ru24.pro
PianetaEmpoli
Октябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27
28
29
30
31

La partita del tifo (Modena)

0

Una rubrica a cura di Claudio “Freccia”

Match tra due squadre che vengono dall’aver colto, nel turno precedente, il solito risultato di 1-1 ma con gli emiliani primi in classifica e i toscani ben più indietro, che hanno pressappoco la metà dei punti del Modena. Anche se non si direbbe dalla classifica per gli addetti ai lavori sarebbe uno scontro diretto, che si gioca venerdì 24 ottobre 2025, alle h.20,30, allo stadio “Braglia” di Modena, valevole per la nona giornata del campionato italiano di calcio di Serie B 2025/26, davanti ad una buona cornice di pubblico. Gli spettatori ufficiali sono infatti ben 11.879, di cui 6.133 paganti e 5.746 abbonati.

Sicuramente il risultato rispecchia quanto si è visto in campo, con un Modena oggettivamente più forte, in fiducia, che ottiene una vittoria senza dubbio meritata, soprattutto per quello che ha fatto vedere nel secondo tempo, che è stato un monologo gialloblù. Hanno dimostrato una mentalità da big davanti a un Empoli che va in vantaggio con Ceesay al 22°con una bellissima azione, ma poi si può dire che non punge più, facendosi raggiungere sull’ennesimo rigore di Gliozzi, il quinto realizzato in campionato, al 51°del primo tempo, e superare da un gol di Tonali di testa al 66°, forse viziato da un fallo. Ma c’è da dire che un gol apparso regolarissimo (e bellissimo) di Di Mariano al 78° viene misteriosamente annullato. Modena che nel primo tempo aveva reclamato per un altro rigore, apparso netto, su Santoro. Il Modena vola a +5 sul Palermo secondo, l’Empoli resta a soli 10 punti, una manciata sopra la vera zona calda.

I tifosi empolesi che hanno raggiunto l’Emilia questa sera sono esattamente 345, un numero che, considerando tutto, non è affatto da disprezzare, specie se si pensa al fatto che si gioca di venerdì sera e che la classifica è piuttosto magra. Il settore ospiti è bello colorato con diversi bandieroni e tante pezze di pregevole fattura, tra le quali non manca quella dei gemellati parmensi della “Curva Nord Matteo Bagnaresi”. Il tifo parte piuttosto bene e quando l’Empoli va in vantaggio è come se esplodesse. I cori si alternano con quelli di marca modenese; sono piuttosto secchi e si va da un “Empoli! Empoli!” a un “Olè olè olè olè…Empoli olè…”. Da sottolineare anche alcuni bei battimani. I cori che partono sono diversi ma nello stadio si disperdono un po’, soprattutto sull’1-1 e sul 2-1. Nel secondo tempo sono degni di nota almeno quattro o cinque i cori della Maratona inferiore formato trasferta, tra cui “Alé alé alé alé l’azzurro, alé alé alé alé l’azzurro, alé alé alé alé l’azzurro, alé alé alé, alé alé alé, alé alé alé alé l’azzurro…”, “Siamo sempre al tuo fianco io di te non mi stanco…”, “Curva Nord Matteo Bagnaresi!” e il “Forza Azzurro! Vinci per noi!”, che stavolta viene bene anche in trasferta. Il coro che sicuramente si è sentito di più da parte empolese in questa brutta serata per i colori biancazzurri, dove c’è poco da salvare a parte una prestazione su livelli piuttosto buoni del tifo.

Un tifo bello e davvero convincente quello dei modenesi, anche sotto di un gol, quando ad esempio intonano “Alé Modena…non ti lasceremo mai…”. La Curva Sud, cuore pulsante del tifo “canarino” è pressoché piena e piuttosto su di giri. Molti i cori che partono da lì, come “Non mi scordo mai di te, forza Modena alé…”. Durante l’azione che porterà al rigore dell’1-1 cantano “Alé Modena alé segna questo gol, conquista la vittoria, conquistala per noi…non ne possiamo più delle divise blu, no al calcio moderno, no alla Pay-tv…”. I primi cori del secondo tempo sono “Il Modena è qua il Modena è là, il Modena è forte e vincerà…”, “Segna per noi vogliamo vincere…“. Si prosegue poi con “Alé alé ohoh, alé alé ohoh, io non ti lascerò, sempre con te sarò, Modena facci un gol…”. Dopo il 2-1 di Tonoli esplode lo stadio, si accendono diversi fumogeni, al coro “Eh canarino devi vincere, vincere, vincere…”. E’ qui che si fa sentire anche il tifo empolese, in modo dignitoso, ma quello della Curva di casa è davvero straripante e l’entusiasmo del “Braglia” è palpabile, con bei cori, davvero prolungati, come “Perché son qui per te son qui per te son qui per te…non me lo so spiegar questo amor malato…” e “…Tifo qui solo per te…Io non ti lascerò…sempre con te sarò…e non m’importa se…mi metterò nei guai…”. Nel finale il mister del Modena, Andrea Sottil, arringa e infuoca, con eloquenti gesti, lo stadio, che, dopo il triplice fischio dell’incerto arbitro signor Paride Tremolada di Monza, è in tripudio. I modenesi, che hanno un passato importante in Serie A, ma che comunque nel 2021/22 erano in C, sognano il ritorno nella massima Serie. La Sud chiude con un coro a ripetere davvero bello. Il livello del tifo gialloblù è da considerarsi stasera senz’altro molto buono.

L'articolo La partita del tifo (Modena) proviene da PianetaEmpoli.