ru24.pro
Swim4life
Апрель
2025
1 2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13 14 15 16 17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Sorpresa da Urlo Anita Bottazzo, Brilla il Nuoto Italiano agli Assoluti!

0

La opitergina prenota i Mondiali di Singapore vincendo i 100 rana con un tempone, pass staccati anche da Simona Quadarella, Lisa Angiolini e Leonardo Deplano

Anita Bottazzo regala una sorpresa da urlo nella prima giornata dei Campionati Italiani Assoluti di Nuoto primaverili che si sono aperti oggi nello Stadio del Nuoto di Riccione in vasca lunga.

La 21enne opitergina, reduce da un’esperienza in Florida, dove si è allenata in questa prima parte di stagione, ha strabiliato tutti e anche se stessa tirando giù un tempone incredibile nei 100 rana.

Gara a ritmi molto elevati, l’atleta allenata da Cesare Casella porta avanti il buon nome della casa Imolanuoto che sforna ranisti d’eccellenza offrendo una prestazione di altissimo livello.

L’atleta tesserata anche per Fiamme Gialle impone fin da subito il suo ritmo alle avversarie, nuotando la prima vasca in 30”61 appaiata con la compagna di allenamento Arianna Castiglioni, Fiamme Gialle e Team Insubrika, che gira davanti in 30”45.

Nella vasca di ritorno, però, fa il vuoto e con un ritorno pazzesco da 35”21 chiude davanti a tutte in 1’05″82 mettendo in tasca il titolo italiano dei 100 rana e il pass per la nazionale e i Mondiali di Nuoto che si terranno nella prossima estate a Singapore.

Foto: Mattia Ferru / S4L

Anita Bottazzo ha offerto una prestazione davvero interessante, con un miglioramento netto del suo personale, fissato a 1’07″17 dal 2023.

Il tempo di questa sera nuotato da Anita Bottazzo diventa la terza prestazione italiana di sempre alle spalle del Record Italiano di Benedetta Pilato distante soltanto 37 centesimi e Lisa Angiolini con 1’06”00.

E a proposito dell’atleta 29enne di Poggibonsi tesserata per Carabinieri e Virtus Buonconvento allenata da Gianluca Valeri, arriva la qualificazione per i Mondiali anche per lei, avendo nuotato in 1’06″01, un solo centesimo dal tempo limite richiesto che però viene arrotondato dal Direttore Tecnico Butini che è felice di convocare la toscana.

A chiudere il podio Arianna Castiglioni, Fiamme Gialle e Team Insubrika, con 1’06″22.

Sorpresa da Urlo Anita Bottazzo, Brilla il Nuoto Italiano agli Assoluti, Ai Mondiali anche Quadarella e Deplano

Lo show di Anita Bottazzo è stato l’apice della serata, ma la prima giornata di Assoluti ha regalato anche la qualificazione ai Mondiali di Simona Quadarella e Leonardo Deplano, portando a quattro i pass ottenuti dagli Azzurri in questa prima giornata.

La romana del Circolo Canottieri Aniene allenata da Gianluca Belfiore conferma la sua supremazia negli 800 stile libero mettendo il pilota automatico per vincere in 8’24″85, quanto basta per staccare il pass iridato per Singapore.

Foto: Mattia Ferru / S4L

Sul podio con la romana, Emma Vittoria Giannelli, Fiamme Oro e Rari Nantes Florentia, in 8’33″53 migliorando tre decimi sul personale di 8’33″83 del 6 luglio 2024 e Noemi Cesarano, Marina Militare e Time Limit, che chiude in 8’33″72.

A completare il poker di pass iridati della prima serata di gare, ci pensa Leonardo Deplano, Carabinieri e Circolo Canottieri Aniene, che trionfa nei 50 stile libero nuotando quello che ad oggi è il miglior crono mondiale stagionale.

L’atleta allenato da Sandra Michelini, argento agli Europei di Roma 2022, tocca la piastra cronometrica a 21″62 davanti a Lorenzo Zazzeri, Esercito e Rari Nantes Florentia, che tocca in 22″10 e Andrea Battista Candela, Canottieri Tevere Remo, con 22″25.

Foto: Mattia Ferru / S4L
Sorpresa da Urlo Anita Bottazzo, Brilla il Nuoto Italiano agli Assoluti, sorprende Christian Bacio

Da sottolineare infine anche la “prima volta” di Christian Bacico, che vince il primo titolo italiano assoluto in carriera facendo suoi i 50 dorso.

L’atleta del CS Esercito e Como Nuoto Recoaro allenato da Verika Scorza nuota in 24″83 polverizzando il personale di 25’33 della scorsa stagione, precedendo Daniele Del Signore, Fiamme Gialle e Circolo Canottieri Aniene, con 25″21Lorenzo Glessi, CS Esercito e Gorizia Nuoto, con 25″39, migliorando il personale di 25″46 della scorsa stagione.

