ru24.pro
Secolo d'Italia.it
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
23
24
25
26
27
28

Rider licenziati con una mail, Mancini (Ugl): “Servono maggiori tutele, sistema distorto”

0

La piattaforma Stuart cessa i servizi di delivery in Italia e qualche giorno fa ha licenziato i rider con una “semplice” mail. Ancora da verificare eventuale buona uscita e quant’altro, ma la strada sembra tutta in salita. In proposito, abbiamo sentito il Segretario Nazionale di Ugl Rider, Gianluca Mancini.

In qualità di Segretario Nazionale Ugl Rider, come commenta la vicenda di Stuart e del licenziamento dei colleghi?

Come segretario nazionale Ugl rider, commento questa notizia con amarezza, perché ovviamente i colleghi di Milano perdono un’opportunità di lavoro e dunque, quando accadono questi eventi c’è sempre da porsi dei quesiti e analizzare la situazione, e in primis tutelare i diritti dei rider di Stuart.

Stuart ora, Uber prima. Quali affinità e come potere essere utili voi come Ugl?

Le affinità tra le due piattaforme ci sono in quanto entrambi vanno via dall’Italia perché non è redditizia la loro fetta di mercato e quindi vanno ad investire probabilmente nei mercati più floridi per loro. Ovviamente la concorrenza che c’è in Italia è agguerrita e soprattutto consolidata da parte delle più importanti aziende del mondo del food delivery come Deliveroo e Glovo. L’utilità del sindacato rispetto a questi accadimenti è quella di cercare di tutelare i diritti dei lavoratori affinché possano ottimizzare al massimo questo spiacevole evento.

Si parla di rinnovo contrattuale e invece c’è chi viene licenziato con una mail, qualcosa non va in questa realtà…

Certo è paradossale, è anche vero che comunque parliamo di aziende che della digitalizzazione e degli automatismi vivono, quindi è chiaro che queste sono le distorsioni del sistema. Il rinnovo contrattuale è molto importante per porre freno a queste situazioni cercando di creare delle procedure che siano più umane in merito a certi argomenti.

In modo immediato, come si dovrebbe intervenire e cosa si può fare per evitare ulteriori licenziamenti nel settore?

Nell’immediato ripeto bisogna tutelare i lavoratori e questa è la cosa fondamentale, poi bisognerà, all’apertura del tavolo di rinnovo contrattuale, cercare di condividere con altri sindacati la stesura di un nuovo testo che possa coniugare la necessità di diritti e tutele necessarie per i lavoratori alla sostenibilità del business per le aziende in modo da stabilizzare questo settore.

L'articolo Rider licenziati con una mail, Mancini (Ugl): “Servono maggiori tutele, sistema distorto” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.