ru24.pro
Secolo d'Italia.it
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Trump accoglie Fogel e annuncia un nuovo rilascio: «Con Mosca accordo equo»

0

Un altro detenuto americano sarà rilasciato oggi. Lo ha annunciato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ricevendo alla Casa Bianca Marc Fogel, il cittadino americano rilasciato dalla Russia, dov’era detenuto dal 2021. Descrivendo l’accordo con la Russia sui prigionieri come «molto equo, molto ragionevole», Trump ha affermato che «domani (oggi per chi legge, ndr) verrà rilasciato qualcun altro», senza fornire dettagli. Da Mosca, intanto, il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov ha annunciato che «un cittadino russo attualmente in carcere negli Stati Uniti sarà rilasciato e tornerà a casa nei prossimi giorni».

Il mistero sul colloquio tra l’inviato Usa Witkoff e Putin

Secondo quanto riferito dal noto conduttore di Fox News Sean Hannity l’inviato speciale del presidente degli Stati Uniti Steve Witkoff, volato a Mosca a bordo del suo aereo privato per trattare la liberazione di Fogel, avrebbe parlato per tre ore e mezza con Vladimir Putin. «Witkoff va e a quanto sembra parla per 3,5 ore con Putin e riporta a casa Fogel», ha detto il giornalista in un’intervista telefonica, rispetto alla quale, allo stato attuale, non sono arrivate né conferme né smentite da parte del Dipartimento di Stato Usa.

L’esultanza di Washington per la liberazione: «Promesse fatte, promesse mantenute!!!»

«Promesse fatte, promesse mantenute!!!», si legge sull’account X della la Casa Bianca, a commento della foto di Fogel avvolto in una bandiera americana sulla scaletta dell’aereo che l’ha riportato a casa. Fogel, 63 anni, è atterrato nella tarda serata di ieri, la notte italiana, alla Joint Base Andrews appena fuori Washington DC. «Mi sento l’uomo più fortunato sulla Terra in questo momento. Sono un insegnante di scuola media che ora è in un mondo da sogno», ha detto Fogel, che dopo l’atterraggio è andato subito alla Casa Bianca. Lì Trump lo atteso all’esterno, nonostante la pioggia. Il suo rilascio fa parte di uno scambio con Mosca di cui ha parlato espressamente il consigliere per la Sicurezza nazionale, Mike Waltz. Trump l’ha commentato parlando di «dimostrazione di buona fede» dei russi, che «potrebbe essere una parte importante» per porre fine alla guerra della Russia in Ucraina.

Trump accoglie Fogel e annuncia un nuovo rilascio: «Siamo stati trattati molto bene dalla Russia»

«Siamo stati trattati molto bene dalla Russia», ha detto Trump, aggiungendo di sperare «che questo sia l’inizio di una relazione in cui possiamo porre fine a quella guerra e milioni di persone possono smettere di essere uccise». Nella notte l’Ucraina è stata oggetto di nuovi raid russi, che hanno colpito in particolare Kiev e la sua regione. Secondo un primo bilancio fornito dal  consigliere del presidente Volodymyr Zelensky, Andriy Yermak, su Telegram un uomo è morto e quattro persone, tra le quali un bambino, sono rimaste ferite. Una parte della città, inoltre, è rimasta senza elettricità.

Una partita che incrocia la guerra in Ucraina

I raid, ha commentato Zelensky sui social, «dimostrano che Putin non si sta preparando alla pace». «Continua a uccidere ucraini e a distruggere città. Solo misure forti e pressioni sulla Russia possono fermare questo terrore. In questo momento – ha aggiunto il presidente ucraino – abbiamo bisogno dell’unità e del supporto di tutti i nostri partner nella lotta per una giusta fine di questa guerra».

Da parte sua Mosca ha sostenuto che gli attacchi rientrano nel concetto di «pace attraverso la forza». «Il concetto di pace attraverso la forza – ha detto il vice capo del Consiglio di sicurezza russo Dmitry Medvedev – a volte funziona davvero. Ad esempio, dimostrando un potere reale, non inventato da qualcuno. Come oggi a Kiev dopo l’arrivo dei nostri missili e Uav».

L'articolo Trump accoglie Fogel e annuncia un nuovo rilascio: «Con Mosca accordo equo» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.