Mercato Azzurro | Si torna a parlare di Fortini.
Il suo nome, qua su PE, è stato speso il 12 giugno. E questo perché sapevamo quanto forte fosse l’interesse da parte del club e di come l’Empoli si stesse già muovendo per creare un canale preferenziale per arrivare al giocatore. Oltretutto, come scritto proprio in quell’articolo, l’elemento di cui torniamo a parlare è stato uno dei fedelissimi dell’ultima stagione di Guido Pagliuca alla Juve Stabia. Il nome è quello di Niccolò Fortini, classe 2006, esterno, sinistro.
Nel corso di questi due mesi il suo nome non è praticamente più stato battuto poiché la Fiorentina, società che detiene la proprietà del cartellino, su di lui ha fatto un discorso molto chiaro e preciso, ovvero lo voleva valutare per gran parte del ritiro precampionato. E su questo i gigliati erano stati molto chiari, facendo rientrare un po’ tutte le sirene. A non molti giorni dall’inizio della stagione anche la Fiorentina sta ovviamente facendo le sue valutazioni e su Fortini sta venendo fuori quella di mandarlo un altro anno in prestito. Quindi quale miglior situazione di poterlo rimettere in mano a Guido Pagliuca, dando poi quella preferenza che l’Empoli si era creato già in tempi non sospetti. Proprio da Firenze arriva forte la voce del fatto che Fortini possa, in tempi anche abbastanza brevi, arrivare ad Empoli, percorrendo quel breve tratto di strada che già tanti calciatori in passato, da una parte o dall’altra, hanno fatto.
Dal punto di vista tattico, Fortini è abile nel garantire ampiezza e profondità, con una spinta costante sulla fascia. Il suo piede sinistro gli consente di servire cross precisi, sia tesi che a rientrare, mentre in fase difensiva dimostra disciplina e capacità di ripiegamento, qualità che Pagliuca ha già saputo valorizzare alla Juve Stabia. Nel 3-4-2-1, Fortini troverebbe la collocazione naturale come esterno sinistro a tutta fascia. In questo schema avrebbe il compito di coprire l’intera corsia, alternando fase offensiva — con inserimenti e traversoni per la punta centrale — e fase difensiva, abbassandosi sulla linea dei centrocampisti o addirittura dei difensori quando serve. Potrebbe anche essere impiegato, in determinate circostanze, come trequartista di fascia sinistra per sfruttare il suo mancino rientrando verso il centro e cercando la conclusione o l’ultimo passaggio.
Lo scorso anno, per lui con la maglia delle veste, due gol e tre assist. Adesso cercheremo di capire se si potrà affondare il colpo.
L'articolo Mercato Azzurro | Si torna a parlare di Fortini. proviene da PianetaEmpoli.