ru24.pro
Swim4life
Апрель
2025
1 2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13 14 15 16 17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Sara Curtis ancora protagonista ai Campionati Italiani, Record Italiano nei 50 stile libero!

0

La piemontese migliora il limite della gara sprint nelle qualifiche, stasera finali dalle ore 18:00 in diretta TV

Sara Curtis si conferma anche oggi protagonista ai Campionati Italiani Assoluti di Nuoto in corso per la quarta giornata di gare nello Stadio del Nuoto di Riccione, migliorando il Record Italiano dei 50 stile libero.

 Dopo il tempo di 53″01 nuotato ieri sera nella finale dei 100 stile libero, in cui ha cancellato il Record Italiano di Federica pellegrini – clicca qui per l’articolo dedicato – era più che plausibile che l’atleta del CS Esercito e CS Roero allenata da Thomas Maggiora migliorasse anche il Record Italiano che lei stessa detiene nella gara sprint.

Sara Curtis nuota le batterie di qualifica con un sontuoso 24″52 migliorando di 4 centesimi il Record Italiano che aveva stabilito nell’edizione scorsa dei Campionati Italiani, cancellando in quell’occasione il primato di 24″72 di Silvia Di Pietro.

Alle sue spalle nelle qualifiche proprio l’ex primatista dei Carabinieri e Circolo Canottieri Aniene in 25″12, seguita da Costanza Cocconcelli, Fiamme Gialle e Nuoto Club Azzurra 91 Bologna, con 25”29, mentre un po’ a sorpresa resta fuori dalla finale Chiara Tarantino, Fiamme Gialle e In Sport Rane Rosse, 11esima in 25″91.

Foto: Mattia Ferru / S4L

Nelle qualifiche di stamattina spicca anche l’esito delle eliminatorie dei 200 stile libero maschile, in cui la finale di stasera sarà determinante anche per la selezione per la staffetta 4×200 stile libero.

Davanti a tutti il toscano Filippo Megli, CS Carabinieri e Rari Nantes Florentia, con 1’47”43, seguito da Davide Dalla Costa, Fiamme Gialle e Team Veneto, per la prima volta sotto l’1’48” con 1’47”98, con il quale migliora il personale di 1’48”25 del 2023 e Carlos D’Ambrosio, Fiamme Gialle e Fondazione Bentegodi, neo primatista della specialità in vasca corta, con 1’48”29. Sfida più che aperta per la finale di stasera.

Nei 100 farfalla va a caccia del triplete Alberto Razzetti, Fiamme Gialle e Genova Nuoto My Sport, che dopo i titoli vinti nei 200 misti e i 200 farfalla, prenota la corsia 4 del più veloce nella finale di stasera segnando 52″18.

Un altro atleta che potrebbe migliorare il bottino di questi Assoluti è Christian Bacico, che dopo le vittorie dei 50 e 100 dorso, potrebbe completare l’opera nei 200 dorso.

Nelle qualifiche di questa mattina, l’atleta del CS Esercito e Como Nuoto Recoaro, segna 1’59″08, a soli 7 centesimi dal personale.

Sara Curtis ancora protagonista ai Campionati Italiani, Record Italiano nei 50 stile liberoI primi tre di ogni gara nelle qualifiche di stamattina:

100 fafalla maschile
Tempo limite iridato 51″2
RI 50″64 di Piero Codia del 09/08/2018 a Glasgow
1. Alberto Razzetti (Fiamme Gialle/Genova Nuoto) 52″18
2. Edoardo Valsecchi (RN Florentia) 52″33
3. Federico Burdisso (CS Esercito) 52″36

100 dorso femminile
Tempo limite iridato 59″8
RI 58″92 di Margherita Panziera del 04/04/2019 a Riccione
1. Federica Toma (CS Carabinieri/ In Sport Rane Rosse) 1’01″20
2. Francesca Pasquino (In Sport Rane Rosse) 1’01″44
3. Anita Gastaldi (CS Carabinieri/V02 Nuoto Torino) 1’01″56

