Così il decreto PA cambia il paradigma nel rapporto tra amministrazioni, cittadini e imprese
Accogliamo con grande soddisfazione il nuovo Decreto legge che introduce un rafforzamento nelle procedure di selezione della PA, la Pubblica Amministrazione, con particolare attenzione ai profili esperti in transizione digitale e sicurezza informatica. Questo provvedimento rappresenta un primo, fondamentale passo verso il rinnovamento di un settore che, come Fondazione Aidr, sosteniamo da circa dieci anni.
Dobbiamo riconoscere al Ministro Paolo Zangrillo di aver mantenuto la parola data. Durante un nostro convegno aveva anticipato l’intenzione di promuovere un intervento legislativo in grado di trasformare il reclutamento nella PA, offrendo ai giovani una reale opportunità di inserirsi in un contesto lavorativo profondamente innovato dall’uso delle tecnologie digitali. Oggi, con questa iniziativa normativa approvata dal Consiglio dei ministri su proposta del Presidente Giorgia Meloni e dal Ministro Paolo Zangrillo, si gettano le basi per un cambio di paradigma nel rapporto tra amministrazioni, cittadini e imprese.
Ora tocca a tutti gli attori coinvolti, sia all’interno della Pubblica Amministrazione che nella società civile, promuovere e valorizzare questa grande opportunità. La Fondazione Aidr è pronta a fare la propria parte: già nei prossimi mesi avvieremo una serie di iniziative nell’ambito dell’Anno europeo dell’educazione alla cittadinanza digitale. In collaborazione con gli Uffici in Italia del Parlamento e della Commissione europea, delle università e delle aziende IT, sosterremo la formazione di nuove competenze digitali.
Il nostro impegno si concretizzerà anche attraverso la destinazione del 5×1000 al finanziamento di dottorati di ricerca, borse di studio, tirocini e corsi di formazione dedicati a tutti coloro che vogliono dotarsi di competenze certificate in transizione digitale e sicurezza informatica. L’obiettivo comune deve essere quello di rendere la Pubblica Amministrazione più attrattiva per i giovani talenti, dotandola delle competenze necessarie per affrontare le sfide della trasformazione digitale e offrire ai cittadini servizi sempre più efficienti e innovativi.
*Presidente Fondazione Aidr
L'articolo Così il decreto PA cambia il paradigma nel rapporto tra amministrazioni, cittadini e imprese sembra essere il primo su Secolo d'Italia.