Billie Jean King insegue la laurea: “Ho vissuto in prima persona alcuni di questi eventi, ora li studio. Mi diverto”
La fondatrice della WTA non si smentisce: "Più si conosce la storia, più si conosce se stessi. Oggi stiamo facendo passi indietro"
La fondatrice della WTA non si smentisce: "Più si conosce la storia, più si conosce se stessi. Oggi stiamo facendo passi indietro"
Il n° 1 del mondo e Carlos Alcaraz rientrano dopo il forfait a Toronto, mentre rimangono ancora fuori in vista dello US Open Novak Djokovic e Jack Draper
Solamente Spagna (o meglio, Alcaraz) e gli Stati Uniti d'America tengono il passo del tennis azzurro
Il n° 1 del mondo rientra nel circuito e guida la pattuglia azzurra che per la prima volta conta 5 rappresentanti tra i migliori 32
La russa ha deciso di cambiare nuovamente coach e ha scelto di provare con l'ex sparring partner di Serena Williams
Il numero 3 del mondo in cinque occasioni aveva affrontato un campione incarica a livello 1000 e altrettante volte era uscito sconfitto
Parole al miele del tedesco su Popyrin: "Se giocasse sempre come in Canada potrebbe lottare per qualificarsi alle ATP Finals di Torino"
Il campione del 2024 abdica: "Devo migliorare la continuità, ma sento che sto costruendo qualcosa. La top 20? Non durerà, ma voglio tornarci"
È una profezia complicata anche per il Mago Ubaldo. Ma poiché una risposta va data… leggete qua. E stasera a Cincinnati il sorteggio con 5 azzurri teste di serie. Sinner difende 1000 punti
“Chi ha vinto molti Slam magari può darti qualche consiglio”, afferma il russo. “Non importa quanti coach cambierai. Alla fine, sei tu l’unico che può aiutare te stesso”
Il russo torna nel penultimo atto del Masters 1000 canadese 6 anni dopo l'ultima volta. E in quel caso riuscì battere l'attuale n° 3 del mondo ai quarti di finale
Il n. 1 al mondo deve difendere 3000 punti tra Cincinnati e New York. In Ohio presenti Vagnozzi, Cahill e Ferrara, al ritorno nel team dopo più di un anno
Compleanno amaro per il campione in carica che non sfrutta le incertezze del tedesco abile a ribaltare il match e confermarsi bestia nera
E' nata una stella? Victoria Mboko, trascinata dal pubblico di casa, scrive la storia del tennis canadese e grazie a questo risultato entrerà in top 50. Adesso affronterà Rybakina, che ha approfittato del ritiro di Kostyuk
La tennista britannica cambia ancora e assume l'ex allenatore di Nadal e di Berrettini: lavoreranno insieme a partire da Cincinnati. Mark Petchey rimarrà in contatto con il nuovo team in qualità di consigliere
Il Master in Ohio sarà decisivo per l'assegnazione delle wild card a New York: Caty Mcnally deve difendere 105 punti su Venus Williams.
Quando in Italia sarà già mercoledì, Rublev tenterà di pareggiare i testa a testa con Fritz nel loro decimo confronto, al quale seguirà la sfida inedita tra Shelton e De Minaur