ru24.pro
Swim4life
Апрель
2025
1 2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13 14 15 16 17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Marco Orsi pensa al ritiro, “È difficile dire basta, il nuoto mi ha reso uomo”

0

Il velocista si prepara all’ultima danza: “Vorrei fare i Giochi del Mediterraneo con la Nazionale di Nuoto Pinnato. Il nuoto mi ha insegnato i valori, a perdere e rialzarmi. Oggi vedo le ultime generazioni molto fragili, mollano al primo errore e non va bene. Non abbiate timore di chiedere aiuto, non siamo robot”

Marco Orsi è stato uno di quegli atleti che hanno scritto pagine di storie del Nuoto Azzurro, ma a 34 anni sta iniziando a pensare seriamente al momento in cui appenderà cuffietta, occhialini e costume al chiodo.

L’atleta delle Fiamme Oro e CN UISP Bologna si sta preparando psicologicamente al ritiro, si sta avvicinando progressivamente e serenamente a quel momento che definisce difficile.

L’argomento “ritiro dalle competizioni” è saltato fuori dopo un post scritto da Marco Orsi sul suo account Facebook, del quale riportiamo un estratto:

Con oltre venti Record Italiani infranti e più di trenta medaglie vinte in campo internazionale tra vasca lunga e vasca corta, Marco Orsi è certamente tra i migliori atleti che il nuoto Azzurro abbia mai avuto e per tutti arriva, prima o poi, il momento di smettere. Ma non oggi per Marco Orsi.

Hai scritto di cose importanti in quel post, hai detto che hai voglia di vivere la vita anche fuori dal nuoto, farti una famiglia e sono cose belle e sane, però fanno anche pensare che se fai nuoto a un certo livello, non c’è spazio per altro.

Marco Orsi ha fatto un pensierino sulla sua ultima gara?

Foto: Paco Clienti / S4L

È importante avere un obiettivo così importante per arrivare a fine carriera.

Uno dei ricordi più belli di tutti questi anni?

È vero, Marco Orsie è diventato anche un po’ uno dei simboli del nuoto italiano: evidentemente hai fatto cose belle oltre i risultati in vasca.

Quello che ho notato in tanti anni è che riesci ad arrivare a certi livelli se hai delle qualità, ma soprattutto se decidi anche di annullarti per il nuoto e vedo che alcuni non hanno voglia di annullarsi. Vogliono vivere il nuoto diversamente, che non è sbagliato.

Del resto certe esultanze in determinate gare parlano chiaro: talvolta un risultato positivo è anche una liberazione!

Un messaggio ai giovani, tu sei all’altezza di poterlo fare: come bisogna gestire l’ansia pre e post gara che ultimamente è sempre più presente?

Foto: Paco Clienti / S4L
Il nuoto ha fatto bene alla vita di Marco Orsi?

L’ultima domanda te la faccio in stile Marzullo: fatti una domanda e datti una risposta!

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici anche su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci