VERSO AUDACE CERIGNOLA-CATANIA: si riparte dai segnali di ripresa a Trapani. Le ipotesi di formazione
Altro giro, altra corsa. Dopo essere uscito con un punto dal “Provinciale” nel turno infrasettimanale di campionato, per il Catania è giunto il momento di mettersi in viaggio alla volta di Cerignola. Si tratta della prima di un serie di trasferte pugliesi (ben cinque) che la formazione rossazzurra dovrà disputare nell’arco del torneo. Etnei sempre sconfitti nei due precedenti disputati sul sintetico del “Monterisi” e chiamati ad invertire il trend negativo dei passati confronti.
Contro l’Audace Cerignola è atteso un miglioramento in termini di volume offensivo e concretezza sotto porta rispetto a Trapani, dove si sono registrati segnali di ripresa incoraggianti rispetto alle uscite con Cosenza e Sorrento. Osservati speciali sono gli attaccanti, con Gabriel Lunetta che in questo momento sta vivendo uno stato di grazia: quattro reti in sei partite, un gol ogni 53 minuti. Da duttile “jolly” è passato ad essere un importante riferimento offensivo aspettando i gol di Forte e il pieno ristabilimento fisico di Caturano, i due giocatori designati a guidare la prima linea rossazzurra nelle valutazioni di inizio campionato.
In merito allo schieramento da presentare in campo, Toscano terrà conto delle condizioni fisiche dei singoli in relazione alle due partite ravvicinate. Nel 3-4-2-1 di partenza, davanti a Dini agirebbero Ierardi, Di Gennaro e Pieraccini, con Casasola (Raimo), Corbari, Di Tacchio o Quaini e uno tra Celli e Donnarumma in mezzo e il duo Lunetta-Cicerelli alle spalle di Forte, non trascurando le ipotesi Jimenez e Stoppa nel caso in cui Toscano optasse per fare rifiatare qualcuno dalla trequarti in su. Da valutare nelle prossime ore l’effettiva disponibilità di D’Ausilio e Caturano.
L’Audace Cerignola è reduce dal successo in rimonta in casa della Salernitana per 3-2. Una vittoria al 96′ che potrebbe aver dato nuova linfa ad una squadra che sin qui ha viaggiato ad intermittenza e ora punta ad avvicinarsi al vertice. Alle affermazioni con Siracusa e Salernitana si sono registrati i pareggi ottenuti con Picerno, Potenza e Foggia e la sconfitta rimediata sul campo del Monopoli. Osservati speciali del match sono i due attaccanti Cuppone ed Emmausso, autori di otto gol in due e temibili frecce offensive a disposizione del tecnico Maiuri.
La probabile formazione di partenza da opporre al Catania vedrebbe Greco in porta; linea difensiva a tre uomini con Todisco, capitan Martinelli e Visentin; centrocampo composto da Vitale, Cretella, Bianchini e Greco con Emmausso dietro al tandem Gambale-Cuppone. Resta in piedi l’ipotesi 3-5-2 con l’impiego dal primo minuto di Paolucci in mezzo e l’eventuale ballottaggio tra Emmausso e Gambale per stabilire il partner offensivo di Cuppone.
La direzione del match è affidata al sig. Stefano Striamo della sezione AIA di Salerno, coadiuvato dagli assistenti Alessandro Marchese di Napoli e Luigi Ferraro di Frattamaggiore; IV Ufficiale Alessandro Recchia di Brindisi, Operatore FVS Cristian Robilotta di Sala Consilina. L’incontro sarà visibile a pagamento su Sky, in streaming su SkyGo e NOW, oltre che sulla piattaforma OneFootball.
***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***
L'articolo VERSO AUDACE CERIGNOLA-CATANIA: si riparte dai segnali di ripresa a Trapani. Le ipotesi di formazione proviene da Tutto Calcio Catania.