Australian Open: Hsieh/Ostapenko all-in al primo Slam, sarà finale con Siniakova-Townsend
Quella di venerdì 24 gennaio è stata la giornata delle due semifinali di doppio femminile all’Australian Open 2025. Se al maschile i nostri Simone Bolelli ed Andrea Vavassori sono riusciti a ripetersi rispetto al 2024, trovando l’accesso alla finale per la seconda stagione consecutiva, le campionesse olimpiche Sara Errani e Jasmine Paolini non sono riuscite a fare strada nel torneo. Nonostante ciò il livello è rimasto molto alto e nel penultimo atto sono giunte le tre coppie accreditate con le prime tre teste di serie, a cui si aggiungono Diana Shnaider e Mirra Andreeva, argento a cinque cerchi a Parigi 2024.
Siniakova/Townsend in finale, ma Shnaider/Andreeva hanno un futuro in doppio
La prima semifinale ha visto proprio impegnate le due russe, che qualche turno orsono si sono ‘vendicate’ rispetto alla finale olimpica e hanno eliminato Sara Errani e Jasmine Paolini. La coppia esteuropea si è dovuta arrendere di fronte a Katerina Siniakova e Taylor Townsend (n° 1 del seeding) in 6-7 6-4 6-3. I due sodalizi hanno lottato alla pari sostanzialmente per i primi due set, anche se alla distanza è stata l’esperienza delle due specialiste a venire fuori.
E di fatto nel terzo è bastato un break sul 4-3 a dare la possibilità alle due ‘veterane’ di portarsi a servire per il match e chiudere i conti. Per la ceca è la terza finale all’Australian Open 2025, avendo vinto questo Slam già nel 2022 e nel 2023 con Barbora Krejcikova. Per la sua compagna si tratta della prima in Australia e della quarta in assoluto a livello Major.
Hsieh e Ostapenko in finale nel primo Slam insieme
La finale dell’Australian Open 2025 poteva rappresentare il terzo atto nel giro di pochi mesi tra Katerina Siniakova–Taylor Townsend e Gabriela Dabrowski–Erin Routliffe, dopo la finale a Wimbledon 2024 e alle WTA Finals 2024. E invece la seconda semifinale è stata vinta da Su-wei Hsieh e Jelena Ostapenko in 7-6(3) 3-6 . Una coppia, questa, nata solo qualche mese fa dopo le rispettive scissioni con Elise Mertens e Lyudmyla Kichenok.
Primo set in cui le ‘Maestre’ del 2024 si sono portate sul 3-0 ed hanno sprecato addirittura 3 set point, per poi cedere di schianto al tie-break. Nel secondo hanno rimesso le cose a posto, ma nel parziale decisivo hanno subito un immediato 0-3 che alla lunga si è rivelato fatale. La taiwanese va a caccia del secondo successo consecutivo in Australia, mentre la lettone proverà a vincere per la prima volta proprio al fianco di colei che l’anno passato l’ha battuta in finale all’Happy Slam.