200 dorso maschile
Tempo limite iridato 1’56″2
RI 1’56”29 di Matteo Restivo del 08/08/2018 a Glasgow
1. Christian Bacico (CS Esercito/Nuoto Recoaro) 1’59″08
2. Mattia Morello (SC 12 sd – Ispra) 2’00″63
3. Matteo Venini (CS Carabinieri/In Sport Rane Rosse) 2’01″04

200 farfalla femminile
Tempo limite iridato 2’08″1
RI 2’06”50 di Caterina Giacchetti del 26/05/2009 a Pescara
Migliore prestazione in tessuto 2’07″49 di Alessia Polieri del 21/05/2016 a Londra
1. Paola Borrelli (Fiamme Gialle/In Sport Rane Rosse) 2’10″64
2. Sofia Sartori (Leosport) 2’12″04
3. Anna Porcari (Team Veneto) 2’12″17

200 rana maschile
Tempo limite iridato 2’08″8
RI 2’08”50 di Loris Facci del 30/07/2009 a Roma
Migliore prestazione in tessuto 2’08”52 di Luca Pizzini del 05/08/2018 a Glasgow
1. Christian Mantegazza (Fiamme Gialle/Team Trezzo) 2’12″95
2. Alessandro Fusco (Fiamme Gialle/CC Aniene) 2’13″70
3. Andrea Castello (Esercito/Imolanuoto) 2’13″98

50 stile libero femminile
Tempo limite iridato 24″6
1. Sara Curtis (Esercito/CS Roero) 24″52 RI (precedente 24″56 di Sara Curtis del 08/03/2024 a Riccione)
2. Silvia Di Pietro (Carabinieri/CC Aniene) 25″12
3. Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle/NC Azzurra 91) 25″29

200 stile libero maschile
Tempo limite iridato 1’45″7
RI 1’45″67 di Filippo Megli del 23/07/2019 a Gwangjura Tarantino 53″68
2. Carabinieri 4’01″96
3. Esercito 4’03″19 

Assoluti Nuoto Primaverili 2025, Tempi Limite per la Qualificazione ai Mondiali di Singapore e Mondiali ed Europei Juniores

La squadra nazionale che disputerà i Mondiali di Nuoto di Singapore sarà selezionata in base ai risultati conseguiti durante le Finali A degli Assoluti in programma a Riccione.

La tabella Tempi Limite prevede un solo tempo utile da nuotare per qualificarsi a livello individuale, mentre per le staffette a stile libero, i tempi limite di squadra sono da conseguire con la somma dei tempi delle prime quattro prestazioni dei nuotatori o nuotatrici classificati nella finale A e per le staffette miste con la somma dei tempi dei vincitori della finale A della distanza dei 100 metri nei quattro stili.

Per quanto riguarda le staffette femminili e maschili, in caso di staffette qualificate, acquisiscono il titolo di partecipazione come componente del quartetto le atlete e gli atleti che nel corso delle finali A conseguiranno i limiti di cui alla tabella sottostante, nel numero massimo di quattro per le distanze dello stile libero e di uno per gli altri stili.

Assoluti Nuoto Primaverili 2025, Tempi Limite per la Qualificazione ai Mondiali ed Europei Juniores

Ricordiamo che gli atleti eventualmente convocati per i Mondiali di Singapore  saranno automaticamente qualificati anche per i Mondiali Juniores, mentre tutti gli altri dovranno nuotare i tempi limite di qualificazione, oppure classificarsi entro il terzo posto in una delle gare individuali del Campionato Europeo Junior 2025.

Assoluti Nuoto Primaverili 2025, Tempi Limite per la Qualificazione ai Campionati Europei Junior in programma a Šamorín, in Slovacchia, dall’1 al 6 luglio 2025
Assoluti Nuoto Primaverili 2025, Tempi Limite per la Qualificazione ai Campionati Mondiali Junior in programma a Otopeni, in Romania, dal 19 al 24 agosto
Assoluti Nuoto Primaverili 2025, il miglior hotel dove soggiornare a Riccione

Molti sono gli hotel presso i quali è già possibile pernottare durante gli Assoluti Nuoto Primaverili 2025, tra i quali segnaliamo l’ottimo Hotel Feldberg, ampiamente attrezzato e preparato a ospitare clientela sportiva e non risulta difficile da raggiungere, con una viabilità semplice e immediata verso l’impianto sportivo.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici anche su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci