Svolta a Gaza, liberati i primi tre ostaggi: sono tre giovani donne consegnate alla Croce Rossa (video)
Sono stati liberati i primi tre ostaggi concordati tra Hamas e Israele, a segnare l’inizio della tregua tra le parti, anche se c’è ancora confusione sulle modalità e sull’esito della consegna al Comitato internazionale della Croce rossa internazionale. Si tratta di tre giovani donne israeliane prese ostaggio il 7 ottobre del 2023, Romi Gonen, Emily Damari, e Doron Steinbrecher, prevelate ad essere prese in carico dall’Idf nella zona del corridoio di Netzarim. Le mamme delle tre giovani donne che sono state ostaggio di Hamas fino a pochi minuti fa, ora consegnate alla Croce rossa, sono state convocate in una base dell’Idf vicino al confine della Striscia di Gaza. Accompagneranno le figlie durante il tragitto verso l’ospedale in cui saranno ricoverate per accertamenti, come previsto dal protocollo definito per accogliere gli ostaggi al loro rientro in Israele, scrivono i media israeliani.
Intanto, le truppe israeliane si sono ritirate da due località a nord di Gaza City. Lo riferisce il New York Times, che cita due ufficiali militari coperti da anonimato. Al Jazeera ha intanto ottenuto un elenco dei nomi dei 90 prigionieri palestinesi che saranno rilasciati oggi come parte del primo scambio con gli ostaggi a Gaza. L’elenco – scrive l’emittente – comprende 69 donne e 21 minori, 76 prigionieri provenienti dalla Cisgiordania e 14 da Gerusalemme Est. Tra i nomi c’è anche quello di Khalida Jarrar, parlamentare palestinese membro di spicco del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina.
Il cessate il fuoco sarebbe dovuto entrare in vigore alle 8.30 ora locale (le 7.30 in Italia) di questa mattina ma Hamas ha denunciato “problemi tecnici” per giustificare il ritardo nella consegna dei nomi. In queste ore Israele ha lanciato nuovi raid su Gaza in cui sono 13 i morti, secondo fonti palestinesi.
Il video della liberazione degli ostaggi
תיעוד: רגע העברת החטופות לצלב האדום@anastasia___stu pic.twitter.com/u62UHb7SCF
— כאן חדשות (@kann_news) January 19, 2025
Chi sono le tre ragazze liberate oggi
Romi Gonen, 24 anni, era una delle ragazze rapite al rave Nova. Presa in ostaggio mentre cercava di scappare in auto con amici, proprio mentre era al telefono con la madre Meirav. “Mi hanno colpito mamma, sto perdendo sangue. Tutti in macchina stanno perdendo sangue”, erano state le ultime parole alla madre quel giorno. Poco dopo, le forze israeliane hanno trovato l’auto vuota. E il telefono di Romi è stato tracciato a Gaza. Un ostaggio rilasciato lo scorso novembre aveva rivelato alla famiglia che Romi era viva, ma non in buone condizioni di salute.
Emily Damari 28 anni, con doppia cittadinanza israeliana e britannica era stata prelevata da casa nel kibbutz Kfar Aza, al confine col nord della Striscia di Gaza e di lei non si erano più avute notizie. Un amico sopravvissuto alla strage avvenuta nel kibbuz aveva riferito di aver visto la macchina di Damari guidata da un terrorista fermarsi davanti a casa sua dirigersi verso Gaza. Nello stesso kibbutz era stata rapita anche l’infermiera veterinaria Doron Steinbrecher, 31 anni che aveva lanciato l’allarme con un messaggio vocale mandato in chat agli amici poco prima di finire nelle mani degli uomini di Hamas: “Sono arrivati. Mi prendono”. Damari si trovava nel suo appartamento quando sono arrivati i miliziani di Hamas che le hanno sparato a una mano e hanno ucciso il suo cane, Chooka. E’ stata anche ferita alla gamba da una scheggia di proiettile. E’ stata caricata sulla sua auto e portata a Gaza, come ha testimoniato la madre.
L'articolo Svolta a Gaza, liberati i primi tre ostaggi: sono tre giovani donne consegnate alla Croce Rossa (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.