ru24.pro
UbiTennis
Февраль
2025
1 2 3 4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Ecco il calendario 2026 dell’ATP. Gaudenzi: “Mostriamo cosa rende speciale il nostro sport”

0

La stagione 2026 dell’ATP Tour porterà in dote ricche sorprese. L’ATP ha da poco annunciato il calendario della prossima stagione che prevede un totale di 59 tornei in 29 paesi, oltre ai quattro tornei del Grande Slam. Grazie alla strategia OneVision dell’ATP – il piano strategico introdotto due anni fa che punta a far crescere il circuito maschile – la stagione 2026 promette di offrire un’esperienza unica per i tifosi e di accelerare la crescita del tennis a livello globale.

Quello che sappiamo è che la stagione 2026 dell’ATP Tour sarà così strutturata: nove tornei ATP Masters 1000, sette dei quali con il formato esteso di 12 giorni; 16 eventi ATP 500 e 29 eventi ATP 250. Ci sarà poi la sesta edizione delle Nitto ATP Finals, ospitate in Italia, e la quarta edizione delle Next Gen ATP Finals presentate da PIF a Gedda. Senza dimenticare gli eventi a squadre: la United Cup, in collaborazione con la WTA e Tennis Australia, la Laver Cup e la Coppa Davis.

Inoltre, rispetto a quest’anno, ci saranno sostanziali modifiche. Estoril ritorna nel calendario come evento ATP 250 a luglio; l’ATP 250 di Marsiglia si sposta da febbraio a ottobre, mentre quello di Stoccolma (ATP 250) si sposta da ottobre a novembre. Cancellato il 250 di Metz.

Andrea Gaudenzi, Presidente dell’ATP, ha dichiarato: “Il calendario 2026 riflette tutto ciò su cui abbiamo lavorato tramite OneVision: migliorare l’esperienza per i fan, far crescere i nostri tornei e dare più valore ai giocatori. Con eventi premium in alcune delle città più iconiche, stiamo mostrando cosa rende speciale il nostro sport. Nella scorsa stagione, abbiamo registrato presenze record e siamo entusiasti di mantenere questo slancio per il prossimo anno.”