ru24.pro

Soloscacchi

Новости от Russia24.pro

Russia24.pro Каталог
Ноябрь
2025
1
2
3
4 5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Все новости

Tornei (e premi) di ieri e di oggi

Soloscacchi 

In un suo messaggio di alcuni giorni fa, Massimiliano Orsi mi ha accusato di essere un nostalgico, che rimpiangerebbe i “bei tempi andati” e crede – a torto secondo lui – che nel passato (in particolare negli anni ’90) si organizzassero molti più festival da 8-9 turni rispetto ad oggi. Orsi mi aveva comunicato che […]

Una lotta perenne

Soloscacchi 

“La vita e gli scacchi sono una lotta perenne” Emanuele Lasker Nato il 24 dicembre 1868 a Berlinchen all’età di 11 anni fu inviato a Berlino a studiare matematica assieme a suo fratello Bertholdt che gli insegna i primi rudimenti del nobil gioco; all’età di 15 anni dimostra interesse vero per il gioco frequentando assiduamente […]

il cheating ovvero la questione morale negli scacchi

Soloscacchi 

Il comportamento sleale nel gioco degli scacchi non è un fenomeno nuovo, in fondo anche il leggendario automa “Turco” del XVIII secolo era un inganno, un’illusione facilmente smascherabile. Sappiamo tutti, fa parte ormai della leggenda degli scacchi, che all’interno della macchina c’era un uomo, mentre oggi purtroppo è l’uomo che nasconde una macchina per barare. […]

Lev Abramovič Polugaevskij

Soloscacchi 

Mogilev è una città della Bielorussia nota fin dal XIII secolo come centro commerciale, posta all’incrocio tra le linee di scambio est-ovest e nord-sud. Fece parte della Confederazione polacco-lituana, ma la sua estrema vicinanza al prepotente impero zarista ne facevano un succoso boccone da divorare da parte della Russia la quale, nella persona dello zar […]

Da Anderssen a Morphy, l’epoca d’oro degli scacchi: passione, genio e sacrifici nell’affascinante era romantica

Soloscacchi 

Nel turbine di cambiamenti che sconvolsero l’Europa nella seconda metà del ‘700, un vento di ribellione si levò contro la rigida razionalità dell’Illuminismo. Il movimento dello Sturm und Drang raccolse l’inquietudine di una nuova generazione, insofferente alle convenzioni sociali e desiderosa di un ritorno all’istinto naturale e all’azione. Rousseau con il suo appello al “ritorno […]

i computers hanno davvero “ucciso gli scacchi”?

Soloscacchi 

Prima di affrontare il tema di cui sopra, vorrei osservare che in rete si trovano molti articoli, forum, ecc., che ne parlano, soprattutto in discussioni in lingua inglese. Per contro, non sembra che in Italia se ne sia parlato, sicuramente non nei blog scacchistici più noti, ad esempio “Scacchierando” o “Uno scacchista”. Eppure si tratta […]

Una po’ di Pirc

Soloscacchi 

Nel blog Chess Chivalry si legge che «la Difesa Pirc prende il nome dallo scacchista jugoslavo Vasja Pirc. Come rappresentante di questa apertura, Pirc vinse diversi titoli nel suo Paese tra gli anni ’30 e ’50 e partecipò per sei volte alle Olimpiadi degli scacchi con la Jugoslavia. In Russia, l’apertura è attribuita anche al […]

Blindfold chess

Soloscacchi 

ovvero…Scacchi alla cieca: un’esplorazione nel mondo enigmatico della mente Immaginate di affrontare un campione di scacchi che non guarda la scacchiera. Non perché sia distratto o svogliato, ma perché sfida i propri limiti in uno spettacolo di memoria e strategia che ha affascinato il mondo per secoli. Il gioco degli scacchi rappresenta da sempre una […]

il più forte di tutti i tempi è…

Soloscacchi 

ovvero: i cicli dei campioni del mondo… Bobby Fischer e Javier Sotomayor vs. Garry Kasparov e Mutaz Barshim Uno degli argomenti di cui più si discute riguarda l’annosa questione: chi è stato il campione del mondo di scacchi più forte in assoluto? Su chess.com hanno compilato una classifica dei 10 più forti campioni di ogni […]

Francisqueta

Soloscacchi 

io l’ho vista che cantava nei giorni brevi di un’idea… Artù. Secco, breve e dolcissimo. Quando alzava lo sguardo era per parlarti, per dirti qualcosa, nell’unico linguaggio di cui era capace, quello degli occhi. Facevi per mettergli il guinzaglio e lui si buttava per terra per ricevere le coccole. Se avevi fretta non importava, dovevi […]