Erba Brusca – Milano
Erba Brusca
Alzaia Naviglio Pavese, 286 – 20142 Milano
Tel. 02/87380711
Sito Internet: www.erbabrusca.it
Tipologia: tradizionale
Prezzi: menù degustazione 39/54€; piatti à la carte 10/29€
Chiusura: Lunedì e Martedì
OFFERTA
Piccolo passo in avanti per questo locale che è situato in una zona di Milano che non sembra Milano: il parco e il naviglio, infatti, danno una dimensione quasi campestre, dove il quieto vivere regna sovrano. I proprietari hanno colto tutti i vantaggi possibili da tale ubicazione, primo su tutti l’orto brusco, un’oasi di circa 4.000mq situato a 50 metri dal ristorante da cui vengono ricavate gran parte delle verdure presenti nel menù che prevede quattro format degustazione, oltre a una piccola sezione à la carte. Dopo un piacevole benvenuto da parte della cucina a base di focaccia fatta in casa con hummus di ceci, mix di spezie in polvere e pomodori secchi, abbiamo assaggiato il nostro antipasto, ovvero un gustoso aguachile di trota con anguria e relish di kimchi al cavolo verde che al palato ha regalato una piacevole esplosione di contrasti, dalla sapidità della salsa dell’aguachile alla dolcezza dell’anguria, passando per l’acidità del kimchi, quest’ultima forse troppo invadente. A seguire, zucchine alla scapece con un fiore di zucca fritto, ricotta montata e salsa con capperi, uvetta e menta, con la ricotta vellutata e golosa, il fritto eseguito alla perfezione, le zucchine che sanno di “zucchine” e la salsa che è un azzeccatissimo atto diplomatico tra dolce e salato. Ottimo il risotto alla zucca con fonduta di pecorino, paprika affumicata, saba (mosto cotto) e nigella sativa, in cui la difficoltà stava nel bilanciare i ruoli complementari della saba e della paprika affumicata, due “comparse” che hanno supportato meravigliosamente i protagonisti principali, la zucca e la fonduta. A concludere, un sorbetto di mango con scaglie di chile, mousse allo yogurt, meringa morbida, crumble di mandorle e mais, basilico: sublime e sorprendente l’aggiunta di quest’ultimo in una sinfonia che ha già tante voci – di altissima qualità – ma che si completa definitivamente con la presenza di 3-4 foglie di basilico. Nulla da eccepire sul caffè finale, ben estratto e aromatico.
AMBIENTE
Delizioso e ampio lo spazio arredato con un’impronta rustico-elegante e composto da ben quattro sale: quella interna, la piccola e la grande veranda e il giardino.
SERVIZIO
Premuroso, ospitale e competente.
Recensione tratta da Milano de La Pecora Nera – ed. 2025 – www.lapecoranera.net
Scarica l’app GRATUITA Buon APPetito e troverai oltre 1.000 recensioni indipendenti sui locali di Roma, Milano e Torino
L'articolo Erba Brusca – Milano sembra essere il primo su Secolo d'Italia.