ru24.pro
Laroma24
Октябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Friedkin vuole tutto: Stadio, Zirkzee, l'Under 23. La Roma è già nel futuro

0

Vuole diventare una società perfetta. Un club da sogno in un mondo che pretende solo "dream team". La visione di Dan Friedkin non trascura mica il prossimo impegno di campionato della sua Roma, ma va ben oltre il presente da vivere con intensità. E abbraccia tutto l'orizzonte che una realtà calcistica possa immaginare: dai rinforzi di gennaio per la Champions al nuovo stadio di Pietralata, dai ricavi commerciali all'Under 23 di prossima inaugurazione ad un posizionamento stabile nell'elite del calcio europeo con bilanci in positivo. [...] E allora è normale che nella testa del presidente ci sia da tempo la nuova casa giallorossa, ovvero lo stadio di Pietralata . Il club giallorosso vorrebbe presentare il progetto definitivo entro 30-40 giorni, mentre nel sito in cui si ergerà la nuova struttura sono ricominciati i lavori con l'inizio delle operazioni di rimozione del "solettone" in cemento armato presente nell'area dell'ex autoricambi.[...] L'obiettivo è averlo entro il 2028 e la candidatura agli Europei potrebbe dare un'accelerazione al piano. E proprio perché al futuro ci si arriva attraverso un processo graduale che parte dalla scelta dei giocatori in chiave migliorativa, Friedkin non si farà trovare impreparato a gennaio accontentando Gasperini con un centravanti (Joshua Zirkzee del Manchester United in pole davanti a Florian Balogun del Monaco e Lucas Stassin del Saint Etienne) e magari con un esterno sinistro d'attacco. Operazioni che dovranno, certo, tenere conto dei 90 milioni di plusvalenze da generare entro il prossimo 30 giugno per rispettare i paletti del settlement agreement e che correranno in parallelo con la questione aperta degli eventuali rinnovi, a partire da quelli di Lorenzo Pellegrini e Paulo Dybala , entrambi in scadenza, i cui stipendi - rispettivamente 6 ed 8 milioni annui - sono i più pesanti del monte ingaggi (al momento, comunque, per tutti e due sembra difficile proseguire il rapporto, almeno a queste cifre). Trigoria, vista in prospettiva, vorrebbe diventare poi una fucina di talenti ancor più di quanto lo è stata negli ultimi anni. Un laboratorio che troverebbe una vetrina eccellente nella nuova Under 23 di cui il club vuole dotarsi. Una squadra da far giocare in Serie C come hanno già fatto Juve, Atalanta, Milan e Inter. [...]

(Gasport)