ru24.pro
Interfans
Август
2025
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13 14
15
16
17
18
19
20
21
22 23
24
25
26
27
28
29
30
31

Inter ed Egitto: un legame inatteso tra storia, calcio e cultura

0

Quando si parla di calcio internazionale, si pensa subito ai grandi club europei e ai loro campioni, ma la storia del pallone è fatta anche di incroci meno scontati. Uno di questi riguarda l’Inter e l’Egitto: due mondi apparentemente lontani, che in realtà hanno più di un punto di contatto.

Dal Cairo a San Siro: l’amichevole con l’Al-Ahly

Il primo episodio che lega l’Inter al calcio egiziano risale al 2003, quando i nerazzurri giocarono al Cairo contro l’Al-Ahly, il club più vincente d’Africa. Per il pubblico locale fu un evento unico: vedere dal vivo campioni della Serie A in una sfida di prestigio. Per l’Inter fu un’occasione di aprirsi a un mercato calcistico in crescita, con un match che ancora oggi viene ricordato dai tifosi egiziani.

L’Inter Academy: il futuro nerazzurro parla anche arabo

Il legame più concreto con l’Egitto è rappresentato dall’Inter Academy, il progetto internazionale che porta la metodologia del settore giovanile nerazzurro in decine di Paesi. Tra le sedi ufficiali non manca l’Egitto, dove tanti ragazzi crescono seguendo i valori e i principi dell’Inter. Un segnale importante: il club nerazzurro non guarda solo al presente, ma investe sul futuro del calcio globale, creando connessioni culturali e sportive oltre i confini europei.

Salah e le sfide contro i nerazzurri

Se è vero che l’Inter non ha mai avuto un calciatore egiziano in rosa, non mancano però le sfide contro stelle provenienti dal Paese dei faraoni. Su tutti, Mohamed Salah: il talento di Nagrig è stato protagonista di diverse sfide contro i nerazzurri quando indossava la maglia della Roma. Le sue accelerazioni e i suoi gol hanno lasciato un segno, rendendolo uno degli avversari più temuti a San Siro in quegli anni. Un duello che ha contribuito a rafforzare quel filo invisibile tra il calcio egiziano e il mondo interista.

L’Italia e il fascino dell’Egitto

Il legame tra Italia ed Egitto non passa soltanto per il campo da gioco. Da sempre il nostro Paese è affascinato dall’Antico Egitto: dai libri di scuola ai film di successo, fino al mondo del gaming. Titoli come book of ra deluxe hanno conquistato milioni di appassionati proprio perché sanno riportare alla luce il mistero delle piramidi e la suggestione dei faraoni. E se il calcio è lo sport che più di ogni altro racconta passioni collettive, è naturale che anche club come l’Inter abbiano trovato modi per intrecciare la propria storia con quella di un Paese così ricco di cultura.

Non solo Inter: un ponte verso l’Africa

L’Inter non è l’unico grande club europeo ad aver guardato verso l’Egitto. Negli ultimi anni anche squadre come la Juventus, il Barcellona e il Bayern Monaco hanno organizzato amichevoli o progetti di collaborazione con accademie calcistiche locali. L’Egitto, grazie alla sua posizione strategica e alla passione della sua gente, è diventato un ponte naturale verso il continente africano. L’Inter, con la sua Academy e le sue sfide passate, ha avuto un ruolo da pioniera in questo percorso.