ru24.pro
UbiTennis
Май
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27
28
29
30
31

Roland Garros: esordio splendido per Matteo Gigante, batte Hassan e conquista la prima vittoria Slam

0

[Q] M. Gigante b. [Q] B. Hassan 6-4 6-2 6-0

Dopo il bel percorso nel tabellone cadetto, Matteo Gigante supera il primo turno del Roland Garros contro il trentenne libanese Benjamin Hassan, tennista dalla solida esperienza in Coppa Davis ma che giunge oggi soltanto al quinto incontro in carriera in un tabellone principale, il primo in un torneo dello Slam. Matteo è stato superiore nella precisione e nella resa del servizio e nel ritmo di gioco, grazie al quale ha raccolto tantissimi errori del suo rivale, ed è riuscito a conquistare il suo primo successo in carriera nel main draw di uno Slam. Hassan ha rivelato di essere in possesso di un buon dritto, ma di finire nelle secche del palleggio presto se non riesce a chiudere lo scambio; la desuetudine al livello di gioco di un Major ha senz’altro giocato a favore del nostro portacolori.

Il match

Matteo si aggiudica il primo set prendendo il largo con due break consecutivi che lo spingono fino al 5-2 con il servizio a disposizione; l’italiano tentenna e cede la battuta ma il controllo dello scambio rimane nelle sue mani e il set è suo al decimo game. Matteo coglie il break nel secondo set bloccando con efficacia una risposta di rovescio lungolinea; in generale continua a essere il più vivace e aggressivo dei due e Hassan riesce a evitare grazie soprattutto al servizio un ulteriore break due game più avanti.

Gigante non smette di pungere con il servizio e in risposta e trova comunque il secondo break che delinea il 6-2 nella seconda frazione. La soluzione rapida nel secondo set apre a un andamento parimenti se non più veloce della terza; Hassan entra davvero in confusione e si cimenta in tentativi poco sensati di dritto in chop, comprese alcune palle corte che non oltrepassano la fettuccia del net. Gigante rimane calmo ed evita di distrarsi, anzi serve ancora meglio per scoraggiare qualsiasi velleità di ritorno di Benjamin, probabilmente già contento di aver superato il torneo di qualificazione.

Il terzo set vola via con Matteo che chiude in soli sei game; con il rovescio mancino slice a una mano non ha difficoltà a rimbalzare gli ultimi tentativi del rivale di rendersi pericoloso, e i suoi errori quando il palleggio si prolunga, anche solo di poco, non si contano. Gigante chiude la fatica in circa cento minuti, ottenendo gli ultimi quattordici punti del match, concedendosi anche un dropshot vincente nel game finale e iscrivendo il proprio nome al secondo turno, dove aspetta il vincente tra Stefanos Tsitsipas e Tomas Martin Etcheverry.