ru24.pro
UbiTennis
Февраль
2025
1 2 3 4 5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

WTA Cluj-Napoca: è tornata Cocciaretto. Vittoria di carattere contro Begu salvando cinque set point

0

[7] E. Cocciaretto b. I. Begu 6-3 7-5

Elisabetta Cocciaretto si riscatta e dopo sei sconfitte consecutive in tutte le superfici a cavallo tra il 2024 e il 2025, torna a vincere battendo Irina-Camelia Begu con il punteggio di 6-3 7-5 a Cluj-Napoca. L’azzurra era era uscita sconfitta al secondo turno di Osaka e all’esordio nei tornei di Tokyo, Hobart, Australian Open e Linz più il match di Billie Jean King Cup. Inoltre è stata la prima vittoria di Cocciaretto contro Begu dopo aver perso a Roma e a Wimbledon.

1° set: rimonta azzurra inattesa!

Inizio col brivido per Elisabetta Cocciaretto che concede due breakpoint a Irina-Camelia Begu nel primo game, ma l’azzurra è superlativa a difendere entrambe e chiudere serenamente il suo gioco d’apertura a servizio. L’italiana cede però al terzo game, subendo il primo break dell’incontro. Cocciaretto è abile a non disunirsi mettendo a referto un controbreak. Spinta sulle ali dell’entusiasmo, Cocciaretto continua ad aumentare le qualità dei propri punti fino ad ottenere il secondo break di fila portando la partita sul 4-2. Begu comincia a sentire la pressione di giocare in casa e non riesce a trasformarlo in un fattore a proprio favore. Dall’altra parte Cocciaretto si esalta e lo si vede in alcuni punti spettacolari come il 30-30 sul 5-2 dove disinnesca una palla corta di Begu con un diritto a rete preciso. Il nono game è quello più importante per la numero 60 al mondo che serve per portarsi in vantaggio: dopo aver vanificato un set point sul 40-30, il gioco prosegue ai vantaggi dopo Cocciaretto trova il modo di sfruttare la seconda occasione per andare sul 6-3. Se la percentuale della prima di servizio è maggiore per la Begu (79% a 66%), la rumena soffre sia nei punti vinti con la prima che con la seconda di servizio dove in entrambe le situazioni sorridono all’azzurra.

2° set: Cocciaretto salva tutto

Begu riparte con la consapevolezza di dove dare una spallata al match, ma rischia addirittura il break immediato. Stessa cosa Cocciaretto nel secondo gioco, anche se nessuna delle due fa la voce grossa. Elisabetta vanifica altre due palle break consecutive salvo poi salvarne una: in quattro giochi ci sono stati cinque break point con almeno una per ogni gioco. L’ottavo gioco ha visto un passaggio a vuoto di Cocciaretto che con tante difficoltà concede tanto, troppo contro un’avversaria che ha una vitale importanza di fare punti. Begu alla fine strappa il servizio, ma è proprio il nono gioco, quello che poteva valere il set a servizio per Begu che diventa uno psicodramma. La rumena si porta 40-0 e quando sembrava fatta quantomeno per l’1-1, Cocciaretto giganteggia e salva quattro (4!) palle break prima di trovare addirittura il break. Stavolta Elisabetta si ritrova a salvare un break point al servizio, ma non si fa problemi. Anzi, galvanizzata dai cinque set point salvati in due giochi, Cocciaretto trova un break a zero fondamentale e sul 6-5 chiude col servizio con il suo decimo punto di fila e soprattutto con il successo.