Mancini: “Ho sperato di poter tornare in nazionale per il post Spalletti, ma sapevo che era impossibile”
L’ex CT Roberto Mancini è intervenuto durante il Festival dello Sport di Trento: di seguito le sue parole.
Sulla Nazionale, Mancini non nasconde le emozioni: “Quello che tutti gli allenatori sognano di fare. È stata l’esperienza più bella, più importante. Siamo riusciti a fare qualcosa di impossibile, di impensabile. Ci sentivamo Invincibili? Sì perché poi subentra qualcosa di importante. Perdemmo il record a San Siro contro la Spagna perché Bonucci si fece espellere. Quando inizi a fare bene e continui, subentra qualcosa di diverso”.
Sul suo rapporto con Gravina e un possibile rientro: “Ci sono state un po’ di parole, un po’ di incomprensioni. Sarebbe stato meglio chiarire le situazioni, da parte mia in primis. Poi si fanno anche delle scelte sbagliate. Ho sperato di poter tornare in Nazionale per il post Spalletti, ma sapevo che era impossibile”.
Sugli attuali attaccanti: “Ho visto delle partite di Retegui e mi è saltato all’occhio. In area di rigore aveva intuizioni, aveva movimenti da attaccante vero. Abbiamo iniziato a seguirlo con un po’ più di attenzione, abbiamo parlato e abbiamo deciso di convocarlo. Kean? Aveva qualità già molti anni fa. Per me era un grande attaccante esterno, poi adesso può fare anche il centravanti”.
La Sampdoria è il primo amore dell’ex CT: “Vederla in questa situazione fa dispiacere. Se tornare alla Samp sarà l’ultima cosa che farò? Sì. La panchina mi manca tanto, mi manca il campo tutti i giorni e viverlo con i ragazzi. Anche se stai fermo 6/7 mesi, ti manca. Salire in corsa? L’ho fatto a Manchester, all’Inter. Se cambi l’allenatore, vuol dire che le cose non vanno, quindi devi trovare delle soluzioni. Se la cosa ti stimola le trovi, le soluzioni”.
Sulla squadra che ha vinto il Triplete, Mancini non ha dubbi: “La maggior parte del merito è di Moratti. Se l’allenatore ha giocatori bravi, vince. Sennò è abbastanza difficile. Siamo risuciti a prendere giocatori bravi, a far giocare bene la squadra e a tornare a vincere. Fine dell’esperienza? Venivamo da solo vittorie, c’erano altre motivazioni. Era qualcosa che riguardava qualche giocatore che aveva problemi fisici e che si portava da un po’ di tempo, pensavamo di recuperarlo per quelle partite e non siamo riusciti a farlo. C’erano un po’ di problemi interni”.
Anche la parentesi al Manchester City è stata positiva, con lo scudetto vinto all’ultimo respiro contro il QPR. Il confronto con Inter-Sampdoria 2-3, però, non regge: “La seconda sono quelle partite dove la palla non vuole entrare. L’ho rivista un anno fa e fu una partita incredibile. Quella del City fu diversa: stagione pazzesca e testa a testa con il Man United. Quale mi ha dato più adrenalina? Quella di Manchester mi ha fatto quasi morire”.
L’ex giocatore della Sampdoria ha avuto un rapporto particolare con Mario Balotelli: “È un bravo ragazzo. È stato un bravo calciatore e poteva fare di più. Ma è un bravo ragazzo. Ha vinto tanto. Per le qualità tecniche e fisiche che aveva poteva essere uno dei più grandi attaccanti di questi anni. Tecnicamente e fisicamente, la potenza che aveva… ha avuto una bella carriera , ma poteva fare di più e lo sa anche lui“.
GianlucaDiMarzio.com
L'articolo Mancini: “Ho sperato di poter tornare in nazionale per il post Spalletti, ma sapevo che era impossibile” proviene da PianetAzzurro.it, news sul Calcio Napoli e sul mondo delle scommesse.