ru24.pro
Panorama
Октябрь
2025
1 2 3 4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Sicurezza, lavoro e infrastrutture: «Panorama» on the road arriva a Napoli

0

Panorama on the road riparte da Napoli per inaugurare il calendario 2025. Dopo l’esordio a Matera nel novembre 2024, il capoluogo campano diventa il nuovo crocevia del dibattito nazionale, punto di partenza di un viaggio che attraverserà l’Italia per raccontarne sfide, fragilità e prospettive di rilancio. La scelta non è casuale: Napoli è città-simbolo delle contraddizioni italiane, porta del Mediterraneo, laboratorio di cultura e innovazione, ma anche teatro di criticità che riflettono quelle dell’intero Paese.

Parlare qui di infrastrutture significa mettere in discussione collegamenti reali e digitali, strade e fiducia. Affrontare il tema della sicurezza vuol dire confrontarsi con la criminalità ma anche con un bisogno urgente di coesione.

L’appuntamento a Palazzo San Teodoro

Il confronto è fissato per oggi, giovedì 2 ottobre, alle ore 16, negli spazi di Palazzo San Teodoro, sulla Riviera di Chiaia. Una cornice elegante e storica che ospiterà due ore di dialoghi serrati tra politica, imprese e mondo accademico sui nodi centrali di infrastrutture, trasporti, sicurezza e lavoro, temi cruciali per la crescita del Paese.

A guidare il dibattito saranno la giornalista Manuela Moreno e il direttore di Panorama, Maurizio Belpietro, che accompagneranno gli ospiti in un percorso di analisi e confronto.

Piantedosi, Lollobrigida, Cirielli e Gratteri sul palco

La giornata si aprirà con il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che metterà al centro la bussola delle priorità: la sicurezza. Seguirà l’intervento del ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, sul tema di cibo e sovranità, decisivo per il futuro dell’Italia.

Poi sarà la volta del viceministro delle Infrastrutture, Edmondo Cirielli, chiamato a discutere del nodo cruciale dei collegamenti in una città come Napoli. Il procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri, interverrà invece sul fronte legalità e lotta alla criminalità. A chiudere, il sindaco Gaetano Manfredi con un focus sulla rigenerazione urbana e sulla sfida che parte dai Comuni: conciliare bisogni locali e strategie nazionali.

Le prossime tappe del viaggio

Dopo Napoli, Panorama on the road continuerà il suo itinerario con una nuova tappa a Piazzola sul Brenta, in provincia di Padova, il 21 ottobre, negli spazi monumentali di Villa Contarini.

Un percorso itinerante che conferma la volontà di portare il dibattito fuori dai palazzi romani per restituire voce e centralità ai territori. Un cammino che, tappa dopo tappa, dimostra come politica ed economia non siano entità astratte ma processi concreti, che nascono dalle comunità e dalla loro partecipazione.