Toccato il punto più basso!!! Manita della Dea al Castellani (0-5) ed adesso siamo anche terzultimi.
E M P O L I | 0 | |
A T A L A N T A | 5 |
27′ Zappacosta, 33′ Retegui, 43′ Lookman, 54′ Lookman, 74′ Zappacosta
Al Castellani finisce davvero male con l’Atalanta che passeggia sugli azzurri e ci batte per 5-0. Doppietta di Zappacosta (sul primo gol c’è una deviazione netta di Gyasi), doppietta di Lookman e Retegui. Una sconfitta davvero netta, senza appelli, che va a certificare il momento di grande difficoltà della squadra. Stasera c’è da salvare poco, sia per il punteggio sia per come la squadra ha giocato, palesando enormi difficoltà e commettendo errori da matita blu. Soprattutto in difesa, dove le assenze pesano, si va a registrare una partita da incubo in tutti i sensi. Ogni tanto qualche squillo di vitalità si è visto, ma è davvero poco, anche perché l’Atalanta vista questa sera non è poi sembrata cosi trascendentale, limitandosi al suo gioco ed alla qualità di alcuni singoli. Ma è l’Empoli che è mancato. Una partita che si poteva perdere sulla carta ma, oggi, non ci sentiamo di fare particolari plausi alla squadra per l’atteggiamento. Indubbio, discorso che ormai facciamo da tempo immemore, che le assenze pesino, ed indubbio che ci sia qualcuno che dovrebbe seriamente rifiatare, ma adesso c’è molta preoccupazione, con nemmeno più la classifica a cui poterci attaccare visto che da stasera siamo terzultimi a due punti dalla quartultima. Parte decisamente meglio l’Atalanta che nei primi cinque minuti si fa vedere due volte dalle parti di Silvestri, ma al quarto d’ora c’è il primo squillo azzurro con un tiro di Koaumè respinto di pungo da Carnesecchi. Al 26’ però passa la Dea con un tiro cross di Zappacosta che trova una deviazione killer di Gyasi. Il gol rinvigorisce ancor di più gli ospiti che attaccano andando vicini al raddoppio (sfruttando anche degli errori dei nostri), un raddoppio che arriva al 33’ con Retegui che, sbucando da dietro, sfrutta un cross perfetto di Lookman. Non c’è grande reazione da parte dei nostri, che continuano a sbagliare molto, ed al 43’ arriva il tris atalantino con Lookman che scarta Silvestri e l’appoggia in porta. Gli azzurri avrebbero la possibilità di accorciare ma Cacace spreca un rigore in movimento ed il primo tempo si chiude sotto di tre. Il primo squillo del secondo tempo è una punizione di Henderson che si spegne sul fondo, poi sempre Henderson al 52’ prova un bel tiro a giro che esce di un niente. Ahinoi però tre minuti dopo Lookman parte da centralmente da metà campo, nessuno lo ostacola e fa quattro per gli orobici. Avanti di quattro l’Atalanta molla un po’ la pressione e gli azzurri conquistano qualche metro ed al 65’ Eposito va vicino al gol con un colpo di testa troppo centrale. Al 73’ Però sono i nerazzurri a fare ancora male con Zappacosta che si accentra, Sambia si limita a guardare ed il suo rasoterra buca per la quinta volta Silvestri. Un minuto dopo il gol preso ci sarebbe una ghiotta occasione con Campaniello che si trova solo davanti al Carnesecchi ma calcia alto. Finisce cosi, con una bella manita che ci viene sventolata in faccia. Male, molto male, tutti. Anche la panchina oggi ha dato veramente poco. Capiremo se la società valuterà qualcosa intorno a D’Aversa, detto che le responsabilità del tecnico sono davvero poche con la società a dover far ammenda seriamente su tante gestioni. C’è da rialzare in fretta la testa, e la prossima a Marassi non sarà assolutamente facile. Tra l’altro in mezzo la Coppa Italia, una partita da onorare ma che in questo momento sa davvero di rottura di scatole. Poco altro da aggiungere, lo stadio che si svuota anzitempo è la cartina tornasole di questa tremenda serata. Il punto più basso della stagione. Si salva solo la sciarpata degli ultras a fine gara.
