ru24.pro
Pianetazzurro
Август
2025

Premio Salvatore Di Giacomo 2025 – XXIV Edizione

0

Il cartellone degli eventi ha la sua location d’eccezione nella suggestiva cornice di Sant’Agata sui Due Golfi. Il Premio Salvatore Di Giacomo, giunto alla sua XXIV edizione, è diventato ormai un appuntamento di prestigio dell’estate massese, organizzato dalla Pro Loco Due Golfi con il patrocinio del Comune di Massa Lubrense.

L’edizione 2025 vivrà il suo tradizionale appuntamento culturale giovedì 4 settembre, alle ore 20.30, in Piazza Sant’Agata, con la cerimonia di consegna del Premio Salvatore Di Giacomo 2025 agli attori Antonio Guerra e Christian Cervone e al giornalista Luciano Pignataro.

Sul palco, condotto da Peppe Iannicelli, spazio alla cultura, alla poesia e all’omaggio al grande poeta napoletano cui è intitolata la manifestazione. Un evento che, negli anni, ha saputo unire l’amore per la letteratura con la valorizzazione delle eccellenze artistiche e umane del territorio.

Il programma di quest’anno, coordinato dal presidente della Pro Loco Due Golfi, Donato Iaccarino, con la condivisione di Alfonso e Livia Iaccarino e la collaborazione di Antonino Siniscalchi, ha offerto un ricco calendario di eventi, inaugurato con la “Sezione Ciccio Degni” che ha celebrato il mito sportivo di Varenne, il più grande trottatore di tutti i tempi, con la partecipazione Daniele Giordano, figlio di Enzo, il compianto proprietario che credette nel campione sin dai primi passi, di Giampaolo Minnucci in videoconferenza, driver di Varenne, di Gianfranco Coppola, presidente nazionale Ussi e Dario De Angelis dell’allevamento LJ di Eboli, che attualmente ospita Varenne, dei giornalisti Francesco De Luca e Massimo Corcione. Nell’ambito della manifestazione sono stati premiati i giornalisti Franco Esposito e Giovanni Bruno.

Gli appuntamenti culturali, intanto, proporranno sabato 16 agosto l’incontro con lo scrittore Maurizio De Giovanni e si concluderanno sabato 30 agosto con la cerimonia di premiazione del Concorso Internazionale di Poesia “Premio Salvatore Di Giacomo” nella Sala della Congregazione del SS. Rosario. Accanto a musica e letteratura, anche le “Passeggiate” alla scoperta del territorio hanno avuto un ruolo centrale: il 24 agosto con Il sentiero del Grand Tour da Sant’Agata a Sorrento, il 31 agosto con Intorno al Deserto e il 7 settembre con A spasso con Don Salvatore Di Giacomo, itinerario ispirato alla vita e alle opere del poeta.

Lunedì 18 agosto, alle ore 21, in cartellone in piazza Sant’Agata il prestigioso concerto lirico-sinfonico dell’Orchestra Sinfonica Internazionale della Campania, diretta dal Maestro Leonardo Quadrini.

La manifestazione vuole ricordare il grande poeta napoletano, ospite fisso a Sant’Agata sui due golfi dal 1909 al 1930. Salvatore Di Giacomo visitò Sant’Agata nell’estate del 1909, insieme agli amici Roberto Bracco, che già si era stabilito a Sorrento, ed il compositore Francesco Cilea, già direttore del Conservatorio di San Pietro a Maiella. Pranzarono all’albergo Iaccarino e Di Giacomo fu ammaliato, oltre che dall’aria frizzantina di Sant’Agata anche dall’ospitalità e dalla cucina di Don Alfonso, nonno dell’attuale patron del locale stellato.

Il Premio Salvatore Di Giacomo 2025 conferma così la sua vocazione di rassegna capace di coniugare memoria, identità e apertura culturale, portando a Sant’Agata sui Due Golfi voci autorevoli, musica di qualità e occasioni di incontro tra arte e paesaggio. Un omaggio alla poesia, ma anche un invito a vivere e condividere la bellezza di un territorio unico.

L'articolo Premio Salvatore Di Giacomo 2025 – XXIV Edizione proviene da PianetAzzurro.it, news sul Calcio Napoli e sul mondo delle scommesse.