ru24.pro
Pianetazzurro
Октябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Jacques Pardi a Napolità: Napoli e Napoli Basket, il dualismo tra ADL e Matt Rizzetta

0

“NAPOLITÀ” di Salvatore Pengue

In diretta su Napolità di Salvatore Pengue è intervenuto Jacques Pardi, esperto e tifoso del Napoli Basket:”Quella del Napoli Basket è stata una lunga estate. Durante l’ultima giornata dello scorso campionato, si è formalizzato il passaggio dal passaggio della proprietà dei tre soci Grassi-Tavassi-Amoroso che hanno riportato il Napoli Basket nel basket che conta, con anche tante difficoltà, ma con la grandissima soddisfazione della vittoria della Coppa Italia. Poi è arrivata la consapevolezza di dover permettere al club di fare un cambio di passo e c’è stato questo avvicendamento guidato da Matt Rizzetta che è già presidente del Campobasso, ha la RES Roma che è una squadra femminile e ha deciso di lanciarsi anche nel basket ad alto livello. Rizzetta ha ribadito più volte di voler portare il Napoli a competere a livelli europei e l’obiettivo dichiarato quest’anno è arrivare ai play off, così come il coach che è il garante tecnico, Alessandro Magro reduce da un’esperienza in Lituania, ma che in Italia ha fatto molto bene con Brescia. È una squadra molto interessante con il grande ritorno di Caruso che ha giocato a Varese, a Milano, ma napoletano verace che è tornato a casa; poi c’è Aamir Simms, compagno di reparto di Caruso, giocatore di grande talento; dulcis in fundo, un nome tanto atteso dai tifosi napoletani, Naz Mitrou-Long che arriva con grandi ambizioni. Shaquille O’Neal? Dovrebbe collaborare con Rizzetta per quello che riguarda l’essere il brand ambassador del marchio Napoli nel mondo, poi a livello di compartecipazione societaria. Rizzetta, in un incontro con i giornalisti, ha spiegato che non si è potuto formalizzare l’impegno con O’Neal che è un personaggio meraviglioso. Potrebbe essere il vessillo della strategia di Rizzetta. Tante volte, le avventure dei vari proprietari del Napoli Basket sono sempre state molto legate al palazzetto. Ricordiamo che il Napoli gioca ancora nel PalaBarbuto che avrebbe dovuto essere una soluzione temporanea. Si parla di un progetto che dovrebbe sorgere nell’area dell’ex mercato, ma Rizzetta in questo senso ha fatto capire di parlare molto oltre. In questo senso, mi piace il parallelismo con De Laurentiis: sono entrambi molto visionari”.

ALESSANDRO MAGRO – “L’ho visto da avversario del Napoli. Due anni fa l’abbiamo battuto nei quarti di finale, ma due settimane prima impartì una lezione al Napoli Basket, rimasi impressionato. Mi diede l’impressione di un allenatore molto bravo, sul pezzo, che trova la giusta chimica con i giocatori, che è bravo a guidare la squadra in campo. Ancora non si è vista la sua mano nelle amichevoli. Già a partire dalla prossima partita contro Trieste, mi aspetto grossi miglioramenti”.

NAPOLI E IL MERCATO – “De Laurentiis è stato visionario e da bravo imprenditore l’ha fatto in modo sostenibile. L’aver saputo costruire con pazienza, oggi lo porta a poter fare degli investimenti tali che, quando ti capita l’annata storta, ha la capacità di capire che è il momento di investire e prendere il miglior allenatore sul mercato, Antonio Conte, numero uno in assoluto per ricostruire e, poi, anche investire sul mercato. Poi, proprio per la sua bravura, unita alla gestione sconsiderata degli altri club, ad avere una condizione di potere sul mercato tale da poter permettersi 9 acquisti e ingolosire una star del calibro di Kevin De Bruyne. Quando sento dire che è un problema per il Napoli, mi dico che vorrei avere tutti i giorni vorrei avere problemi come lui. In più, voglio aggiungere il capolavoro di prendere Hojlund nell’ultima settimana dopo averlo inseguito per due mesi. Ormai il Napoli fa shopping a Manchester come se lo facesse a Resina”.

MERITI A DE LAURENTIIS – “Maradona e De Laurentiis sono stati, per motivi e in modi diversi, due volani straordinari per la rinascita di Napoli e non possiamo nasconderlo. Tutte le grandi città, negli ultimi 20-30 anni, hanno unito il turismo sportivo/calcistico a quello culturale e artistico. Napoli è diventata meta anche di ‘pellegrinaggio’ al murales e allo stadio. Oggi Napoli e il Maradona sono un’esperienza offerta ai turisti e il lungomare in festa è uno spot per la città inestimabile. A De Laurentiis va dato il merito di ciò che ha fatto per la città di Napoli”.

KEVIN DE BRUYNE COME QUALCUNO IN NBA – “Potrei dire LeBron James. Forse per l’età sarebbe più giusto accostarlo a Luka Modric. Chiaramente parliamo anche del trasferimento di Doncic, ma anche lui è un giocatore di grande esperienza. Anche Steph Curry con l’età che li accomua e la capacità di smentire chi sostiene sia sul viale del tramonto. Quest’anno la stella più fulgida è stata Gilgeous-Alexander, l’anno prima Jokic. È un periodo in cui si affacciano tante stelle, l’NBA è sempre più globale. Giannis ha portato la Grecia alla medaglia di bronzo agli Europei e ha vinto il campionato con la sua squadra. Giannis ha portato anche avanti la cultura della sconfitta, una cosa che dovremmo ricordare sempre: lui rispondeva a chi gli chiedeva della sconfitta come fallimento e lui rivendicava il duro lavoro che c’è dietro a prescindere dai risultati e che ci vuole rispetto per il proprio lavoro e l’avversario. Competere e uscirne sconfitti non è un disonore”.

PRONOSTICO NAPOLI BASKET – “Mi auguro e voglio credere che si qualifica nelle prime 8, qualificandosi per le final eight e poi un piazzamento tra il 5° e 8° posto con qualificazione playoff”.

PRONOSTICO NAPOLI – “Qui è difficile non essere scaramantici. La mia sensazione è che il Napoli sia favorito. Penso che possiamo fare qualcosa che sia epocale, ma portiamo pazienza”.

PRONOSTICO NAPOLI IN CHAMPIONS – “Credo che il Napoli possa superare la fase senza passare per i playoff. Tutto dipende anche dagli incastri. Ipotizzare un Napoli che arriva ai quarti non è utopia, la squadra ha la possibilità e credo che l’allenatore ci tenga molto. Il mio più grande rimpianto dell’Era De Laurentiis non è quello scudetto nel 2018, ma quella finale di Europa League sfuggita a Dnipro “. 

L'articolo Jacques Pardi a Napolità: Napoli e Napoli Basket, il dualismo tra ADL e Matt Rizzetta proviene da PianetAzzurro.it, news sul Calcio Napoli e sul mondo delle scommesse.