ru24.pro
UbiTennis
Февраль
2025
1 2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Rassegna stampa – Sinner, relax sulle nevi di casa

0

Jannik delle nevi (Riccardo Crivelli, La Gazzetta dello Sport)

I monti sono maestri muti e fanno discepoli silenziosi. Sotto le vette millenarie delle Dolomiti, il bambino Sinner ha appreso i valori e ha consolidato i principi che l`hanno reso uomo e poi campione: il rispetto del tempo, che non va mai sprecato, la tenace laboriosità della sua gente che per lui si esprime nella feroce applicazione in allenamento, il legame indissolubile con la famiglia. Ed è lì che torna non appena le pause dall`agonismo glielo concedono: a respirare l`aria delle sue montagne, ma soprattutto a condividere la sua quotidianità fuori dal tennis con i genitori e gli affetti più cari. Lo aveva rivelato appena dopo la conferma del titolo agli Australian Open: prima di tornare ad allenarsi, avrebbe trascorso qualche giorno a Sesto, nel calore della casa d`infanzia. Poi, quando ritrova l`ambiente in cui è cresciuto, Jannik rinfocola anche il primo amore sportivo, lo sci. Così ieri mattina ha raggiunto le splendide piste di Plan de Corones, quelle che frequenta da sempre non appena ha qualche ora a disposizione, per un paio di discese in libertà. Ovviamente, nonostante si sia mosso con grande discrezione, la sua presenza non è passata inosservata e dunque alcuni turisti hanno potuto scattare un selfie con il campione e agli impianti di risalita tanti bambini gli hanno chiesto l`autografo, venendo accontentati. E quando Sinner si dedica allo sport che gli regalò le prime soddisfazioni (campione italiano under 12 di gigante), balzano subito alla mente le argute parole di Lindsey Vonn: «Jannik è il più forte sciatore di sempre ad aver mai vinto uno Slam nel tennis». […] La Vonn, tornata recentemente alle gare a quarant`anni e dopo sei stagioni di assenza, prima degli Australian Open, impegnata nelle gare a Cortina, aveva mandato un video di incoraggiamento alla Volpe Rossa che si è rivelato decisamente benaugurante. Intanto, dopo la sosta rigenerante in famiglia, domani Sinner riprenderà la preparazione a Montecarlo, prima di volare a Doha nel prossimo fine settimana dove è previsto il rientro. Lo aspetteranno Alcaraz, Medvedev, Rublev, De Minaur, Berrettini ma difficilmente Djokovic, ancora infortunato. Certamente, il Sinner che ha appena conquistato il terzo Slam con il piglio del dominatore è un campione ormai perfettamente consapevole del ruolo di superstar non solo in campo ma anche nel cuore dei tifosi, un`icona che tutti vorrebbero ammirare. Perciò ai suoi fan ha voluto regalare, attraverso un canale Youtube creato per l`occasione, un bellissimo video che racconta ciò che è accaduto dietro le quinte della fortunata esperienza australiana di quest`anno. Allenamenti e pause di relax, incontri con i fan e i momenti di convivialità con il suo team dai quarti fino al trionfo finale e all`hamburger con cui ha festeggiato la vittoria: «Il successo è anche un modo per ringraziare tutti coloro che ti hanno aiutato a raggiungere questo obiettivo. La gente vede solo quello che facciamo in campo, ma ciò che conta davvero è la vita fuori dal campo. Ho vinto tre tornei dello Slam, ma alla fine sono solo tre giorni. Devi goderteli e non si tratta di qualcosa che si fa in una sola sera o notte». Filosofia di montagna.

Anche sulla neve pazzi per Sinner (Antonio Sepe, Corriere dello Sport)

Jannik Sinner ha scelto le piste di Plan de Corones per un sabato di riposo dopo il trionfo all`Australian Open. Il numero uno del mondo ha trascorso la giornata sulle montagne di casa, a pochi chilometri dalla sua Sesto, per rilassarsi e recuperare le energie. Sorridente, con indosso un giaccone verde e la maschera da sci, si è concesso ai tifosi presenti, scattando foto con i tanti bambini che l`hanno circondato. Dopo alcuni giorni in famiglia, il tennista azzurro tornerà ad allenarsi in vista dell`ATP 500 di Doha, previsto dal 17 al 23 febbraio. Non sarà invece presente a Rotterdam per difendere il titolo. […] È stato sorteggiato il tabellone principale con Carlos Alcaraz, prima testa di serie, che debutterà contro il beniamino di casa van de Zandschulp. I primi turni degli azzurri sono: Sonego-Rune, Cobolli-Hurkacz e Berrettini-Griekspoor. […] In Coppa Davis spicca la rimonta della Danimarca, capace di superare per 3-2 la Serbia orfana di Djokovic. Nole è stato avvistato a Belgrado per il derby di Eurolega tra Partizan e Stella Rossa. Secondo i media serbi, dovrebbe recuperare dall`infortunio rimediato a Melbourne in tempo per il torneo di Doha.

Djoker, ciao Davis. Serbia eliminata (Gianluca Strocchi, Tuttosport)

Se Novak Djokovic aveva fatto un pensierino alla conquista di una seconda Coppa Davis dopo il trionfo 2010 i suoi piani sono già cambiati. Per il secondo anno consecutivo la Serbia esce di scena al 1° turno e dunque le date 18-23 novembre (settimana della Final 8 a Bologna) sono cancellate dall`agenda di mister 24 Slam, che se vorrà difendere i colori del suo Paese dal 12 al 14 settembre dovrà accontentarsi del play-off per evitare la retrocessione al World Group I. AI team capitanato da Viktor Troicki non è bastato chiudere la prima giornata a Copenaghen sopra 2-0, perché ieri la Danimarca ha compiuto il ribaltone accompagnata dal tifo di 10.000 spettatori che hanno riempito la Royal Arena. Holger Rune, deludente venerdì con Medjedovic, ha finalmente indossato i panni di leader: prima si è aggiudicato il doppio, con Ingildsen (imbattuto nella competizione in specialità), poi ha riportato il confronto in parità regolando Kecmanovic in due set. A firmare l`impresa è stato l`altro 2003 Moller (n. 149 Atp), capace di imporsi in rimonta sul più quotato Medjedovic (vincitore delle Next Gen Finals 2023) che era in vantaggio 6-1 4-3 e servizio prima di perdere lucidità, iniziando a battibeccare con i tifosi locali: 1-6 6-4 6-3. A metà settembre la nazionale scandinava si giocherà il pass per Bologna in trasferta con una fra Svizzera e Spagna, con gli iberici di David Ferrer pur orfani di Alcaraz avanti 2-0 a Biel grazie alle affermazioni di Martinez su Suicker e Carballes Baena su Kym. A senso unico gli altri confronti già terminati. Nel rispetto del pronostico l`Australia del top 10 De Minaur ha chiuso 3-0 in Svezia grazie al successo del duo Ebden-Fters su Bergevi-Goransson. I canguri di Hewitt ospiteranno Belgio o Cile, in parità dopo i primi due singolari. La Croazia ha superato la Slovacchia con la coppia Mektic-Pavic a firmare il 3-0 battendo Karol-Klein. Prossimo avversario Francia o Brasile, con i transalpini sul 2-0 ad Orleans: Humbert (n. 15) ha sconfitto in 2 set il talento verdeoro Joao Fonseca, imitato da Fils (n. 19) contro Seyboth Wild con il contorno di polemiche su alcune decisioni del giudice di sedia. […]