ru24.pro
UbiTennis
Февраль
2025
1 2 3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Classifica WTA: Alexandrova e Yastremska risalgono, Ostapenko cede nove posizioni

0

Con le migliori tenniste a riposo dopo le fatiche australiane, i tornei disputati la scorsa settimana non hanno apportato modifiche sostanziali ai piani alti della classifica. Al WTA 500 Upper Austria Ladies Linz, Ekaterina Alexandrova ritorna alla vittoria dopo un anno e mezzo e, grazie a questo trionfo, rientra tra le prime venticinque del mondo. In finale, la russa ha regolato Dayana Yastremska, che può comunque sorridere poiché ritorna in top50 dopo esservi scivolata fuori una settimana fa. Al WTA 250 Singapore Tennis Open, invece, si è imposta Elise Mertens. L’ex n.12 del ranking, però, non trae un grande vantaggio da questa vittoria: guadagna infatti solo una posizione, avendo in scadenza un centinaio di punti relativi ai quarti di finale raggiunti a Linz l’anno scorso. Diverso il discorso per la sua avversaria in finale, Ann Li, che guadagna ben ventiquattro posti, riportandosi nei pressi delle prime sessanta del ranking. E le italiane? Le uniche due impegnate nei tornei della scorsa settimana, Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto, sono state eliminate a Linz, non senza qualche recriminazione (qui e qui). Di conseguenza, entrambe scivolano in classifica.

LA CLASSIFICA WTA DI TENNIS AGGIORNATA

Classifica WTAVariazioneGiocatriceTorneiPunti
10Aryna Sabalenka208956
20Iga Swiatek178770
30Coco Gauff216538
40Jasmine Paolini185288
50Elena Rybakina194893
60Jessica Pegula184861
70Madison Keys174680
80Qinwen Zheng204095
90Emma Navarro253709
100Paula Badosa203588
110Daria Kasatkina243321
120Danielle Collins183207
130Diana Shnaider262873
140Barbora Krejcikova162783
150Mirra Andreeva172665
160Beatriz Haddad Maia262554
17+2Karolina Muchova142344
180Anna Kalinskaya212304
19-2Donna Vekic212273
20+1Liudmila Samsonova242130
21-1Yulia Putintseva212093
220Marta Kostyuk212064
23+1Elina Svitolina171970
24+1Katie Boulter211931
25+5Ekaterina Alexandrova261888
26-3Anastasia Pavlyuchenkova181841
270Leylah Fernandez241815
280Magdalena Frech281800
29+2Maria Sakkari191774
30-1Victoria Azarenka171762
31+1Elise Mertens241666
32+1Anastasia Potapova221494
33+1Ons Jabeur181454
34+5Clara Tauson251441
35-9Jelena Ostapenko201422
36-1Xinyu Wang261413
37-1Marketa Vondrousova141393
38-1Magda Linette251376
39-1Linda Noskova191358
400Amanda Anisimova161316
410Olga Danilovic181275
420Naomi Osaka171265
430Marie Bouzkova261262
440Rebecca Sramkova241236
450Lulu Sun211223
460Peyton Stearns251198
470Karolina Pliskova181196
48+1Elina Avanesyan241190
49-1Anhelina Kalinina251171
50+22Dayana Yastremska221169

Questa è la classifica delle prime cinquanta. Possiamo notare che:

In top10, non ci sono variazioni rilevanti. Aryna Sabalenka mantiene la prima posizione con un distacco invariato di 186 punti su Iga Swiatek, una differenza che, come sottolineato la scorsa settimana, è davvero minima. Ciò lascia aperta la domanda: fino a quando la bielorussa riuscirà a mantenere la vetta?

Se guardiamo ai punti in uscita nei prossimi mesi, Sabalenka può stare tranquilla. Swiatek, infatti, si appresta ad affrontare la parte della stagione più impegnativa per lei, con una gran quantità di punti in scadenza tra febbraio e maggio, avendo vinto lo scorso anno i Master 1000 di Doha, Indian Wells, Madrid e Roma, oltre al Roland Garros. In pratica, oltre il 75% dei punti che attualmente detiene in classifica scadranno nei prossimi quattro mesi. Al contrario, Aryna dovrà difendere i punti delle semifinali a Roma e Madrid e dei quarti di finale a Parigi. Sembra quindi poco probabile un sorpasso a breve, anzi, il divario potrebbe addirittura aumentare. Dopo Wimbledon, però, la situazione potrebbe capovolgersi, con Sabalenka chiamata a difendere numerosi punti, mentre Swiatek ne avrà poco più di 1200 in scadenza fino a fine stagione.

In top20, Karolina Muchova guadagna due posizioni, salendo al diciassettesimo posto, mentre Donna Vekic perde due posizioni, scivolando al n.19. Liudmila Samsonova (+1, n.20) fa capolino nella top 20 mentre Yulia Putintseva, dopo appena una settimana di presenza tra le venti, scala di una posizione e si ritrova la n.21 quest’oggi.

Per quanto riguarda la top50, le variazioni più significative riguardano Ekaterina Alexandrova (+5, n.25), Clara Tauson (+5, n.34), semifinalista in Austria, e Dayana Yastremska (+22, n.50). In discesa libera Jelena Ostapenko: la campionessa uscente a Linz perde nove posizioni e scivola al n.35.

Alle spalle della top50, segnaliamo i progressi di Ann Li (+24, n.61), Sorana Cirstea (+6, n.64), Anna Blinkova (+12, n.71), Sara Sorribes Tormo (+16, n.83) e Kimberly Birrell (+9, n.86). Per quanto riguarda le tenniste in discesa, Jacqueline Cristian scivola di dodici posizioni al n.73, Yafan Wang cede 18 posti, scendendo al n.89, e Jule Niemeier si sveglia quest’oggi al n.97, lasciando per strada 17 posizioni rispetto a una settimana fa.

LA CLASSIFICA WTA DELLE TENNISTE ITALIANE

Se Jasmine Paolini rimane stabile al quarto posto del ranking, non si può dire lo stesso delle altre tenniste azzurre. Elisabetta Cocciaretto perde una posizione, scendendo al n.60, mentre Lucia Bronzetti scivola di sei posti, fino al n.72. Fuori dalla top 100, perdono cinque e sette gradini rispettivamente Sara Errani (n.110) e Lucrezia Stefanini (n.148). Nella parte bassa della classifica, sono in ascesa Camilla Rosatello (+10, n.308), Tatiana Pieri (+23, n.364) e Matilde Paoletti (+24, n.429).

Classifica WTAVariazioneGiocatriceTorneiPunti
40Jasmine Paolini185288
60-1Elisabetta Cocciaretto24988
72-6Lucia Bronzetti30915
110-5Sara Errani19704
131-1Martina Trevisan28542
148-7Lucrezia Stefanini28489
186+2Nuria Brancaccio33381
1970Giorgia Pedone28353
264+1Nicole Fossa Huergo28265
308+10Camilla Rosatello25212
364+23Tatiana Pieri22167
389-1Beatrice Ricci19155
397+2Aurora Zantedeschi19149
408-1Deborah Chiesa16146
411+3Jessica Pieri21145
429+24Matilde Paoletti11134
431+7Miriana Tona18134
444-1Sofia Rocchetti21127
463-7Anastasia Abbagnato21115
466+9Silvia Ambrosio17114

NEXT-GEN RANKING: LE GIOVANI TENNISTE IN ASCESA

Nella classifica che tiene conto solo delle atlete nate dopo il 1° gennaio 2005, le prime sei posizioni restano invariate. La giapponese Sara Saito perde due posizioni e scivola al decimo posto.

PosizioneVariazioneGiocatriceAnnoClassifica WTA
10Mirra Andreeva200715
20Maya Joint2006102
30Alexandra Eala2005137
40Sara Bejlek2006141
50Ella Seidel2005143
60Victoria Jimenez Kasintseva2005150
70Celine Naef2005164
8+1Taylah Preston2006167
9+1Iva Jovic2007169
10-2Sara Saito2006177