Nel finale spicca la prima frazione in staffetta 4×100 stile libero femminile di Sara Curtis, che avvia il quartetto del CS Esercito stampando 53″72, che se nuotato anche nella finale individuale risultrebbe valido er la qualificazione ai Mondiali.

Sorpresa da Urlo Anita Bottazzo, Brilla il Nuoto Italiano agli Assoluti, Dove Guardare le Gare

Da lunedì 14 a giovedì 17 aprile, le finali dei Campionati Italiani di Nuoto saranno trasmesse in diretta dalle 18:00 su Raisport HD con la telecronaca di Tommaso Mecarozzi e il commento tecnico di Luca Sacchi, coadiuvati da Elisabetta Caporale in mix zone.

Sorpresa da Urlo Anita Bottazzo, Brilla il Nuoto Italiano agli Assoluti, Gli altri Risultati

400 stile libero maschile
Tempo limite iridato 3’44″6
RI 3’43″23 di Gabriele Detti del 21/07/2019 a Gwangju
1. Marco De Tullio (CC Aniene) 3’46″90
2. Davide Marchello (Esercito/Aurelia Nuoto) 3’49″91
3. Matteo Lamberti (Carabinieri/G.A.M. Team Brescia) 3’50″56

200 farfalla maschile
Tempo limite iridato 1’54″9
RI 1’54”28 di Federico Burdisso del 19/05/2021 a Budapest
1. Alberto Razzetti (Fiamme Gialle/Genova Nuoto My Sport) 1’55″06
2. Claudio Antonino Faraci (CC Aniene) 1’56″27 pp (precedente 1’57″09 del 04/07/2022 a Orano)
3. Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche) 1’56″53

400 misti femminile
Tempo limite iridato 4’38″1
RI 4’34”34 di Alessia Filippi del 10/08/2008 a Pechino
Migliore prestazione in tessuto 4’34”65 di Ilaria Cusinato del 30/06/2018 a Roma
1. Anna Pirovano (Fiamme Azzurre/In Sport Rane Rosse) 4’40″77
2. Claudia Di Passio (CC Aniene) 4’43″30
3. Giada Alzetta (Leosport Nice Footwear) 4’43″90

4×100 stile libero femminile
Tempo limite iridato 3’38″1
1. Esercito 3’38″87 (Curtis 53″72, Morini 55″55, Menicucci 54″04, Verona 55″56)
2. Carabinieri 3’40″05
3. Fiamme Gialle 3’42.53

Assoluti Nuoto Primaverili 2025, Tempi Limite per la Qualificazione ai Mondiali di Singapore e Mondiali ed Europei Juniores

La squadra nazionale che disputerà i Mondiali di Nuoto di Singapore sarà selezionata in base ai risultati conseguiti durante le Finali A degli Assoluti in programma a Riccione.

La tabella Tempi Limite prevede un solo tempo utile da nuotare per qualificarsi a livello individuale, mentre per le staffette a stile libero, i tempi limite di squadra sono da conseguire con la somma dei tempi delle prime quattro prestazioni dei nuotatori o nuotatrici classificati nella finale A e per le staffette miste con la somma dei tempi dei vincitori della finale A della distanza dei 100 metri nei quattro stili.

Per quanto riguarda le staffette femminili e maschili, in caso di staffette qualificate, acquisiscono il titolo di partecipazione come componente del quartetto le atlete e gli atleti che nel corso delle finali A conseguiranno i limiti di cui alla tabella sottostante, nel numero massimo di quattro per le distanze dello stile libero e di uno per gli altri stili.

Assoluti Nuoto Primaverili 2025, Tempi Limite per la Qualificazione ai Mondiali ed Europei Juniores

Ricordiamo che gli atleti eventualmente convocati per i Mondiali di Singapore  saranno automaticamente qualificati anche per i Mondiali Juniores, mentre tutti gli altri dovranno nuotare i tempi limite di qualificazione, oppure classificarsi entro il terzo posto in una delle gare individuali del Campionato Europeo Junior 2025.

Assoluti Nuoto Primaverili 2025, Tempi Limite per la Qualificazione ai Campionati Europei Junior in programma a Šamorín, in Slovacchia, dall’1 al 6 luglio 2025
Assoluti Nuoto Primaverili 2025, Tempi Limite per la Qualificazione ai Campionati Mondiali Junior in programma a Otopeni, in Romania, dal 19 al 24 agosto
Assoluti Nuoto Primaverili 2025, il miglior hotel dove soggiornare a Riccione

Molti sono gli hotel presso i quali è già possibile pernottare durante gli Assoluti Nuoto Primaverili 2025, tra i quali segnaliamo l’ottimo Hotel Feldberg, ampiamente attrezzato e preparato a ospitare clientela sportiva e non risulta difficile da raggiungere, con una viabilità semplice e immediata verso l’impianto sportivo.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici anche su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci