WTA Doha: Swiatek alla difesa del titolo 2024, quarto teorico con Rybakina. Paolini unica italiana in tabellone
Siamo arrivati a metà febbraio e per il circuito WTA è già arrivato il momento del primo WTA 1000 della stagione. Sui campi del Khalifa International Tennis and Squash Complex di Doha si disputa la 33a edizione del Qatar TotalEnergies Open, con tradizionale inizio alla domenica e finale il sabato per conformarsi al calendario lavorativo del Qatar.
Poco più di due settimane dopo la fine dell’Australian Open tutte le migliori del mondo si ritrovano in Medio Oriente per il primo dei due WTA 1000 consecutivi previsti nel calendario nei Paesi del Golfo Persico. Il sorteggio del tabellone principale ha avuto qualche momento di imbarazzo a causa delle difficoltà tecniche che hanno disturbato la cerimonia e a causa delle quali alcune degli accoppiamenti sono stati sorteggiati due volte.
Testa di serie n. 1 è naturalmente Aryna Sabalenka, che nella parte alta del tabellone trova la n. 3 Coco Gauff e la n. 6 Jessica Pegula, quest’ultima sua avversaria teorica nei quarti di finale. Nella parte bassa c’è invece la n. 2 Iga Swiatek, campionessa uscente, con la nostra Jasmine Paolini (n. 4 del seeding) e con un temibile accoppiamento teorico con Elena Rybakina (n. 5) nei quarti di finale. Paolini è l’unica italiana in gara in Qatar.
Le prime otto teste di serie sono avanzate di un turno, mentre tutte le altre 48 giocatrici si affrontano negli incontri di primo turno che offrono qualche spunto interessante. Nella parte alta la tesa di serie n. 10 Daria Kasatkina esordisce con la connazionale Olga Potapova, recentissima finalista a Cluj Napoca, e la ex campionessa di Wimbledon Marketa Vondrousova deve vedersela subito con la veterana Elina Svitolina. Affascinanti anche gli accoppiamenti Anisimova-Azarenka e Vekic-Noskova.