ru24.pro
PianetaEmpoli
Октябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

La partita del tifo (SudTirol)

0

Una rubrica a cura di Claudio “Freccia”

Incontro inedito quello che va in scena per la prima storica volta in gare ufficiali al “Druso” di Bolzano oggi pomeriggio in una bellissima giornata di inizio autunno, domenica 5 ottobre 2025 alle h.15, tra i padroni di casa del Sudtirol, promossi in Serie B nell’aprile 2022, e l’Empoli, fresca di retrocessione dalla Serie A. La partita è valida per la settima giornata del campionato italiano di Serie B 2025/26 e si gioca davanti a 3.439 spettatori ufficiali tra paganti e abbonati.

In pratica un tempo per uno, il primo nettamente appannaggio dei padroni di casa, il secondo con un Empoli sempre più arrembante, che trova il gol del vantaggio nelle battute finali, al 96°, con Marco Nasti. Empoli però con l’uomo in più dal 5° minuto per l’espulsione da ultimo uomo di Kofler, fatto che non si vede assolutamente nel primo tempo, quando il Sudtirol va in vantaggio con Pecorino al 42°, che poco prima aveva colpito in pieno l’incrocio dei pali. La differenza di un uomo, nel secondo tempo, incide sempre più invece, con gli azzurri che pareggiano al 59° con Shpendi (splendido l’assist di Ilie), Guarino sfiora il pareggio dal limite con un difensore che salva sulla linea, poi come detto l’Empoli passa a tempo ormai scaduto.

Sono 258 i tifosi empolesi presenti in trasferta in Alto Adige quest’oggi. Un numero buono quindi ma non eccezionale, anche se va detto che, nonostante sia vero che si giochi di domenica alle 15, l’entusiasmo non sia dei più alti, visto la partenza un po’ a singhiozzo della compagine azzurra. Va detto comunque subito che il settore ospiti risulta quasi pieno e molto colorato, con numerosi bandieroni, stendardi e pezze, compresa quella dei “Cannoli Azzurri”, tifosi empolesi della Sicilia. Come sempre l’incitamento non manca. Uno dei primi cori è “Forza azzurro alé alé, forza azzurro alé alé, forza azzurro alé alé”, poi ne seguiranno altri come “Oh eh oh eh oh eh oh eh Empoli olé”, “Alé alé forza l’azzurro alé, combatti con il cuore e vinci per gli ultrà…”, seguiti da altri più secchi come “Empoli! Empoli!” e, più tardi, “Forza azzurro forza azzurro eh eh”. L’Empoli, nonostante in campo sia con l’uomo in più, fa molta fatica a contenere gli attacchi degli altoatesini. La Maratona in trasferta accusa qualche pausa, rotta qua e là da cori anche belli, come “E quando andiamo in trasferta portiamo dietro il nostro orgoglio, di essere empolesi, di essere empolesi, e sempre canteremo Empoli…” e “Questa è la lotta che noi sosteniamo contro diffide e per la libertà…”, tenuto su per molto tempo. Poi bei battimani. All’inizio del secondo tempo si va sul classico, col coro “Empoli! Empoli!” e con il “Forza azzurro! Vinci per noi!”, che vengono piuttosto bene. Poi ancora cori di vicinanza alla causa azzurra, con l’Empoli che comincia a giocare con più convinzione, tipo “Siam sempre qui insieme a te per l’Empoli combatterem…”, e per i diffidati, che forse meriterebbero più partecipazione. Il risultato è sull’1-1 e l’Empoli sferra gli ultimi attacchi: in uno di questi trova il gol dell’ormai insperato 1-2, con in sottofondo il coro “Ohohohohohoh azzurro! Lalalalallalà azzurro!”, che visto che ha portato fortuna sarà tenuto fino infondo. Grande entusiasmo al triplice fischio finale del sicuro signor Crezzini di Siena sotto il settore ospiti. Presenti alcuni gemellati ultras del Bayern Monaco. Nel complesso la prestazione della tifoseria empolese può essere giudicata su livelli piuttosto buoni.

Gli ultras del Sudtirol di casa, nonostante l’inferiorità numerica e il minore blasone rispetto alla tifoseria empolese, non sfigurano affatto, sfoggiando delle bellissime pezze e dei numerosi stendardi, tra i quali spicca, magari non per originalità, il “Barcollo…ma non crollo”. Parte forte il tifo sudtirolese, con cori come “Alè alè alè alè alè alè Bolzano alé” e “Quando saremo tutti nella Nord come una bomba il tifo esploderà, noi siamo qui voi siete là, Bolzano è forte e vincerà…”, che ha la caratteristica di essere prolungato, come la maggior parte dei cori sudtirolesi di oggi, tipo anche “Alé alé alé alé alé alé alé forza Sudtirol forza Sudtirol forza Sudtirol”. C’è spazio anche per cori secchi, ovviamente, come “Noi vogliamo questa vittoria!” e “Vi vogliamo così!”, questo al termine dell’ottimo primo tempo della propria squadra. Nel secondo tempo saranno degni di nota almeno altri tre o quattro cori da parte dei bolzanesi, tra cui il bel “Segna per noi vogliamo vincere…”, tenuto su per molto, e “Alé alé alé alé alé forza Sudtirol forza Sudtirol forza forza Sudtirol…”, già proposto nel primo tempo. Il Sudtirol capitola nel finale ma può essere fiero della sua squadra e dei propri tifosi, che fanno una bella figura e possono essere giudicati su livelli piuttosto buoni, anche se forse peccano un po’ di, diciamo così, inesperienza ingenuità quando, sull’1-1, specie verso la fine, non aumentano il ritmo del proprio tifo con la squadra in difficoltà.

L'articolo La partita del tifo (SudTirol) proviene da PianetaEmpoli.