EMPOLI (3-4-2-1) : Silvestri; De Sciglio, Goglichidze, Pezzella; Gyasi (57′ Sambia), Grassi (71′ Zurkowski), Henderson, Cacace; Esposito (71′ Campaniello), Maleh (82′ Kovalenko); Koaumè (57′ Colombo).
A Disp: Seghetti, Vasquez, Brancolini, Tosto, Bacci, Bembnista, Konatè.
Allenatore: Roberto D’Aversa.
ATALANTA (3-4-3) : Carnesecchi; Posch, Djimsiti (63′ Toloi), Kolasinac; Bellanova, Pasalic (76′ Brescianini), De Roon, Zappacosta (86′ Ruggeri); De Ketelaere (63′ Ederson), Retegui, Lookman (76′ Cuadrado).
A Disp: Rui Patricio, Rossi, Sulemana, Samardzic, Palestra, Vavassori, Vlahovic, Del Lungo.
Allenatore: Gian Piero Gasperini
ARBITRO: Sig. Mariani di Aprilia (LT). Assistenti: Carbone/Peretti. VAR: Fabbri/Meraviglia.
Ammoniti: 66′ Carnesecchi (A).
LIVE MATCH
92′- L’Atalanta cala la “Manita” al Castellani imponendosi per 5-0 acuendo la crisi degli azzurri, che questa sera per la prima volta entrano in zona retrocessione.
90′- Saranno due i minuti di recupero.
88′- Ci si trascina stancamente verso la fine della gara.
86′- L’ultima sostituzione è della formazione orobica; Ruggeri per Zappacosta.
84′- Nonostante il pesante passivo la maratona sta continuando ad incitare ed incoraggiare la squadra azzurra.
82′- Ultimo cambio per l’Empoli; Kovalenko per Maleh.
78′- La gara ormai non ha molto da dire, sta maturando una nuova sconfitta per gli azzurri. Quella di quella sera deve essere commisurata al valore della formazione orobica.
76′- Altra doppia sostituzione per Gasperini: Brescianini e Cuadrado per Pasalic e Lookman.
75′- Campaniello si presenta in area ma non riesce ad inquadrare la porta di Carnesecchi.
74′- Ripartenza magistrale dell’Atalanta, chiusa dal destro di Zappacosta che va a morire alla destra di Silvestri
73′- Cacace e Pezzella cercano di dialogare, De Roon chiude.
71′- Altro doppia sostituzione per D’Aversa, Campaniello – al suo esordio – e Zurkowski per Esposito e Grassi.
70′- Rimessa laterale in favore dell’Atalanta che non sembra paga del risultato.
68′- Esposito lanciato in verticale, chiude Toloi.
66′- Carnesecchi ammonito per reiterate proteste.
65′- Cross di Pezzella a pescare l’inserimento di Grassi, chiude Bellanova.
63′- Prime sostituzioni anche per gli orobici: Toloi ed Ederson per Djimsiti e De Ketelare.
61′- Gli azzurri hanno il merito di provarci nonostante il pesante passivo.
59′- Sambia finisce a terra, Mariani lascia proseguire tra le proteste del Castellani. Decisione che appare corretta, in realtà è il giocatore azzurro ha lasciare indietro la gamba in cerca del contatto.
57′- Primi cambi per D’Aversa, Sambia e Colombo per Gyasi e Kouame.
54′- Lookman servito da De Roon va in profondità, entra in area si libera di Cacace e con il sinistro non lascia scampo a Silvestri.
53′- Maleh si procura un calcio di punizione nella metà campo orobica.
52′- Bella costruzione degli azzurri, Esposito scarica per Henderson: il destro a giro dello scozzese a lato di poco.
51′- Timide proteste azzurre per un presunto fallo di mano della difesa orobica.
50′- Ottima chiusura di Maleh intercettando il passaggio di Lookman per Pasalic.
50′- Timidi segnali della truppa di D’Aversa in queste prima battute della ripresa.
48′- Retegui premia la sovrapposizione di Posch, anticipato da Silvestri. Sull’altra sponda Esposito non inquadra la porta avversaria.
47′- Sulla punizione susseguente di Henderson a lato alla destra di Carnesecchi.
46′- L’Empoli gioca il primo pallone della ripresa. Attenzione! rimane a terra Esposito in seguito ad un contrasto con Kolasinac.
