Sara Curtis impressiona ai Campionati Italiani di Nuoto nei 100 stile, stasera potrebbe dare spettacolo
La piemontese nuota per la seconda volta sotto al tempo limite per i Mondiali, manca l’ufficialità nella finale, gare alle 18:30, dove guardarle
Sara Curtis è l’ago della bilancia delle qualifiche della terza giornata dei Campionati Italiani Assoluti primaverili Unipol di Nuoto ospitati nello Stadio del Nuoto di Riccione.
Cinque pass mondiali centrati nelle prime due giornate, “cinque e mezzo” se si considera anche il tempo nuotato da Sara Curtis nei 100 stile libero, in prima frazione della staffetta della prima giornata, in cui ha stampato il personale di 53″72 e poi stamattina nelle batterie di qualifiche della gara individuale, in cui ha nuotato in 53″57, l’unica stamattina a scendere sotto i 54 secondi.
La 18enne piemontese del Centro Sportivo Esercito e CS Roero allenata da Thomas Maggiora ha in cassaforte la quarta miglior prestazione italiana di sempre dopo i 53″55, 53″40 e il Record Italiano di 53″18 nuotati da Federica Pellegrini e chissà che stasera non maturi il tempo per migliorare anche questi.
Ricordiamo che il tempo limite richiesto dalla Federnuoto per qualificarsi alla selezione Azzurra per i Mondiali di Singapore è di 53″8, ma la scioltezza con cui Sara Curtis ha nuotato le qualifiche in 53″57, fa sperare di vedere stasera uno spettacolo anche migliore.
Da sottolineare come alle spalle di Sara Curtis si apra anche un bel ventaglio di velociste, prima tra tutte Emma Virginia Menicucci, CS Esercito e Circolo Canottieri Aniene, che migliora sensibilmente il personale di 54″72 nuotato durante il Trofeo Settecolli 2023 fermando il crono a 54″27.
Subito dietro Chiara Tarantino, Fiamme Gialle e In Sport Rane Rosse, che segna 54″90 e insieme a Curtis e Menicucci gettano le basi per sperare di vedere una bella 4×100 stile libero femminile ancora in crescita.
Oltre alla performance di Sara Curtis, nei 100 stile libero di questa mattina arriva una bella prova anche nelle qualifiche al maschile con Manuel Frigo, sempre più solido nelle sue prestazioni.
L’atleta delle Fiamme Oro e Team Veneto allenato al Centro Federale di Ostia da Claudio Rossetto si prende la miglior prestazione e prenota la corsia 4 della finale segnando 48″40.
Alle sue spalle il primatista italiano Alessandro Miressi, Fiamme Oro e Centro Nuoto Torino, con 48″56, Lorenzo Zazzeri, CS Esercito e Rari Nantes Florentia, con 48″57 e Carlos D’Ambrosio, Fiamme Gialle e Fondazione M. Bentegodi, con 48″96, gli unici sotto i 49 secondi.
Sara Curtis impressiona nei 100 stile, stasera potrebbe dare spettacolo – Gli altri risultati della terza mattina di qualifiche e dove guardare le finali di stasera
Finali a partire dalla 17:45 con la categoria Juniores, poi gli Assoluti con diretta Raisport HD dalle 18:00 con la telecronaca di Tommaso Mecarozzi e il commento tecnico di Luca Sacchi accompagnati da Elisabetta Caporale in zona mista.
800 stile libero maschile – serie lente
RI 7’39”27 di Gregorio Paltrinieri del 24/07/2019 a Gwangju
1. Fabio Dalu (Esercito/Esperia Cagliari) 8’09″65
2. Andrea Conforto (Aurelia Nuoto) 8’10″60
3. Matteo Busilacchi (Nandi Ars Loreto) 8’12″17
200 misti femminile
RI 2’09″30 di Sara Franceschi del 25/06/2023 a Roma
1. Sara Franceschi (Fiamme Gialle/Livorno Aquatics) 2’14″77
2. Anita Gastaldi (Carabinieri/V02 Nuoto Torino) 2’15″52
3. Francesca Fangio (Esercito/In Sport Rane Rosse) 2’15″85
200 misti maschile
RI 1’56″21 di Alberto Razzetti del 28/11/2023 a Riccione
1. Massimiliano Matteazzi (In Sport Rane Rosse) 2’00″78
2. Alberto Razzetti (Fiamme Gialle/Genova Nuoto My Sport) 2’00″99
3. Lorenzo Altini (CN Torino) 2’01″18 pp (precedente 2’02″27 del 08/08/2024 a Roma)
1500 stile libero femminile – serie lente
RI 15’40”89 di Simona Quadarella del 23/07/2019 a Gwangju
1. Alisia Tettamanzi (Marina Militare/Nuotatori Milanesi) 16’35″76
2. Mahila Spennato (Rari Nantes Florentia) 16’43″74 pp (16’45″02 del 09/08/2024 a Roma)
3. Eva Lenzi (H. Sport Firenze) 16’46″87 pp (16’46″92 del 24/02/2mento tecnico di Luca Sacchi, coadiuvati da Elisabetta Caporale in mix zone.
Assoluti Nuoto Primaverili 2025, Tempi Limite per la Qualificazione ai Mondiali di Singapore e Mondiali ed Europei Juniores
La squadra nazionale che disputerà i Mondiali di Nuoto di Singapore sarà selezionata in base ai risultati conseguiti durante le Finali A degli Assoluti in programma a Riccione.
La tabella Tempi Limite prevede un solo tempo utile da nuotare per qualificarsi a livello individuale, mentre per le staffette a stile libero, i tempi limite di squadra sono da conseguire con la somma dei tempi delle prime quattro prestazioni dei nuotatori o nuotatrici classificati nella finale A e per le staffette miste con la somma dei tempi dei vincitori della finale A della distanza dei 100 metri nei quattro stili.
Per quanto riguarda le staffette femminili e maschili, in caso di staffette qualificate, acquisiscono il titolo di partecipazione come componente del quartetto le atlete e gli atleti che nel corso delle finali A conseguiranno i limiti di cui alla tabella sottostante, nel numero massimo di quattro per le distanze dello stile libero e di uno per gli altri stili.
Assoluti Nuoto Primaverili 2025, Tempi Limite per la Qualificazione ai Mondiali ed Europei Juniores
Ricordiamo che gli atleti eventualmente convocati per i Mondiali di Singapore saranno automaticamente qualificati anche per i Mondiali Juniores, mentre tutti gli altri dovranno nuotare i tempi limite di qualificazione, oppure classificarsi entro il terzo posto in una delle gare individuali del Campionato Europeo Junior 2025.
Assoluti Nuoto Primaverili 2025, Tempi Limite per la Qualificazione ai Campionati Europei Junior in programma a Šamorín, in Slovacchia, dall’1 al 6 luglio 2025
Assoluti Nuoto Primaverili 2025, Tempi Limite per la Qualificazione ai Campionati Mondiali Junior in programma a Otopeni, in Romania, dal 19 al 24 agosto
Assoluti Nuoto Primaverili 2025, il miglior hotel dove soggiornare a Riccione
Molti sono gli hotel presso i quali è già possibile pernottare durante gli Assoluti Nuoto Primaverili 2025, tra i quali segnaliamo l’ottimo Hotel Feldberg, ampiamente attrezzato e preparato a ospitare clientela sportiva e non risulta difficile da raggiungere, con una viabilità semplice e immediata verso l’impianto sportivo.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci