alcuni errori di troppo di Bouzkova, e chiude il primo set 6-2 in poco più di 40 minuti. Un avvio autoritario, che lascia intendere quanto la giovane ceca voglia mettere le mani sul secondo titolo WTA in carriera (dopo Monterrey 2024).

Ma l’esperienza di Bouzkova emerge prepotente nel secondo parziale. La nativa di Praga cambia atteggiamento, prende più rischi in risposta e cerca maggiore profondità con il dritto. La trasformazione è immediata: break in apertura con una splendida chiusura a rete e con Noskova che, improvvisamente, perde le certezze accumulate nel set precedente. Il servizio torna a funzionare per Bouzkova, che si porta rapidamente sul 3-0 e poi sul 4-1, mostrando una gestione molto più lucida degli scambi. L’inerzia del match si ribalta completamente: Bouzkova domina il secondo set con autorità e chiude 6-1, rimettendo tutto in equilibrio.

Nel terzo e decisivo parziale, almeno inizialmente, regna nuovamente l’equilibrio. Entrambe provano a spingere, consapevoli che ogni dettaglio può fare la differenza. Noskova cerca di ritrovare profondità con il dritto, ma fatica a mantenere continuità, mentre Bouzkova, pur commettendo qualche errore col rovescio, dà l’impressione di essere più lucida nei momenti chiave. Nella fase centrale del set, è proprio Bouzkova a piazzare l’allungo decisivo: un break costruito con intelligenza tattica e grande solidità mentale. Da lì in poi, la numero 47 del mondo non concede più nulla. Sale di livello alla battuta, gioca in sicurezza e legittima pienamente il vantaggio acquisito, chiudendo il match con il punteggio di 2-6 6-1 6-3 dopo due ore e dieci minuti.

Per Bouzkova si tratta del secondo titolo WTA in carriera, dopo il trionfo del 2022, ancora una volta in quel Praga. Una vittoria dal sapore speciale, ottenuta davanti al proprio pubblico, contro un’avversaria giovane e ambiziosa, che rappresenta il futuro del tennis ceco. Per Noskova, la delusione è comprensibile, ma il percorso resta positivo. Bouzkova, intanto, si riprende la scena. E lo fa nel modo migliore possibile: con una rimonta dettata dalla grande determinazione espressa sul cemento outdoor della kermesse di casa e un altro trofeo sollevato tra gli applausi del pubblico. Dalla prossima settimana, tra l’altro, Marie rientrerà in Top 40.