ru24.pro

Soloscacchi

Новости от Russia24.pro

Russia24.pro Каталог
Июль
2025
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Все новости

Francisqueta

Soloscacchi 

io l’ho vista che cantava nei giorni brevi di un’idea… Artù. Secco, breve e dolcissimo. Quando alzava lo sguardo era per parlarti, per dirti qualcosa, nell’unico linguaggio di cui era capace, quello degli occhi. Facevi per mettergli il guinzaglio e lui si buttava per terra per ricevere le coccole. Se avevi fretta non importava, dovevi […]

Addio fratello

Soloscacchi 

Addio fratello sconosciuto, sto morendo. Ti sembrera strano che in questo momento estremo mi rivolga a te ma il mio Dio l’ho chiamato tante volte e non mi ha mai sentito benché urlassi di terrore e sfinimento. Ora invece la mia voce é flebile perché sono sotto le macerie ed ho la bocca piena di […]

L’Italia in Riga

Soloscacchi 

Nell’autunno 1957 una squadra dei migliori giocatori di Riga effettuò una tournée in alcune città italiane: • 27-28 ottobre a Milano • 31 ottobre-1 novembre a Venezia • 2-3 novembre a Reggio Emilia • 4-5 novembre a Firenze • 6-7 novembre a Roma La presenza di Mikhail Tal in prima scacchiera per i lettoni rese […]

Perseverare è diabolico

Soloscacchi 

Questo è stato il mio primo pensiero quando ho saputo dell’attacco degli Stati Uniti all’Iran. Partiamo da lontano. Nel 1916 Wilson viene eletto Presidente basando la sua campagna elettorale sul mantenimento della neutralità. Tre mesi dopo il suo insediamento entrava in guerra contro le Potenze centrali col pretesto della guerra sottomarina illimitata iniziata dalla Germania. […]

L’inaccettabile crudeltà delle partite sciupate

Soloscacchi 

Come modesto “amateur”, che ha sempre considerato gli scacchi un bellissimo hobby, e un’occasione di divertimento, ma senza alcuna velleità di diventare chissà quale “campione”, ho sempre accettato con filosofia le vittorie e le sconfitte scacchistiche, quali occasioni per imparare dai giocatori più forti e migliorare, e come metafora sportiva della vita, con le sue […]

Aaron Nimzowitsch: il rivoluzionario degli scacchi che sfidò le convenzioni

Soloscacchi 

In un’epoca in cui gli scacchi erano dominati da principi consolidati e rigidi dogmi, un giovane giocatore di talento, di nome Aaron Nimzowitsch, osò mettere in discussione ogni certezza. Con la sua opera, “Il mio Sistema’”, pubblicata nel 1925, aprì la strada a una nuova era del pensiero scacchistico. È trascorso giusto un secolo dalla […]

Le sorprese del finale di Alfiere e Cavallo contro Re

Soloscacchi 

Dal momento che ultimamente questo sembra diventato l’argomento più gettonato, parliamo ancora del famoso – o famigerato, dipende dai gusti – finale Alfiere + Cavallo contro il solo Re. Mi vedo costretto ancora una volta a smentire coloro che si illudono di poter evitare di finirci, e non lo studiano per la rarità di partite […]

Figure di italiani all’estero (I)

Soloscacchi 

Stefano Bruzzi (9 Febbraio 1935-30 gennaio 2022) Gentili amici e lettori di SoloScacchi nelle mie personali e spesso inutili ricerche storiche su tornei e giocatori italiani, mi sono più volte imbattuto nel nome di Stefano Bruzzi, soprattutto quando si trattava di tornei in Inghilterra. Ho appreso che è scomparso pochi anni fa e questo mi […]

Esco (nuovamente) dallo stallo…!

Soloscacchi 

Come si legge nel mio articolo Non solo scacchi, anche SoloScacchi!, dal 21 al 23 giugno dello scorso anno ho partecipato al 7° Festival Internazionale “USCIAMO DALLO STALLO” (nel Torneo B), svoltosi in un hotel della cittadina marchigiana di Falconara Marittima. Dal 3 al 5 gennaio di quest’anno ho partecipato all’8° Festival Internazionale omonimo (nel […]

Fischer, Karpov, i fratelli Brunello e l’onestà intellettuale negli scacchi

Soloscacchi 

L’onestà intellettuale è una qualità di cui si parla abbastanza poco, nei tanti libri e manuali di scacchi in circolazione. Eppure è una dote davvero fondamentale, soprattutto per i giovani giocatori che desiderino progredire rapidamente nel loro livello di gioco. Ma cos’è esattamente l’onestà intellettuale negli scacchi? Io la definirei come la capacità – che […]