ru24.pro
Secolo d'Italia.it
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
22
23
24
25
26
27
28

Sondaggio “Porta a Porta”, il governo è un rullo compressore, clamoroso crollo del Pd

0

Il governo procede nel gradimento come uno schiacciasassi, le forse di maggioranza viaggiano col vento in poppa, il Pd cala vistosamente. Il sondaggio dell’Istituto Euromedia Research per Porta a Porta sulle intenzioni di voto degli italiani parlano chiaro: fiducia massima nel governo, con oscillazioni minime se rapportate a un gradimento che dura da quasi due anni e mezzo. Fratelli d’Italia si attesta al 30,5%, è il primo partito ormai consolidato e fa il vuoto alle sue spalle.

Sondaggio: FdI oltre il 30%, il Pd piange

Dietro il partito della premier Meloni si attesta un Pd molto dimesso, al 23,5%: un calo notevolte dello 0,7%. A guadagnare in questo eterno duello tra Partito democratico e M5S è il partito di Conte, che guadagna l’1,3 % e va all’11,5%. La “chiamata alle armi” di Giuseppi per una manifestazione di piazza anti-governo evidentemente fa gioco a una forza che fa dell’antagonismo urlato il suo fulcro. Bene Forza Italia al 9,3%: sale dello 0,1% mentre la Lega che è all’ 8,7% cala dello 0,2%. Alleanza Verdi e sinistra è al 5,7% sostanzialmente stabile (+0,1%). Azione, il partito di Calenda è  al 3% e sale dello 0,3% mentre Italia Viva cede lo 0,2% ed è al2,8%. + Europa resta all’1,8%, Noi moderati, altra forza della coalizione di governo sale allo 0,7% (+0,1%).

Centrosinistra in affanno

Tirando le somme il Centrodestra perde lo 0,1% e va al 49,2 %. Il centrosinistra è al 31,0% e cede rispetto alla precedente rilevazione lo 0,6%. I sondaggisti sondano un eventuale ‘campo largo’ salire dello 0,5% attestandosi al 45,3%: mentre un eventuale campo ‘Larghissimo’ guadagnerebbe lo 0,8% salendo al 48,3%. Si tratta di puri esercizi virtuali visto che di campi larghi non c’è traccia all’orizzonte, e di larghissimi nenache in via ipotetica. Le opposizioni sono divise su tutto e appena ieri, la convocazione di una manifestazione di piazza proposta da Giuseppe Conte ha già sollevato mille distinguo da parte degli pseudo- alleati.

E’ intatta la fiducia nel governo

La fiducia nel governo è intatta nonostante il mese di febbraio sia stato dichiarato il più difficile per il premier Meloni. Pressato e contraddetto dalle toghe sui centri in Albania; pressato da un’opposizione furibonda e strumentale sul caso Almasri e sul presunto spionaggio di gioranlisti e attivisti, il presidente del Consiglio ha superato le “forche Caudine” brillantemente: ha incassato l’ok dell’Europa sul piano Albania; è la più lucida leader al tavolo di Parigi sulla pace un Ucraina. E si aggiudica un altro successo sul fronte fiscale: è la stessa Agenzia delle Entrate a smontare la narrazione della sinistra secondo cui quello attuale sarebbe un Governo amico degli evasori: nel 2024 le somme affluite nelle casse dello Stato raggiungono quota 26,3 miliardi di euro: il valore più alto mai registrato; che si somma a 7,1 miliardi di euro di recuperi non erariali conseguita per conto di Enti. Le risorse totali arrivate alle casse dello Stato ammontano così a 33,4 miliardi, due miliardi in più dell’anno precedente.

L'articolo Sondaggio “Porta a Porta”, il governo è un rullo compressore, clamoroso crollo del Pd sembra essere il primo su Secolo d'Italia.