2° Tempo
48′- Si va all’intervallo con l’Atalanta in vantaggio per 3-0 sugli azzurri, la squadra di D’Aversa sfortunata in occasione della prima rete, poi la qualità degli orobici ha fatto il resto.
47′- Rimessa laterale in favore degli azzurri affidata a Gyasi.
45′- Assegnati due minuti di recupero.
44′- Primo angolo per gli azzurri, ci prova Cacace con il destro a lato non di molto alla destra di Carnesecchi.
43′- Lookman cala il tris, servito da Retegui anticipa Silvestri e va in porta con il pallone. E’ notte fonda!!!!
41′- Atalanta in pieno controllo della gara, Empoli sfiduciato.
39′- Lookman da sinistra a cercare il colpo di testa di Zappacosta bloccato da Silvestri.
37′- Dopo una prima mezz’ora abbastanza buona, l’uno-due degli orobici sembra aver messo al tappeto gli azzurri.
35- Lookman va via a De Sciglio, dialoga con De Ketelare che si libera con una facilità irrisoria di Cacace poi il suo cross viene respinto da De Sciglio.
34′- Rete convalidata dopo il check con il var.
33′- Arriva il raddoppio dell’Atalanta, cross di Lookman a cercare la sponda di Djimsiti per Retegui che firma il raddoppio
32′- Bellanova conquista un corner. Dalla bandierina Lookman la scodella nel cuore dell’area, colpo di testa di Posch deviato in angolo da Silvestri
31′- Lookman finisce a terra in area, Mariani giustamente lascia proseguire.
29′- Lookman ruba palla a De Sciglio si porta al vertice sinistro dell’area, scarico per Pasalic. si mette in proprio dal limite, il suo sinistro a lato di poco.
27′- Si porta in vantaggio l’Atalanta, cross di Zappacosta prolungata da Gyasi imparabile per Silvestri
26′- De Ketelare se ne va in percussione, il suo cross basso per Retegui anticipato da De Sciglio
25′- Pezzella da sinistra nel cuore dell’area orobica, allontana Kolasinac.
23′- Posch interviene fallosamente su Esposito.
22′- Lookman come sempre da sinistra, attento De Sciglio a rinviare.
20′- Kolasinac spinge Gyasi, punizione in favore degli azzurri.
19′- Azione insistita dei nerazzurri, Zappacosta cerca sul secondo palo Bellanova ma l’ex Toro non ci arriva.
18′- ancora Lookman con il suo movimento da sinistra, il suo cross troppo profondo per i compagni..
16′- Cross di Lookman nel cuore dell’area allontanato da De Sciglio in tuffo.
14′- Kouame! servito da Esposito, si libera di Djimsiti. Il suo sinistro disinnescato da Carnesecchi.
13′- Gyasi obbliga al fallo Zappacosta, punizione per gli azzurri.
11′- Punizione fischiata agli orobici, nella circostanza Mariani ha richiamato D’Aversa.
9′- Bella copertura di Goglichidze ad interrompere il passaggio in verticale di Lookman.
7′- Conclusione di Maleh dalla lunga distanza alto sopra la traversa.
6′- Conquista un calcio di punizione la squadra di D’Aversa.
4′- Silvestri! il portiere azzurro si oppone al destro di Zappacosta. Sugli sviluppi del primo angolo degli orobici Silvestri con un gran colpo di reni salva su Djimsiti, la girata di De Ketelare alta sopra la traversa.
2′- Occasione Atalanta! Lookman affonda sulla sinistra, il cross è arretrato taglia fuori Retegui. Goglichidze perde palla, ne approfitta Bellanova: il suo destro finisce a lato. Poi l’ex Torino rimane a terra, Mariani ha fatto riprendere dal fondo.
1′- Il primo fischio di Mariani premia Maleh, fermato fallosamente da De Ketelare.
1′- E’ dell’Atalanta il primo pallone del confronto.
0′ – Colombo parte dalla panchina e viene avanzato Kouamè. Per il resto è la formazione annunciata ieri.
1° Tempo
L'articolo Toccato il punto più basso!!! Manita della Dea al Castellani (0-5) ed adesso siamo anche terzultimi. proviene da PianetaEmpoli.