ru24.pro
Pianetazzurro
Октябрь
2025
1 2 3 4 5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Il Napoli e il ritorno in Champions League: le prospettive degli azzurri nella competizione europea

0

Dopo un’annata di assenza, il Napoli sta tornando a disputare la Champions League nell’edizione 2025/2026, dopo la qualificazione dettata dalla vittoria dello Scudetto e dal primo posto dello scorso campionato in Serie A. Per il Napoli si tratta della prima partecipazione con il nuovo format, ovvero quello della League Phase.

Gli azzurri, che nel sorteggio erano in terza fascia, hanno pescato delle avversarie sicuramente difficili ma di certo non proibitive in molti casi. La speranza di tifosi e staff, chiaramente, resta quella di ben figurare e di andare avanti il più possibile, sia per una questione sportiva che – dal punto di vista societario – per un aspetto anche monetario e di introiti.

La League Phase del Napoli in questa Champions League: tutte le avversarie

Il sorteggio del Napoli in Champions League, come già accennato, ha visto la squadra di Antonio Conte ottenere degli abbinamenti molto suggestivi, con sfide molto interessanti e competitive.

La prima partita è stata già disputata, in casa del Manchester City, durante la serata di giovedì 18 settembre 2025. La prossima partita vedrà l’esordio del Napoli in casa nella competizione, con lo stadio Maradona che si riempirà per ospitare lo Sporting Lisbona l’1 ottobre 2025 alle ore 21:00. In seguito gli azzurri giocheranno di nuovo in trasferta, il 21 ottobre, contro gli olandesi del PSV. Poi, due gare casalinghe di fila: la prima contro l’Eintracht Francoforte, il 4 novembre (nell’unica sfida in cui i partenopei scenderanno in campo alle 18:45), la seconda contro il Qarabag, il 25 novembre.

Nelle ultime 3 partite, invece, il Napoli affronterà prima due trasferte contro Benfica (10 dicembre) e Copenhagen (20 gennaio 2026), per poi concludere la fase a gironi ospitando il Chelsea mercoledì 28 gennaio 2026 alle ore 21:00.

Il tecnico Antonio Conte ha spiegato come la sua squadra cercherà di imparare dai maestri della competizione, al fine di ottenere il massimo risultato possibile, per poi – magari – nei prossimi anni aumentare il suo starpower europeo. Al momento, secondo i migliori siti di scommesse sportive, il Napoli può ambire presumibilmente a un piazzamento tra la 9^ e la 24^ posizione, che significherebbe dover poi affrontare i playoff per guadagnarsi gli ottavi di finale.

Com’è andato l’esordio nel nuovo format

Nella gara d’esordio in questa edizione della Champions League, il Napoli ha sfidato il Manchester City di Pep Guardiola, perdendo la partita per 2-0. La gara però è stata pesantemente condizionata dalla lunghissima inferiorità numerica degli azzurri partenopei, che sono rimasti in 10 a partire dal 20’ per via dell’espulsione di Di Lorenzo per fallo da chiara occasione da rete su Haaland. Il piano partita del Napoli è dunque cambiato in corsa, costringendo i Campioni d’Italia a una partita prettamente e totalmente difensiva per cercare di limitare i danni.

C’è da dire che, prima dell’espulsione, il Napoli aveva avuto – peraltro – un’ottima chance da calcio piazzato, con Beukema che aveva impegnato Donnarumma in una parata decisiva sullo 0-0. Lo stesso Guardiola si è complimentato con il Napoli a fine partita, spiegando come – nel caso in cui l’espulsione fosse capitata ai suoi calciatori – non sarebbe stato in grado di impostare una partita difensiva così precisa e caparbia.

Nonostante il KO, gli ovvi alibi, la forza dell’avversario di giornata e le capacità dei calciatori azzurri rappresentano delle ottime basi di partenza per essere positivi e speranzosi in vista delle prossime gare. L’obiettivo dei playoff sembra poter essere alla portata, mentre sarà sicuramente più complesso cercare di entrare tra le prime 8 e qualificarsi direttamente agli ottavi di finale. In ogni caso, il Napoli vuole tornare subito protagonista anche in Europa, forte di un allenatore carismatico e di una squadra competitiva, nonostante infortuni e assenze.

L'articolo Il Napoli e il ritorno in Champions League: le prospettive degli azzurri nella competizione europea proviene da PianetAzzurro.it, news sul Calcio Napoli e sul mondo delle scommesse.