ru24.pro
Laroma24
Октябрь
2025
1 2 3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Roma-Lille, CRISTANTE: "Perdere in casa fa più male, ci è mancato l'ultimo passaggio. Siamo solidi ma ci sta subire" (VIDEO)

0

La  Roma  perde 0-1 allo Stadio Olimpico contro il  Lille  e cade nella seconda giornata della fase campionato di  Europa League  dopo la vittoria all'esordio in casa del  Nizza . Pesa il rigore fallito dai giallorossi, che è stato calciato ben tre volte (due da Artem  Dovbyk  e una da Matias  Soulé ) a causa del movimento del portiere oltre la linea di porta e parato in tutte e tre le occasioni. Al termine della partita Bryan Cristante ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni dei cronisti.

CRISTANTE IN ZONA MISTA

Seconda sconfitta casalinga per la Roma. C’è qualcosa che manca giocando in casa?

“Penso che le partite siano tutte toste, sia in casa che fuori. Chiaramente con il pubblico fa più male perdere. Dobbiamo analizzare la partita per quello che è. È stata una partita molto aperta, potevamo anche pareggiare o vincere”.

Il mister ha deciso di puntare stabilmente su una staffetta Ferguson-Dovbyk?

“Il mister ha diverse soluzioni. L’ha fatto nel suo passato e lo sta facendo anche con noi, ha soluzioni diverse”.

Avete equilibrio?

“L’abbiamo dimostrato in campionato. Abbiamo subito poco, ci sta subire ogni tanto il gol. Penso che siamo solidi, anche a centrocampo e in attacco. Dobbiamo continuare sulla nostra strada”.

Come state fisicamente?

“Fisicamente bene. Adesso con il fresco sarà anche più facile, perché finora ha fatto molto caldo, ma fisicamente stiamo bene”.

Nello spogliatoio vi siete detti qualcosa sul rigore?

"Sono venuto direttamente qua, non ci sono passato".

Il mister vi ha detto qualcosa all'intervallo?

"Ci ha detto che la partita era aperta. Non era facile, ma dovevamo pressare e provare a fare gol".

$bp("Brid_72159", {"id":"19788","width":"350","height":"197","video":"2363096"});

CRISTANTE AI CANALI UFFICIALI DEL CLUB

"Abbiamo incontrato un'ottima squadra, molto brillante, molto bravi davanti, ruotavano tanto, però penso che la partita è stata molto equilibrata. Abbiamo avuto un po' di occasioni noi, un po' di occasioni loro, però la differenza è stata che loro l'hanno concretizzata".

Cosa è mancato secondo te? C'è anche un po' di stanchezza?

“In Europa si sa che sono partite così, ritmi alti, squadre aperte. Dipende sempre chi riesce a fare l'ultimo passaggio decisivo in queste partite, perché un po' soffri e si sa. È sempre così in Europa, però chiaramente poi se riesci a essere più preciso negli ultimi passaggi, poi le partite cambiano".