FdI: “Imposizioni e divieti assurdi nella gestione del Covid”. Basta sanzioni per i non vaccinati e le attività
Lo spettro del Covid comincia finalmente a diradarsi del tutto. Rimarranno così un ricordo le divisioni sociali e la delazione reciproca tra cittadini, le norme vessatorie e la paura diffusa. L’approvazione del dl Milleproroghe, infatti, mette una pietra tombale ai provvedimenti varati durante la stagione pandemica. Fratelli d’Italia annuncia il già dibattuto stop alle multe agli over 50 che non si erano vaccinati, nonché, grazie a un emendamento al decreto, lo stop alla chiusura delle attività sanzionate durante il covid.
FdI: “Imposizioni e divieti assurdi nella gestione del covid”
“La stagione del Covid è stata gestita, a suon di decreti d’urgenza, con imposizioni e divieti assurdi che hanno creato un gigante di norme burocratiche a discapito di cittadini e imprese”, affermano i parlamentari di Fratelli d’Italia in commissione bicamerale d’inchiesta sulla gestione dell’emergenza coronavirus. “In nome della libertà Fratelli d’Italia, fin dall’inizio di questa legislatura, si è impegnata a chiudere quel drammatico periodo storico eliminando gli ultimi inutili strascichi di una gestione disastrosa”, proseguono gli esponenti di FdI che aggiungono: “Oggi, grazie alla soppressione delle sanzioni ai non vaccinati inserita nel testo base e per effetto dell’emendamento a prima firma del senatore Marco Lisei al dl Milleproroghe che interrompe definitivamente i procedimenti amministrativi per sanzioni covid alle imprese, facciamo un ulteriore passo in questo senso”.
I parlamentari di Fratelli d’Italia sottolineano che “le attività che avevano ricevuto sanzioni pecuniarie rischiavano ancora oggi, a cinque anni dall’inizio della pandemia, una chiusura dai 5 ai 30 giorni. Con il nostro emendamento – concludono – si impedirà una sanzione comminata a distanza di tanti anni e che avrebbe avuto un impatto negativo per l’economia dei singoli esercenti e delle comunità”.
L'articolo FdI: “Imposizioni e divieti assurdi nella gestione del Covid”. Basta sanzioni per i non vaccinati e le attività sembra essere il primo su Secolo d'Italia.