Pressato dai pasdaran anti-Nordio, il neopresidente Anm Parodi deve puntualizzare: “Non sono di destra…”
Pressato dai colleghi “non di destra” e dai pasdaran anti-Nordio, il neopresidente dell’Associazione nazionale magistrati (Anm) Cesare Parodi sembra quasi costretto a chiarire, a tutti, soprattutto ai giudici leggermente “rossi”, che non appartiene ad alcuna corrente filogovernativa. “Magistratura Indipendente non ha connotazione politica. Ci mettono a destra perche era l’unico posto rimasto libero”. ha detto questa mattina, a Radio 1, il nuovo leader dei magistrati italiani. Se Mi non è di destra, Md è sicuramente di sinistra, però: questo è il tema politico, ma Parodi non ne parla.
L’Anm conferma lo sciopero e si prepara ad andare in piazza
“Contro la riforma vuol dire che noi ci riconosciamo nei valori espressi dalle attuali norme, quando questa riforma sarà legge come sempre i magistrati italiani saranno i primi ad applicarla. Ma discutiamo di qualcosa che non è ancora un provvedimento chiuso”, prosegue Parodi. “Se io contestassi – potrebbe essere anche legittimo perché il dibattito non si chiude sulle leggi – qualcosa di già completato iter è un conto ma qui siamo in fase di discussione e valutazione – conclude – non pensiamo di poter fare cambiare idea al governo che avrà avuto le sue buone ragioni, ma vogliamo ci sia una narrazione chiara della nostra posizione”. “Noi vogliamo avere la coscienza apposto, aver fatto tutto il necessario per difendere le nostre idee”, ha aggiunto. Poi l’annuncio: “Lo sciopero non è l’unico momento in cui manifesteremo questa nostra intenzione di dichiararci: è uno dei momenti, sicuramente non secondario, ma vogliamo parlare alle persone, confrontarci con la politica, accettare i dibattiti in modo che ci sia una discussione diffusa su questi temi e la gente sappia”. Tutto sta accadendo anche perché c’è una narrazione sulla magistratura italiana che non corrisponde alla realtà delle cose”, aggiunge Parodi.
Le inchieste della Cpi e di Perugia
“Siamo sicuramente preoccupati per tutto questo e osserviamo con la massima attenzione e delicatezza quello che sta accadendo; sicuramente tutto questo è l’ennesima prova di una situazione globale conflittuale che non giova al Paese e che spero in piccola parte, insieme alla giunta, di poter aiutare a risolvere”, dice poi il presidente dell’Associazione nazionale magistrati (Anm) Cesare Parodi riguardo ai casi del fascicolo della Cpi sul caso Almasri e alla vicenda Lo Voi.
L'articolo Pressato dai pasdaran anti-Nordio, il neopresidente Anm Parodi deve puntualizzare: “Non sono di destra…” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.