ru24.pro
Secolo d'Italia.it
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Il Papa ricoverato al Gemelli per un’infenzione polmonare. L’infettivologo: “Ha 88 anni, bisogna stare molto attenti”

0

Papa Francesco è stato ricoverato al policlinico Agostino Gemelli “per alcuni necessari accertamenti diagnostici e per proseguire in ambiente ospedaliero le cure per la bronchite tutt’ora in corso”. Lo fa sapere la Santa sede comunicando che per questo motivo Bergoglio salterà anche l’udienza giubilare. L’infezione polmonare del pontefice continua da quando è tornato dal viaggio in Corsica, ma nonostante tutto in questi giorni ha tenuto molte udienze nella residenza di Casa Santa Marta, affidando la lettura dei testi ai suoi collaboratori. Lo stesso scenario si è verificato anche al Giubileo della forze armate di domenica scorsa, quando a causa della difficoltà respiratorie ha dovuto interrompere la lettura.

I problemi di salute del Papa, che ha 88 anni, si sono infittiti negli ultimi tempi. Dopo il malore alla fine l’udienza generale del 29 marzo 2023, venne ricoverato immediatamente al Gemelli. Ricovero indotto da una “polmonite acuta e forte nella parte bassa dei polmoni”. Un altro ricovero risale al 4 luglio 2021 per una occlusione intestinale.

La terza degenza si è presentata un paio di mesi dopo la polmonite, il 7 giugno 2023, per un’altra operazione all’intestino. A causa delle gravi condizioni, il pontefice non riuscirà a visitare Cinecittà lunedì per il Giubileo degli artisti. La Conferenza episcopale italiana e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano hanno augurato a Papa Francesco i loro auguri di pronta guarigione.

Papa Francesco combatte contro la bronchite: le notizie sul ricovero e gli impegni

“Questa mattina, al termine delle udienze, Papa Francesco è stato ricoverato al Policlinico Agostino Gemelli per alcuni necessari accertamenti diagnostici e per proseguire in ambiente ospedaliero le cure per la bronchite tutt’ora in corso”, ha riferito il Vaticano secondo a La Stampa. Secondo i suoi stretti collaboratori non è escluso che il ricovero al policlinico possa durare fino a 5 giorni e stando a quanto riportato dagli addetti stampa della Santa sede “a seguito del ricovero di Papa Francesco, l’udienza giubilare di domani, 15 febbraio, è stata annullata”.

 

Un piccolo corteo di automobili ha accompagnato papa Francesco al policlinico Gemelli per consentirgli di curare la bronchite, ma continua la circolazione di auto targate Scv nell’ospedale del quartiere Trionfale. Secondo l’Ansa, un collaboratore del pontefice è stato visto mentre prelevava borse e cartelle da una macchina: probabilmente si tratta di documenti sanitari o lavorativi. La struttura di sicurezza all’interno dell’ospedale non è corposa, ci sono alcuni gendarmi disposti nei vari piani mentre il cordone di sicurezza è disposto attorno alla stanza bianca del massimo esponente ecclesiastico.

“Bisogna muoversi con molta cautela”: le parole dell’infettivologo sulla salute del papa

“Occorre muoversi con grande cautela perché stiamo parlando del Papa”, ha spiegato all’Adnkronos salute l’infettivologo Massimo Andreoni, direttore scientifico della Simit (Società italiana malattie infettive e tropicali). “E quindi rimaniamo nell’ambito del lavoro che va fatto con un paziente anziano e con comorbidità che oggi sta vivendo l’evoluzione di un processo infettivo nelle vie respiratorie” ha aggiunto lo specialista “che purtroppo può portare a quadri di insufficienza respiratoria più rilevanti e che richiedono ossigeno-terapia più o meno invasiva”.

“Bene quindi il ricovero – prosegue il dottore – perché le complicanze infettive richiedono trattamenti importanti e da gestire con una pausa dagli eventi pubblici”. Sulle cure che il papa riceverà durante la degenza, il medico ha sottolineato che “sicuramente sarà sottoposto ad una Tac toracica per vedere come sta e decidere per una broncoscopia, in questo modo si raccoglie materiale e si fa un lavoro diagnostico più accurato sulle cause”. “Il ricovero è funzionale proprio a questi accertamenti, immagino si penserà anche ad una Tac contrastografica del torace – spiega ancora Andreoni – si può pensare ad un broncolavaggio. Poi anche la terapia con broncodilatatore e si studierà se aggredire meglio il patogeno con altri trattamenti”.

Per il momento, la priorità fondamentale per la guarigione del papa è il “riposo” “quindi bene il ricovero – ribadisce Andreoni – e un breve periodo di convalescenza lontano dai rischi stagionali che non l’hanno fatto recuperare al meglio”.

I dolori fisici del pontefice nel corso del tempo

Oltre alla bronchite e ai vari guai di salute, Papa Francesco che in Argentina a 21 anni ha subito anche l’asportazione di una parte di polmone, ha dovuto affrontare altri problemi fisici come il dolore al ginocchio, provocato da una gonalgia che l’ha costretto a muoversi anche con la carrozzina. Tra le altre patologie affrontate dal pontefice figurano una forte sciatalgia e l’operazione alla cataratta, che però non l’hanno fermato nei suoi viaggi lontani da Roma, per portare in tutto il mondo la parola di Dio.

L'articolo Il Papa ricoverato al Gemelli per un’infenzione polmonare. L’infettivologo: “Ha 88 anni, bisogna stare molto attenti” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.