ru24.pro
UbiTennis
Февраль
2025
1 2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

ATP Rotterdam, il tabellone: Alcaraz guida il seeding, tre gli italiani nel main draw

0

E’ tempo del primo ATP 500 dell’anno, uno dei tornei più attesi (e prestigiosi) del circuito maschile. Già, perché in quel di Rotterdam, dal 3 al 9 febbraio, andrà in scena l'”ABN AMRO Open“, blasonata kermesse tennistica in calendario dall’ormai lontano 1974. Orfano del campione in carica Jannik Sinner (che lo scorso anno regolò l’australiano Alex de Minaur (7-5 6-4), il torneo della città di Erasmo, nel corso degli anni, ha visto calcare i propri campi da numerosi personaggi iconici del magico mondo della racchetta. Boris Becker, Roger Federer, Andy Murray, Daniil Medvedev, sono solo alcuni dei nomi che hanno preso parte alla competizione olandese. Senza dimenticare, naturalmente, il trionfo di Omar Camporese nel 1991, quando Ivan Lendl fu sconfitto dal tennista italiano con il punteggio finale di 3-6 7-6(4) 7-6(4).

Tanti, pure i top-players presenti in tabellone. A guidare il seeding sarà lo spagnolo Carlos Alcaraz. E poi, ancora, il sunnominato Medvedev, Holger Rune, Andrey Rublev, oltre ai giovani in rampa di lancio come Arthur Fils e Jakub Mensik. Sul cemento indoor di Rotterdam si rivedrà pure il greco Stefanos Tsitsipas (affronterà un qualificato), reduce da una stagione non proprio esaltante e da un Australian Open maledettamente in salita. Tre gli italiani presenti nel main draw. Ovvero Matteo Berrettini, Flavio Cobolli e Lorenzo Sonego. Il primo all’esordio affronterà il padrone di casa Tallon Griekspoor, mentre Cobolli se la dovrà vedere con il sempre temibile Hubert Hurkacz. Per Sonego, reduce dall’ottimo percorso nello slam oceanico, un match insidioso contro il danese Holger Rune.

E se Carlos Alcaraz, esordirà contro il veterano olandese Botic van de Zandschulp, sarà decisamente interessante assistere alla sfida tra Jakub Mensik e Alexander Bublik e a quella tra Lehecka e Popyrin. Con un occhio di riguardo al giovane Mees Rottgering, che ammesso tramite wild card sfiderà un qualificato per regalarsi una (probabile) intrigante sfida con Daniil Medvedev.